
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
giovedì 14 febbraio 2019
Cuore di panna e cioccolato
Ingredienti:
base biscotto:
4 uova
200 g di zucchero
100 g di farina
colorante rosso
ripieno:
200 ml di panna da montare
1 vasetto di cioccolato fondente spalmabile
50 g granella di nocciole
50 g di cioccolato fondente da sciogliere
15 g burro
2 cucchiai di latte
Procedimento:
Base biscotto:
Mescolare, con il frullino elettrico, le uova con lo zucchero e lavorarli per 10 minuti circa, finché saranno spumosi, aggiungere la farina e il colorante e lavorarla per altri 5 minuti.
Versare il tutto sulla placca del forno (30 cm x 40 cm) , rivestita di carta- forno,
infornarla a 160° per 15- 20 minuti, cioè finché non diventa dorata.Sfornarla e lasciarla raffreddare.
Tagliare la base con la formina a forma di cuore, io ne ho fatte 16 per avere 8 biscotti.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con burro e latte e poi lasciare intiepidire.
Montare la panna.
Su un cuore mettere della panna e al centro un cucchiaino di crema di cioccolata coprire con l'altro cuore, Con un pennello coprire mezzo cuore con uno strato spesso di cioccolata sciolta a bagnomaria. Coprire i bordi con granella di nocciole e porre in frigo.
Sono buonissime.
Auguri alla mia Valentina.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Vanna ciaoooo!!! Sto sistemando il blog, togliendo vecchi post e mi accorgo di tutti i commenti delle amiche insieme alle quali ho iniziato questa avventura! E sono contenta di venirti a trovare nuovamente!! Questi dolcetti sono speciali, molto molto golosi! Ciao, ben ritrovata e a presto
RispondiEliminaCiao cara Marina! Ben trovata! Son contenta di leggere un tuo commento! Spero di leggerne altri. Faccio un salto da te! un abbraccio.
RispondiElimina