Sono davvero contenta e lusingata, ho ricevuto questo riconoscimento da Rachele di Nail Art,. Rinnovo i complimenti per il tuo blog Rachele
Ho creato il mio blog per il piacere di condividere il mio mondo di sapori, odori e ricette della tradizione della mia famiglia e della mia creatività in cucina e di quella di mia madre e di mia figlia.
Ho conosciuto molte bloggers e ho imparato da loro molte cose e soprattutto mi diverto molto a navigare nei loro stupendi blog.
Ora nel rispetto del riconoscimento vi devo raccontare sette cose di me:
1) Sono barese.
2) Ho una famiglia meravigliosa e due figli che sono la vera gioia della mia vita.
3) Adoro cucinare :)
4) Mi piacciono fare tutti i lavoretti che richiedono una buona manualità.
5) Mi piace fare lunghe passeggiate.
6) Sono freddolosa, ma amo il mare d'inverno, la neve ...ma quella alta , che non ho mai visto :(
7) Sono un po' timida e difficilmente mi metto in mostra.
Ora devo passare la staffa a 15 blog.....impresa difficile, sono tutti molto interessanti:
http://merincucina.blogspot.it/
http://perleaiporchy.blogspot.it/
http://zampetteinpasta.blogspot.it/
http://tererecetas.blogspot.it/
http://morenaincucina.blogspot.it/
http://menuitaly.blogspot.it/
http://ingredienteperduto.blogspot.it/
http://unalunaper.blogspot.it/
http://latatadelletorte.blogspot.it/
http://www.ticucinocosi.com/
http://elisa-perincantooperdelizia.blogspot.it/
http://ledeliziedivanna.blogspot.it/
http://cioccolatoefragole.blogspot.it/
http://idolcididaniela.blogspot.it/
http://idolcidianto.blogspot.it/

Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
venerdì 30 novembre 2012
giovedì 29 novembre 2012
Dolce alle arance
Ingredienti:
150 gr di zucchero
3 uova
1 arancia
100 gr di olio di semi
100 gr di latte
250 gr di farina
50 gr di formaggio spalmabile
2 cucchiai di gocce di cioccolata
lievito per dolci
tortiera di 26 cm
Procedimento:
Lavorare le uova con lo zucchero e poi aggiungere l'olio e la buccia dell'arancia grattugiata, continuare a mescolare aggiungere a pioggia la farina e continuare a mescolare a lungo. Aggiungere il latte, il formaggio continuando a mescolare. Alla fine, quando l'impasto è omogeneo, aggiungere il lievito e le gocce di cioccolata. Mescolare piano e poi versare il composto in una tortiera imburrata , di 26 cm.Infornare per 30 minuti circa a 160°.
Ingredienti per crema all'arancia:
100 gr di zucchero
30 gr di olio o burro fuso
1 cucchiaio di farina
1 uovo intero
succo di un'arancia
Mescolare tutti gli ingredienti e cuocere a bagnomaria, finchè la crema non si sarà addensata.
Far raffreddare la torta e tagliarla in due dischi. Su quello inferiore spalmare la crema ancora calda e coprire con l'altro disco.
Servire con spicchi di mandarino su ogni fetta.
mercoledì 28 novembre 2012
Tagliolini con menta alla melanzana
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di tagliolini con menta La casa della pasta fresca
8 fette di melanzana fritta
300 gr di ricotta
sugo semplice
parmigiano grattugiato
Procedimento:
Friggere le 8 fette di melanzana, molto sottili, dopo averle preparate cosi: passarle nella farina e poi in un battuto di uova sale e formaggio grattugiato e poi calarle in olio di semi di girasole caldo). Lasciarle scolare e raffreddare.
Sul fondo di ciascun piatto mettere 2 fettine di melanzana fritta, tagliarle a listarelle e condirle con sugo, un cucchiaino di parmigiano grattugiato e della ricotta.
In abbondante acqua salata, cuocere i tagliolini, scolarli bene e metterne qualche forchettata sulla melanzana, già preparata in ciscun piatto.
