Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
 - DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
 - ANTIPASTI E CONTORNI
 - PRIMI PIATTI: Risotti
 - PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
 - PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
 - PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
 - PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
 - PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
 - BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
 - SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
 - SECONDI PIATTI a base di carne
 - SECONDI PIATTI a base di pesce
 - CONSERVE
 - RICETTE BIMBY
 - RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
 - PICCOLE SODDISFAZIONI
 - FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
 - DOLCI DELLE FESTE..........
 - LE MIE TORTE
 - Gluten free lattosio free
 - L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
 
mercoledì 23 gennaio 2013
Voglia di ciambella di mele
Ingredienti:
3 uova
200 gr di zucchero
200 gr di formaggio spalmabile morbido
300 gr di farina
1 lievito per dolci
2 grosse mele
Procedimento:
Mescolare per 10 minuti con il frullino le uova con lo zucchero, quando saranno spumose, aggiungere il formaggio, lavorare il tutto per qualche minuto e aggiungere la farina. Lavorare il tutto per 5 minuti e poi aggiungere il lievito.
In una tortiera in silicone, versare metà impasto da coprire con fette di mele e poi ricoprire con l'altra metà dell'impasto e ricoprire il tutto con l'altra mela a fettine.
Infornare a 160° per circa 30'.
A voi il giudizio dopo l'assaggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Ciao Vanna, si ha sempre voglia di una squisita ciambella di mele!!!!
RispondiEliminaComplimenti!!
Buona serata :))