
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
domenica 25 gennaio 2015
Biscotti alla gelatina di clementini
Ingredienti:
125 g di burro morbido
25 ml di olio di semi
2 tuorli d'uovo
120 g di zucchero
250 g di semola
25 g di nocciole tostate e tritate grossolanamente
100 ml di succo di mandarini clementini
100 g di zucchero
15 g di fogli di gelatina
Procedimento:
Mescolare e lavorare con le mani il burro, le uova e lo zucchero.
Aggiungere la semola e le nocciole tostate. Aggiungere l'olio finchè l'impasto sarà omogeneo.
Stendere una sfoglia di 1 cm di spessore e con una formina a cuore, tagliare i biscotti e infornarli a 180° in forno statico per 20'.
Mettere i fogli di gelatina in acqua fresca e lasciarla in ammollo per un po' e cioè finchè non si ammorbidisce.
Far bollire il succo di mandarino con lo zucchero. Aggiungere la gelatina, girare finchè non si scioglie e spegnere.
Mettere nelle forme di silicone e lasciar raffreddare.
Mettere le gelatine sui biscotti e servire.
Con questa ricetta partecipo al contest di Vera "AMO I BISCOTTI" del blog "La Pasta Risottata"
sabato 24 gennaio 2015
Torta con un po' di tutto
E avevo a disposizioni un po' di corn flakes, un po' di noccioline tostate, un po' di cocco disidratato e una rimanenza di scaglie di cioccolato e che fare?
Un buon dolce per colazione!
Siiiii ed è riuscito molto bene!!!!!
Ingredienti:
4 uova
110 g di zucchero
100 g di burro morbido
2 cucchiai di cocco disidratato
3 cucchiai di scaglie di cioccolato
3 cucchiai di corn flakes
delle noccioline tostate e tritate grossolanamente
3 cucchiai di latte
3 cucchiai di olio di semi
250 g di farina
1 lievito per dolci
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero e mentre il frullino monta, versare il cocco, le scaglie di cioccolato, i corn flakes, le noccioline tritate.Aggiungere il burro morbido, l'olio e il latte.
Continuare a mescolare e versare la farina a pioggia e poi il lievito.
Continuare con il frollino finchè l'impasto fa le bolle e poi versare in una teglia di silicone.
Infornare a 180°, in forno statico, per 30' circa.
E' sofficissima!!!! E' finita subito!!!!!
mercoledì 21 gennaio 2015
Dolcetti sdolcettati
Perchè questo nome? perchè non sono molto dolci in quanto ho usato il dolcificante naturale Truvia Eridania, che consiglio a tutti, perchè dolcifica i dolci e da la possibilità a tutti, proprio tutti di mangiarli.
Ingredienti:
4 uova
41 g di dolcificante Truvia ( o 125 g di zucchero)
170 g di yogurt greco
100 g di burro freddo
200 g di farina
scaglie di cocco secco
1 bustina di lievito
Cioccolato fondente da sciogliere
farina di cocco
Procedimento:
Montare le uova con il dolcificante. Aggiungere lo yogurt e il burro freddo a fettine. Mescolare bene e aggiungere la farina e il cocco e il lievito.
Mettere l'impasto nei pirottini da infornare a 180°, in forno statico, per 10 minuti a piano medio e poi altri 10 a piano basso.
Sciogliere a bagnomaria la cioccolata e ricoprire i dolcetti cotti e cospargerli con farina di cocco.
lunedì 19 gennaio 2015
Limoncello
Ingredienti:
500 ml di alcol
1 l di latte
le bucce di 3 limoni
1 bustina di vanillina
500 g di zucchero
Procedimento:
Mettere le bucce di limone nell'alcol per 48 ore.
Bollire il latte, spegnere la fiamma e sciogliervi dentro lo zucchero e la vanillina.
Far raffreddare il latte e poi versarvi l'alcol privato delle bucce di limone.
Filtrare mentre si versano nelle bottigliette.
Conservare in frigorifero, perchè va servito sempre fresco.
E le bucce di limone che fine han fatto?
Per ora le ho seccate nel forno, poi vedremo...anzi avete qualche idea?
domenica 18 gennaio 2015
Baccalà e patate al forno
Ingredienti ( dose per una persona):
300 g di baccalà in acqua
1 pomodoro fresco
3 patate al forno
1 cucchiaio di rodez grattugiato
erba cipollina
pepe
1 spicchio d'aglio
30 ml di olio extravergine d'oliva Dante
Procedimento:
Tagliare a fettine le patate. Pelare il pomodoro e tagliarlo a tocchetti.
Nella terrina mettere olio, aglio ( tagliato in tre parti e privato dell'anima verde che è indigesta), erba cipollina, pepe, patate, pomodoro e baccalà a pezzetti. Mescolare tutto e poi cospargere con il rodez.
Infornare in forno statico per mezzora a 250°.
Mangiare tiepido.
Buonissimo!
venerdì 16 gennaio 2015
Lumache di mare al sughetto
Ingredienti ( dose per una persona) :
250 g di lumachine di mare
qualche fogliolina di prezzemolo
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva Dante
2 cucchiai di pomodori a pezzettoni
Procedimento:
Mettere in una padella olio, aglio, prezzemolo e peperoncino. Far dorare l'aglio a fiamma bassa. Aggiungere i pomodori a pezzettoni e far cuocere per un quarto d'ora. Aggiungere le lumache di mare e cuocere, sempre a fiamma bassissima , per altri 20 minuti.
Buonissime!
Delizioso il sughetto da fare con spaghetti o da intingervi dei crostini!
martedì 13 gennaio 2015
Pomodori San Marzano seccati al sole, tritati e sott'olio
Lo so che non è tempo per seccare i pomodori, con questo freddo!!!!!!