Condire di nuovo con sugo , parmigiano e ricotta e ....buon appetito, sono una vera delizia!!!!!!!!!!!!
martedì 27 novembre 2012
Dolce goccioloso
Ingredienti:
150 gr di zucchero
100 gr di burro morbido
2 uova
100 ml di latte
200 gr di farina
1 lievito per dolci
aroma alla vaniglia FlavourArt
gocce di cioccolata
Procedimento:
Montare uova, zucchero e burro morbido per 10 minuti. Aggiungere il latte, poi la farina, l'aroma alla vaniglia e il lievito per dolci. Con un cucchiaio mescolare bene le gocciole di cioccolato.
Imburrare una teglia di 20 cm e versare il composto. Cuocere a 160° per 30 minuti.
E' buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lunedì 26 novembre 2012
Ravioli di carciofi e gorgonzola con sugo di braciole
Ingredienti ( per 4 persone):
per la pasta dei ravioli:
400 gr di farina
4 uova
1 cucchiaino di sale
per il ripieno dei ravioli:
7 carciofi
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai di olio d'oliva
sale
prezzemolo
pepe
80 gr di gorgonzola
3 cucchiai di pecorino grattugiato
per il sugo:
1 cipolla
100 ml di olio extravergine d'oliva Dante
750 ml di passata di pomodoro
sale
per le braciole:
6 fettine di carne di vitella tenera
6 fette di salame Milano
lardo di speck tagliato a quadratini
parmigiano grattugiato
sale
pepe
prezzemolo
Procedimento:
Ripieno ravioli:Tagliare a spicchi i cuori di carciofi, lavarli e metterli in una padella con olio, aglio, prezzemolo tritato e pepe e un po' di acqua, cuocere a fuoco lento.
Lasciare raffreddare e schiacciare con i rebbei della forchetta.
Aggiungere il pecorino e il gorgonzola e mescolare il tutto.
Pasta per ravioli: Impastare tutti gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo, dal quale si stenderanno delle sfoglie sottili da adagiare sulla ravioliera per realizzare i ravioli.
Braciole: mettere le fette di salame, sulle fette di carne con un cucchiaino di parmigiano grattugiato e qualche pezzettino di lardo. Arrotolare le fettine e richiuderle con gli stuzzicadenti, Riporre le braciole in frigorifero.
Sugo: Tritare la cipolla e cuocerla con l'olio, sale e un po' d'acqua in modo che non si bruci, a metà cottura aggiungere le braciole e farle cuocere appena, poi toglierle ( solo se la carne per braciole è tenera come quella che ho acquistato io, altrimenti le fate cuocere per tutta la cottura della salsa) . Aggiungere la salsa e cuocere a fuoco lento per 1 ora circa, regolando la sapidità e girando di tanto in tanto, Aggiungere le braciole, dar cuocere per altri 20 minuti e spegnere.
domenica 25 novembre 2012
Sgagliozze
Le sgagliozze, un tipico cibo di strada della mia città: Bari.
Cibo di strana, perchè anziane donne a Bari Vecchia li preparano nelle loro abitazioni e le vendono a poco prezzo offrendole da portoni e finestre.
Ingredienti:
Polenta istantanea il Molino Chiavazza
acqua
sale olio di semi di girasole per friggere
Procedimento:
Preparare la polenta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione della polenta. Quando sarà cotta, cioè quando si staccherà dalla pentola, versarla in uno stampo rettangolare, tipo quello del plumcake ( io uso proprio quello) e lasciarla raffreddare.
Quando è fredda,si capovolge su un vassoio e si lascia asciugare, in quanto risulterà umida.
Quando non sarà più umida, si taglia a fettine, spesse un cm, e si friggono in olio caldo e salato.
Servire calde!
Cibo di strana, perchè anziane donne a Bari Vecchia li preparano nelle loro abitazioni e le vendono a poco prezzo offrendole da portoni e finestre.
Ingredienti:
Polenta istantanea il Molino Chiavazza
acqua
sale olio di semi di girasole per friggere
Procedimento:
Preparare la polenta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione della polenta. Quando sarà cotta, cioè quando si staccherà dalla pentola, versarla in uno stampo rettangolare, tipo quello del plumcake ( io uso proprio quello) e lasciarla raffreddare.
Quando è fredda,si capovolge su un vassoio e si lascia asciugare, in quanto risulterà umida.
Quando non sarà più umida, si taglia a fettine, spesse un cm, e si friggono in olio caldo e salato.
