
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
domenica 30 giugno 2013
Gelato alla fragola bimby
Ingredienti:
500 g di fragole surgelate
350 g di latte congelato in cubetti
150 ml di panna dolce non montata
150 g di zucchero
succo di mezzo limone.
Procedimento:
Togliere dal congelatore la frutta 5 minuti prima di utilizzarla.
Inserire nel boccale lo zucchero: 20 sec., vel. Turbo.
Aggiungere le fragole, il succo di limone, il latte e la panna : 40 sec. vel. 7 e poi altri 20 sec. vel. 4 spatolando.
Servire subito oppure conservare in freezer.
giovedì 20 giugno 2013
Rigatoni alla contadina
Ingredienti ( per 3 persone):
250 g rigatoni
2 zucchine
1 melanzana
olio d'oliva Condisano Dante ( per friggere)
olio extravergine d'oliva Condisano Dante
2 tuorli d'uovo
sale
3 g di zafferano
50 g di provolone dolce
1 cucchiaio di pecorino dolce
Procedimento:
In una padella friggere le zucchine tagliate a fette e poi la melanzana a fette. A cottura, scolarle bene e poi metterle in una padella con un filo di olio extravergine d'oliva e far riscaldare. Sbattere i due tuorli d'uovo, sbattuti in una scodellina, e versarli nella padella, appena l'uovo si sta rapprendendo, spegnere il fuoco e coprire.
Cuocere in acqua salata e zafferano, i rigatoni. Scolarli e versarli nella padella, accendendo il fuoco e mantenendolo a fiamma bassa. Mescolare bene e condire con provolone dolce grattugiato grossolanamente e un cucchiaio di pecorino.
Servire o caldo o tiepido, è comunque buonissimo!
mercoledì 19 giugno 2013
Risotto asparagi e gamberi
Ingredienti:
250 g di riso
un mazzetto di asparagi
mezza cipolla
olio extravergine d'oliva Dante
sale
prezzemolo tritato
300 g di gamberetti
1 cucchiaio di aceto bianco Guerzoni (selezione tricolore)
1 spicchio d'aglio
1 l di brodo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
una noce di burro
Procedimento:
Pulire gli asparagi, e lavarli. In un padellino far riscaldare la cipolla tritata in un filo d'olio, versare gli asparagi, sale, prezzemolo e un po' di acqua e lasciar cuocere a fiamma bassissima.
In un altro padellino far dorare l'aglio tagliato a pezzi grossolani e poi aggiungere i gamberetti, dopo 5 minuti sfumarli con l'aceto, salarli e poi spegnere il fuoco.
In una pentola versare gli asparagi con il condimento e far riscaldare a fiamma bassa, aggiungere il riso, farlo leggermente tostare e continuare la cottura aggiungendo man mano il brodo e girando in continuazione per evitare che il riso si attacchi.
Dopo un quarto d'ora aggiungere i gamberi, solo i gamberi e non il loro condimento.
Continuare la cottura del riso e prima di spegnere mantecare con una noce di burro r con il parmigiano, Servire ...è buonissimo.
domenica 16 giugno 2013
Panino dolce merenda
Ingredienti:
Fette di pane integrale Pema
zucchero
cioccolato bianco da sciogliere
gelato alla fragola ( fatto da me)
Procedimento:
Tagliare in 4 quadrati ciascuna fetta di pane. Mettere lo zucchero in un pentolino, sul fuoco a fiamma bassa, farlo caramellare,
spegnere il fuoco e passarvi ad una ad una le fettine, su entrambi i lati, ( non ci deve essere una copertura totale del caramello sulle fette). Far raffreddare.
Sciogliere a bagnomaria ( in un pentolino pieno d'acqua adagiarvi un pentolino più piccolo pieno di cioccolato da sciogliere e metterlo sul fuoco, fiamma media, finchè il cioccolato non si scioglie) il cioccolato bianco e poi passarvi i quadrati di pane caramellati.
Lasciar raffreddare in frigo.
Prendere del gelato alla fragola e metterlo tra due fette "caramel-cioccolatate" e porre in freezer.
Spettacolare come merenda.
Con questa ricetta partecipo al contest Il panino perfetto con Pema:
![]() |
https://www.facebook.com/PanePema |
sabato 15 giugno 2013
Cannelloni di zucchina
Ingredienti:
1 zucchina siciliana
mezza patata cruda
olio extravergine d'oliva Dante
prezzemolo
sale
capperi
70 g mozzarella
2 cucchiaiate di parmigiano grattugiato
2 fettine di pane integrale biologico di farro Pema
pomodorini ciliegini
Procedimento:
Tagliare la zucchina a cilindretti e svuotarli, Far bollire dell'acqua salata e cuocere i "cannelloni" di zucchina , senza farli disfare, cioè devono essere cotti, ma non devono rompersi; scolarli e farli raffreddare.
Grattugiare grossolanamente l'interno della zucchina e la mezza patata cruda e metterla in una padella con un filo di olio, sale, prezzemolo e capperi, cuocere a fuoco lento aggiungendo ogni tanto un goccino d'acqua. A cottura, spegnere e far raffreddare. Aggiungere la mozzarella a dadini e il parmigiano grattugiato.
Riempire i "cannelloni " di zucchina e adagiarli in teglia , condirli on olio sale e parte del ripieno messa sopra.
Infornare per una mezz'oretta a 180°.
Mettere nel fornetto le fettine del gustoso pane e condirlo con un goccio di olio, mozzarella a fettine e fettine di pomodorino, a 180° per 10 minuti.
