Scarcelle, biscotti e bignè per il profiteroles...

Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
sabato 31 marzo 2018
giovedì 29 marzo 2018
mercoledì 7 marzo 2018
8 marzo
Il rispetto è la prima cosa che conta in ogni rapporto umano.
Partendo dalla parola RISPETTO, dedico a tutte le donne, di ogni età, un piccolo pensiero e un immenso abbraccio.
INSIEME si vince qualsiasi battaglia, mai chiudersi, aver vergogna, credersi sole.
Dedico questo post a mia figlia, a mia madre, alle mie sorelle, a mia nuora, a mia cugina, a mia nipote, alle mie amiche, alle mie colleghe, alle amiche dei miei figli, alle vicine di casa, a TE che leggi questo post e a loro:
le 129 operaie dell'industria tessile Cotton che, nel 1908, protestarono per le terrificanti condizioni in cui erano costrette a lavorare e trovarono la morte, l'8 marzo, nell'incendio divampato nella fabbrica e provocato dal proprietario Mr Johnson che bloccò le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire.
Partendo dalla parola RISPETTO, dedico a tutte le donne, di ogni età, un piccolo pensiero e un immenso abbraccio.
INSIEME si vince qualsiasi battaglia, mai chiudersi, aver vergogna, credersi sole.
Dedico questo post a mia figlia, a mia madre, alle mie sorelle, a mia nuora, a mia cugina, a mia nipote, alle mie amiche, alle mie colleghe, alle amiche dei miei figli, alle vicine di casa, a TE che leggi questo post e a loro:
le 129 operaie dell'industria tessile Cotton che, nel 1908, protestarono per le terrificanti condizioni in cui erano costrette a lavorare e trovarono la morte, l'8 marzo, nell'incendio divampato nella fabbrica e provocato dal proprietario Mr Johnson che bloccò le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire.
Iscriviti a:
Post (Atom)