Servire calde!
sabato 24 novembre 2012
"FATTI CONOSCERE"
Partecipo a questa iniziativa di Kreattiva, sto visitando dei blog, davvero interessanti e simpatici!
venerdì 23 novembre 2012
Frittata di friggitelli
E sul balcone sono spuntati i friggitelli. Quest'estate avevo piantato i semini e l'altro giorno il primo raccolto: 7 friggitelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ingredienti:
i miei 7 friggitelli
uno spicchio d'aglio
4 uova
50 gr di mozzarella
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio extravergine d'oliva Dante
sale
Procedimento:
Pulire i peperoni e metterli in padella con olio, aglio a pezzetti e sale, far cuocere, A cottura privarli dell'aglio e sgocciolarli.
In una zuppiera, sbattere le uova con il parmigiano, aggiungere le mozzarelle a dadini, i friggitelli e regolare di sale.
Versare il composto in una padella unta di olio e calda che ogni tanto girerete aiutandovi con un piatto del diametro più grande di quello della padella.
E' buonissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ingredienti:
i miei 7 friggitelli
uno spicchio d'aglio
4 uova
50 gr di mozzarella
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio extravergine d'oliva Dante
sale
Procedimento:
Pulire i peperoni e metterli in padella con olio, aglio a pezzetti e sale, far cuocere, A cottura privarli dell'aglio e sgocciolarli.
In una zuppiera, sbattere le uova con il parmigiano, aggiungere le mozzarelle a dadini, i friggitelli e regolare di sale.
Versare il composto in una padella unta di olio e calda che ogni tanto girerete aiutandovi con un piatto del diametro più grande di quello della padella.
E' buonissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 22 novembre 2012
Mattonella ai clementini
Ingredienti:
150 gr di zucchero
2 uova
100 ml di olio di semi di girasole
200 gr di farina
il succo di due mandarini clementini
la polpa di un mandarino clementino
1 lievito per dolci
Procedimento:
Montare per 10 minuti le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio di semi e continuare a lavorare.
Aggiungere a pioggia la farina, lavorarla bene e poi aggiungere il succo e la polpa dei mandarini.
Lavorare per qualche altro minuto e poi aggiungere il lievito.
Inserire nello stampo rettangolare del plumcake e infornare a 180° per mezzora.
Cospargere di zucchero a velo.
E' sofficissimo!!!!!!!!!!!!!!!!
mercoledì 21 novembre 2012
Melanzane sott'olio
Ingredienti:
melanzane
aceto
sale
olio eztravergine d'oliva Dante
origano
aglio
peperoncino
Procedimento:
Sbucciare le melanzane e tagliarle a fiammiferi. Disporli a strati in una coppa e su ogni strato cospargere del sale.
Mettere sotto peso le melanzane ( io le ho coperte con un piatto su cui ho messo un barattolone pieno d'acqua). Far riposare per una notte, poi scolare le melanzane, strizzarle per far perdere l'eccesso di acqua e metterli in un contenitore e coprirli di aceto bianco.
Lasciar riposare per un'ora e poi scolarle e strizzarle e disporle in un barattolo ( precedentemente sterilizzato) a strati , mettendo tra uno strato e l'altro, aglio, origano, peperoncino.
Alla fine riempire il barattolo di olio. Le melanzane dovranno essere completamente coperte di olio, prima di chiudere definitivamente il barattolo. Ecco perchè appena si riempie di olio, occorre attendere e lasciar riposare il barattolo aperto, in modo da assiiurasi che effettivamente le melanzane resteranno coperte di olio, una volta conservate.
martedì 20 novembre 2012
Plumcake ai frutti di bosco e gocce di cioccolato
Ingredienti:
125 gr di farina
125 gr di burro morbido
120 gr di zucchero
1 uovo intero e un tuorlo
100 gr di frutti di bosco
due cucchiai di gocce di cioccolato
1 cucchiaio di maraschino
1 lievito per dolci
Procedimento:
Lavorare zucchero , burro e uova per 10 minuti.
Aggiungere il maraschino e la farina.
Unire il lievito.
Aggiungere legocce di cioccolata e i frutti di bosco infarinati.
