
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
▼
domenica 16 aprile 2017
Muffin salati con asparagi, pancetta e gorgonzola con crema di porro
Questo muffin è una vera chicca, in quanto è accompagnato da una cremina di porri che ne esalta il sapore. E' molto importante non mescolare il porro con nessun ingrediente per assaporarlo totalmete.
Possono essere mangiati anche il giorno dopo e si prestano bene per un pic-nic o un buffet.
Ingredienti:
250 g di farina tipo 0
3 uova
100 ml di latte
100 ml di olio di semi di girasole
12 g di lievito di birra
150 g di gorgonzola
200 g di asparagi
100 g di pancetta a cubetti
sale e pepe q.b.
mezza cipolla
olio extravergine d'oliva q.b.
prezzemolo q.b.
Procedimento:
In una padella mettere due cucchiai di olio d'oliva, mezza cipolla grattugiata, sale , prezzemolo e gli asparagi a pezzetti ( dopo averli lavati e tagliati). Aggiungere un po' di acqua e far cuocere a fiamma bassa. A cottura spegnere.
Sbattete le uova con la frusta elettrica e aggiungete il latte, leggermente intiepidito,, nel quale è stato sciolto il lievito , Continuare a amalgamare e aggiungere l'oli di semi., Aggiungere a questo punto la farina e continuare ad amalgamare. Aggiungere il gorgonzola, la pancetta e gli asparagi frullati.
Regolare la sapidità. Se vi piace aggiungere il pepe bianco.
Riempire 12 pirottini, per 3/4 , utilizzando un cucchiaio, e infornare a 160° per 25'- 30'.
Nel frattempo cuocere il porro precedentemente tagliato a rondelle sottili, in un cucchiaio d'olio e mezzo bicchiere di acqua, sale. Cuocere, girando spesso. Il porro non si deve bruciare. all'occorrenza aggiungere un filo d'acqua. A cottura spegnere.
Quando si sarà raffreddato, passarlo nel frullatore e metterlo in una coppetta di ceramica. E lo servirete con i muffin. Chi la gradirà, la spalmerà sul muffin, prima di addentarlo. Ottimi!
Nessun commento:
Posta un commento