
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
domenica 28 gennaio 2018
Rotolo panna e fragole con biscotto sbriciolato
Ingredienti:
Per il rotolo:
4 uova
200 g di zucchero
100 g farina
Per il ripieno:
350 g di fragole pulite e tagliate a pezzetti
200 ml di panna per dolci da montare
50 g di cioccolata fondente
Per guarnire:
10 biscotti al cioccolato
Procedimento:
Mescolare, con il frullino elettrico, le uova con lo zucchero e lavorarli per 10 minuti circa, finché saranno spumosi, aggiungere la farina e lavorarla per altri 5 minuti.
Versare il tutto sulla placca del forno (30 cm x 40 cm) , rivestita di carta- forno, infornarla a 160° per 15- 20 minuti, cioè finché non diventa dorata.
Togliere la teglia dal forno e appoggiare il pandispagna, senza staccarla dalla carta- forno, su uno strofinaccio umido, in modo che la carta forno poggi sullo strofinaccio.
Arrotolare e srotolare. Ora togliere lo strofinaccio e lasciare il pandispagna arrotolato
Lasciare raffreddare.
Montare la panna. Stendere il pandispagna e spalmarvi sopra la panna montata, cospargervi le fragole e i pezzettini di cioccolata fondente. Arrotolare il tutto.
Frullare i biscotti e cospargerli su rotolo. Mettere in frigo o nel freezer a seconda se si vuol gustare come dolce morbido o come semifreddo., entrambi molto buoni.
lunedì 22 gennaio 2018
Ciambelline
Ingredienti:
120 g di zucchero
2 uova
120 g di burro
120 g di farina
un cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero. Quando l'impasto sarà soffice e cremoso, incorporare il burro a pomata , amalgamare bene il tutto, aggiungendo poi il lievito, ultimare l'impasto incorporando la farina, mescolando bene, fino a creare una massa spumosa e omogenea. intanto fare scaldare il fornetto che cuoce le cimbelline. Quando il fornetto sarà ben caldo, con una tasca da pasticceria riempire gli stampi per 3/4 della loro profondità. Chiudere e cuocere per meno di 5 minuti.
Poi farcirli a piacere:
con la cioccolata sciolta a bagnomaria, con cioccolata e cocco o con cioccolata e anisini. Sono una delizia. Si conservano bene in un contenitore a chiusura ermetica per 3- 4 giorni. A differenza di altre volte, questa volte ne ho fatte 70!!!!!!
mercoledì 10 gennaio 2018
Ripropongo i Ravioloni di zucca ricotta caprina e pistacchi al sugo
Ingredienti:
400 gr di semola rimacinata
4 uova
400 gr di zucca pulita
20 ml di olio extravergine d'oliva
1 cipolla
sale pepe
50 gr di pistacchi
125 gr di ricotta caprina
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sugo semplice
Procedimento:
Preparare l'impasto: tagliare a cubotti la zucca e cuocerla in olio, pepe e cipollina tritata, aggiungere di tanto in tanto, se necessario, un goccio d'acqua. Quando è cotta , spegnere e metterla a sgocciolare in un colino.
Quando sarà fredda e ben colata, metterla in un piatto e aggiungere i pistacchi tritati grossolanamente ( io li ho schiacciati con il matterello), il parmigiano e la ricotta e mescolare bene.
Impastare semola rimacinata con le uova e un cucchiaio di sale fino ad ottenere un impasto omogeneo .
Stendere delle sfoglie e con l'aiuto di un bicchiere creare dei ravioloni tondi.
Cuocerli in abbondante acqua salata che bolle, scolarli e poi condirli con sugo e parmigiano.
Una vera delizia!!!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)