
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
martedì 28 febbraio 2017
Ciambella tigrata allo yogurt
Ingredienti:
130 g di zucchero
2 uova grandi
130 ml di olio di semi di girasole
250 g di yogurt all'albicocca ( 2 vasetti)
300 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
30 g di cacao fondente
1 teglia per ciambella da 26 cm
burro per imburrare la teglia
Procedimento:
Mescolare con il frullino elettrico, le uova con lo zucchero fino a renderli spumosi. Aggiungere yogurt, olio e continuare a mescolare. Setacciare farina e lievito, aggiungendolo al composto mescolato e continuare a mescolare per 3 minuti circa.
Dividere l'impasto in due parti e in una aggiungere il cacao e continuare a mescolare.
Imburrare la teglia e poi versare in una parte due cucchiai di impasto bianco, al centro di questo versare due cucchiai di impasto marrone,
al centro di questo 2 cucchiai di impasto bianco e cosi via....
fino a riempire tutta la teglia.
Infornare in forno statico a 150° per 30 minuti ( non esiste una temperatura e una durata di cottura uguale per tutti i forni,la temperatura e il tempo dipende molto dal vostro forno, fate attenzione a cuocerlo lentamente e per verificare la cottura usate lo stecchino di legno)
domenica 26 febbraio 2017
Ciambelle e chiacchiere fritte
.....ultima domenica di carnevale.....si festeggia con tante chiacchiere e ciambelle fritte ....BUONE!!!!
Cuore al cioccolato in crosta
Ingredienti:
una sfoglia rettangolare di pasta sfoglia
175 g di farina
125 g di burro
125 g di zucchero
6 cucchiai di latte
3 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di cacao amaro
qualche biscotto secco
100 g di ricotta
3 cucchiai colmi di farina di cocco
1 albume
Procedimento:
Mescolare le uova con lo zucchero, con il frullino elettrico. Aggiungere il burro fuso, intiepidito, e il latte . Aggiungere la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro e continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Imburrare la teglia a forma di cuore e rivestirla con la sfoglia, rifinire bene i contorni.
Sbriciolare sulla superficie i biscotti, in modo da ricoprirla.
Versarvi sopra metà impasto al cacao.
In una terrina mescolare la ricotta con il cocco e l'albume montato a neve.
Versare questa crema di ricotta sull'impasto di cacao e coprirla con l'altra metà dell'impasto al cacao.
Ricoprire con dei cuoricini di pasta sfoglia.
Infornare per mezz'ora a 160° ( naturalmente tempo e temperatura dipendono dal vostro forno, allora fate la prova dello stecchino prima di sfornare)
venerdì 24 febbraio 2017
Gnocchi di patate con crema di zucchine al forno
Ingredienti:
per gli gnocchi:
300 g di patate
semola ( quanto ne assorbono le patate)
per la crema di zucchine:
3 zucchine medie
mezza cipolla
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
prezzemolo tritato
qualche cucchiaio di besciamella
per condire:
10 noci
150 g di formaggio fresco( tipo ricotta o primosale...)
100 g di mozzarella
50 g di rodez grattugiato
Procedimento:
per gli gnocchi:
Mettere le patate in una pentola con acqua fredda e farle cuocere. A cottura, spellarle e schiacciarle. Metterle su un tavoliere e versare un po' alla volta la semola, impastare fino ad avere un impasto asciutto e omogeneo. Realizzare dei salsicciotti, tagliarli in tanti tocchetti e incavarli su una forchetta.
Versarli in acqua salata a bollore, quando salgono a galla scolarli.
Per la crema di zucchina:
Cuocere in una padella le zucchine tagliate a rondelle, con la cipolla grattugiata, 4 cucchiai d'olio, sale e pepe.
A cottura, lasciar raffreddare e frullarle aggiungendo la besciamella.
In una teglia , rivestita di carta forno. versare la crema di carciofi,gli gnocchi, la mozzarella a pezzetti le noci tritate finemente, il formaggio a pezzetti, il tutto cosparso di rodez.
Infornare per circa 20 minuti a 180°
sabato 18 febbraio 2017
Crocchette di patate dal cuore filante
Ingredienti:
600 g di patate da lessare
1 tuorlo d'uovo
3 cucchiai di rodez grattugiato
sale e pepe
qualche cubotto di scamorza
ferina
uovo
pangrattato
olio di semi per friggere
Procedimento:
Lessare le patate , spellarle e schiacciarle. Mescolarle con il tuorlo d'uovo, il rodez, il sale e il pepe.
Prendere un po' di composto, circa 50 g formare delle palline,con all'interno il cubotto di scamorza.
Passare ciascuna crocchetta nella farina,
poi nell'uovo (sbattuto con un po' di rodez),
e poi nel pangrattato
Friggere in olio caldo e servirle calde.
venerdì 17 febbraio 2017
Filetti di orata al forno
Ingredienti per 3 persone:
3 orate sfilettate
3 zucchine medie
1 cipolla bianca
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Procedimento:
Lavare i filetti di orata e disporli sulla placca forno, ricoperta di carta-forno ben oleata e sfregata con dell'aglio.
Grattugiare grossolanamente le zucchine e finemente la cipolla e mischiarle condendole con olio sale e pepe.
Infornare in forno statico ,caldo per 15 minuti a 180°.
Iscriviti a:
Post (Atom)