Accompagnare i " cannelloni " con questi ottimi crostini.
domenica 9 giugno 2013
Grazie di tutto, amico mio!
Il mio cuore è triste da molti giorni, ho dato l'ultimo saluto al mio
caro Amico Riccardo, che è ritornato al Padre il giorno 7 giugno.
Insostituibile amico, sempre presente, anche se, il più delle volte, lontano
fisicamente. Di lui c'era sempre da fidarsi e su di lui potevo sempre contare.
Rimarrai sempre nel mio cuore!
"Quando sei stanca e ti senti piccola
Quando le lacrime sono nei tuoi occhi,
Io le asciugherò tutte;
Io sono al tuo fianco
Quando i tempi diventano duri
E non riesci a trovare i tuoi amici
Come un ponte sopra acque agitate
Io mi stenderò
Come un ponte sopra acque agitate
Io mi stenderò
Quando sei triste e assente,
Quando ti trovi per strada
Quando la sera scende così duramente
Io ti consolerò,
Io prenderò le tue parti
Quando viene l'oscurità
E il dolore è tutt'attorno,
Io mi stenderò
Come un ponte sopra acque agitate
Io mi stenderò
Naviga, ragazza d'argento, naviga
Il tuo tempo sta iniziando a brillare
Tutti i tuoi sogni sono in viaggio
Guarda come brillano
Se hai bisogno di un amico
Io sto navigando dietro di te
Cullerò la tua mente
Come un ponte sopra acque agitate
Cullerò la tua mente
Come un ponte sopra acque agitate
Cullerò la tua mente"
Quando le lacrime sono nei tuoi occhi,
Io le asciugherò tutte;
Io sono al tuo fianco
Quando i tempi diventano duri
E non riesci a trovare i tuoi amici
Come un ponte sopra acque agitate
Io mi stenderò
Come un ponte sopra acque agitate
Io mi stenderò
Quando sei triste e assente,
Quando ti trovi per strada
Quando la sera scende così duramente
Io ti consolerò,
Io prenderò le tue parti
Quando viene l'oscurità
E il dolore è tutt'attorno,
Io mi stenderò
Come un ponte sopra acque agitate
Io mi stenderò
Naviga, ragazza d'argento, naviga
Il tuo tempo sta iniziando a brillare
Tutti i tuoi sogni sono in viaggio
Guarda come brillano
Se hai bisogno di un amico
Io sto navigando dietro di te
Cullerò la tua mente
Come un ponte sopra acque agitate
Cullerò la tua mente
Come un ponte sopra acque agitate
Cullerò la tua mente"
Grazie di tutto, amico mio!
"Grazie perché
anche lontano
tendo la mano
e trovo la tua "
anche lontano
tendo la mano
e trovo la tua "
martedì 4 giugno 2013
Risotto con crema di asparagi
Ingredienti:
un mazzetto di asparagi
1 cipolla fresca
prezzemolo tritato
40 ml olio extravergine d'oliva Dante
1 noce di burro
1 litro di brodo di dado
300 g di riso
sale
sfoglie di Raspadura Bella Lodi
Procedimento:
Mettere in padella olio, sale, pepe, cipolla tagliata sottilmente, gli asparagi ( lavati, puliti e tagliati a pezzetti) e il prezzemolo. Cuocere a fuoco lento aggiungendo di tanto in tanto un po' di acqua.
Una volta cotto, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Frullare il tutto, fino ad ottenere una crema.
Porre la crema di asparagi in una pentola e appena è ben calda, aggiungere il riso e poi sempre girando, aggiungere un mestolo alla volta di brodo.
Quasi a cottura aggiungere la noce di burro e correggere la sapidità, se necessario.Servire caldo aggiungendo sfoglie di Raspadura.
domenica 2 giugno 2013
Dolce con nutella e fragole
Ingredienti:
3 uova
150 g di zucchero
1 vasetto di yogurt alla fragola
250 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
qualche cucchiaiata della mia nutella
6 fragole
Procedimento:
Mescolare bene le uova con lo zucchero, finché diventano spumose. Aggiungere lo yogurt e continuare a montare. Quando l'impasto è omogeneo, aggiungere la farina, mescolare energicamente e poi aggiungere il lievito.
Versare metà composto in una tortiera imburrata da 20 cm, versare sull'impasto qualche cucchiaiata di nutella e poi qualche fragola intera.
Versare sopra l'altra metà dell'impasto e infornare a 180° per 40 minuti circa.
Sfornare, quando la prova stuzzicadente sarà positiva, lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
sabato 1 giugno 2013
La mia nutella bimby
Ingredienti:
150 g di zucchero
100 g di nocciole tostate
100 g di cioccolato gianduia
100 g di cioccolato fondente
70 g di olio di semi di arachidi vitaminizzato Dante
2 misurini di latte
Procedimento:
Per tostare le nocciole metterle in forno a 180° per 10/15 Min.
Inserire nel boccale lo zucchero e le nocciole, vel. turbo, spatolando fino a che saranno tritate finemente. Aggiungere il cioccolato gianduia e fondente, da vel.4 a vel. 8 lentamente per 30 secondi.
Aggiungere l'olio, il latte e cuocere 5 min. 50° vel.4.
Infine mescolare tutti gli ingredienti per 1 min. vel. da 0 a turbo.
Travasare subito in un vasetto, lasciare raffreddare e chiudere ermeticamente per poi conservarlo in frigo.
Iscriviti a:
Post (Atom)