Ma sul finire dell'estate meteorologica (anche se da noi ha fatto caldo fino al mese scorso :)) ho seccato, al sole, un bel po' di pomodori....tornano sempre utili, ve l''assicuro.
Ingredienti:
pomodori San Marzano
peperoncino
capperi
Procedimento:
Lavare, asciugare e tagliare a metà i pomodori , cospargerli di sale e tenerli a seccare al sole.I pomodori devono essere portati all'interno della casa appena non ricevono più' sole.
Mettere i pomodori seccati, in una scodella e riempirla d'aceto, lasciare a bagno i pomodori per 15 minuti e poi sciacquarli uno per volta in aceto e strizzarli. Frullarli nel bimby per qualche secondo.
In un barattolo sterilizzato, sul fondo ho messo pezzetti di aglio ,peperoncino e capperi, poi uno strato di pomodorini tritati e continuare cosi, fino a riempire il barattolo. Versare l'olio fino a coprire i pomodorini, attendere qualche ora prima di richiudere il barattolo, per controllare che il livello dell'olio non vada al di sotto dei pomodorini, nel qual caso aggiungere altro olio e attendere un po' per la stessa verifica precedente.
Ottimo per preparare crostini.

Ottimo per preparare crostini.
domenica 11 gennaio 2015
Salsiccia di Norcia al vino bianco, con contorno di patate al forno e carciofi fritti.
Ingredienti:
5 capi di Salsiccia fresca di Norcia
olio extravergine d'oliva Dante
vino bianco
uno spicchio d'aglio
sale
4 carciofi
3 uova
2 cucchiai di rodez
1 cucchiaio colmo di farina
sale
limone
olio di semi Olita
3 patate rosse medie lessate a media cottura
olio extravergine d'oliva Dante
sale
erba cipollina
2 cucchiai di rodez grattugiato
Procedimento:
Bucare con una forchetta le salsicce in più parti. In una padella mettere 25 ml di olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio a fettine e l salsiccia. Dopo qualche secondo aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e continuare la cottura a fuoco lento, coperto per 20-24 minuti.
Pulire i carciofi fino ad arrivare al cuore che affetteremo sottilmente e metteremo in acqua e limone.
Preparare un battuto di uova, parmigiano,farina, sale.
Scolare e sciacquare i carciofi, togliere l'acqua, in eccesso,posandoli in uno strofinaccio e tamponandoli per pochi minuti.
Metterli nel battuto di uova.
Riscaldare l'olio di semi e far cuocere ad uno ad uno i carciofi.
Tagliare a cubotti le patate.
In una teglia, mettere un po' di olio extravergine d'oliva e ungervi le patate, condire con sale ed erba cipollina e due cucchiai di rodez grattugiato.
Infornare a 180° per 20 minuti.
martedì 6 gennaio 2015
domenica 4 gennaio 2015
Paste di mandorle per tutti, proprio tutti! Leggete!!!!!
La collaborazione con Truvia Eridania, il piacere naturale a zero calorie, non ha potere calorico, non altera la glicemia e non favorisce la carie, mi ha suggerito di creare dolcetti di pasta di mandorle, che tutti possono mangiare. Perchè rinunciare alla dolcezza se c'è sempre una soluzione? Provate a fare questa ricetta e scoprirete i vantaggi del dolcificante naturale truvia e la bontà della pasta di mandorle per nulla alterata dall'uso del dolcificante Truvia.
Ingredienti:
500 g di mandorle
80 g di dolcificante Truvia Eridania
2 uova
per farcire:
farina di cocco
albume di un uovo
cestini di carta per forno
Procedimento:
Le mandorle devono essere sbollentate, in acqua che bolle per qualche minuto, scolate e private della pellicina marrone. Lasciate asciugare su uno strofinaccio pulito per un giorno e poi passate in forno a tostare.
Frullare le mandorle nel bimby, per qualche minuto in modo che diventi non farina ma pasta di mandorle, dunque compatta e oleosa.
Pesandola sarà circa 350 g.
Aggiungere il dolcidicante e le uova e amalgamare con le mani ( fate attenzione: io ho aggiunto prima i tuorli e poi man mano gli albumi, perchè l'impasto deve risultare omogeneo ma non molle)
In un piatto, sbattere con la forchetta l'albume e in un altro versare la farina di cocco.
Formare , con le mani, delle palline che passerete prima nel bianco d'uovo e poi nella farina di cocco.
Metterla nel cestino di carta e continuare...io ho realizzato 48 dolcetti,
Infornare in forno statico, piano basso, a 180° per 20 minuti.
sabato 3 gennaio 2015
Paccheri ripieni di salsiccia e ricotta, al forno
Ingredienti per 2 persone:
12 paccheri
2 capi di salsiccia a punta di coltello
olio extravergine d'oliva
1/2 l di sugo semplice
70 ml di besciamella
50 g di ricotta
50 g di mozzarella
1 cucchiaio di rodez
Procedimento:
Preparare il sugo semplice, così.
Spellare la salsiccia e saltarla in padella, sbriciolata, con un filo di olio.
In abbondante acqua salata che bolle, versare i paccheri e scolarli a metà cottura.
Mescolare il sugo con la besciamella. Mescolare la salsiccia con ricotta, rodez, mozzarella a pezzetti.
Mettere sul fondo della teglia, un mestolo di sugo mischiato con la besciamella, riempire i paccheri e adagiarli nella teglia, uno affianco agli altri e versarvi altro sugo alla besciamella e infornare a 250° in forno statico per 30 minuti circa.
Iscriviti a:
Post (Atom)