Versare il composto inuno stampo da plumcake e infornare per mezzora circa a 180°-
Sformare e servire cosparso con zucchero a velo.
lunedì 19 novembre 2012
Polpettone ripieno di patate
Ingredienti:
300 gr di carne macinata di vitello
1 uovo
prosciutto cotto
5 patate lesse
50 gr di mozzarella
parmigiano grattugiato
prezzemolo
sale, rosmarino
olio extravergine d'oliva Dante
Procedimento:
Mescolare la carne, l'uovo, un pizzico di sale, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato. formare un composto omogeneo e formare una sfoglia su un piatto, alta un paio di cm.
Disporvi sopra il prosciutto cotto,
A parte schiacciare una patata e mezza ( io uso loschiacciapatate, ma si puo' fare anche con la forchetta), condirle con sale, un cucchiaio di parmigiano, la mozzarella a dadini e il prezzemolo tritato. Formare una purea e versarle sul prosciutto cotto.
Arrotolare il tutto e chiuderlo.
Metterlo in una teglia su cui avrete cosparso un filo d'olio e del sale,
A tarte tagliare le restanti patate in grossi tocchetti e condirli con olio, rosmarino e sale..
Disporre le patate attorno al polpettone, cosprgere di parmigiano grattugiato e infornare a 220° per 30 minuti circa.
A voi il giudizio!!!!!!!!!!!!!!!!
domenica 18 novembre 2012
Tagliolini alla borragine con cavoli e besciamella
Ingredienti:
250 gr di tagliolini alla borragine La casa della pasta fresca
500 gr di cavoli
2 spicchi d'aglio
qualche pomodorini d'inverno
150 gr di mozzarelle
besciamella
parmigiano grattugiato
latte
olio extravergine d'oliva Dante
sale e pepe
Procedimento:
Lessare i cavoli per tre minuti in acqua salata. Scolarli e lasciarli raffreddare
In una teglia mettere un filo d'olio, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e gli spicchi d'aglio, tagliati a metà. Disporre ordinatamente i cavoli e coprirli con la mozzarella, sfilacciata con le mani, un paio di cucchiai di parmigiano, la besciamella, i pomodori tagliati a rondelle, sale e pepe.Cospargere con un altro filo d'olio e mezzo bicchiere di latte.
Cuocere in forno, a 200°per il tempo necessario che il cavolo si cuocia .
Lessare in abbondante acqua salata i tagliolini. A cottura, scolarli e versarli nei cavoli, servire caldi! Sono buonissimi.
domenica 11 novembre 2012
Torta per i 17 anni
Ecco la torta per festeggiare i 17 anni di mio figlio Fabio. Auguri amore mio.
Ingredienti:
450 gr di farina per dolci
400 gr di zucchero
220 gr di burro fuso
9 uova
2 bustine di lievito per dolci
3 bicchieri di yogurt bianco
cacao
1 l di panna per dolci da montare
600 gr di crema di nocciola
latte per bagnare il pandispagna
fiocco di Star Pennsylvania New Flower spa
teglia tonda per dolci diametro 32cm
Procedimento:
Sbattere le uova con lo zucchero per 10 minuti circa. Aggiungere il burro fuso tiepido, la farina, lo yogurt e i lieviti. Aggiungere il cacao, in base al proprio gusto e al colore che si vuol dare al pandispagna. Imburrare e infarinare la teglia e infornare a 180° per almeno 40°. Prima di spegnere fare la prova dello stuzzicadenti, per vedere se è ben cotto.
Lasciarlo raffreddare e sformarlo, Tagliarlo orizzontalmente in due dischi e su quello inferiore, dopo averlo bagnato con il latte, versare mezzolitro di panna per dolci montata e zuccherata, versare sopra la nutella anche a fiocchi e poi coprire con l'altro disco di pan di spagna , bagnarlo con altro latte e ricoprire con l'altra panna. Riporre in frigo e poi coprirlo con la pasta di zucchero colorata e decorarla a proprio piacere.
mercoledì 7 novembre 2012
Schiaffoni ripieni di zucchine
Ingredienti:
30 schiaffoni
1/2 kg di zucchine
1 cipolla
prezzemolo
sale
pepe
40 ml di olio eztravergine d'oliva Dante
1 l di sugo semplice
qualche fetta di scamorza affumicata
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
un po' di pecorino grattuggiato
burro
Procedimento:
Tagliuzzare a piccoli cubetti le zucchine, dopo averle lavate e private delle estremità.Grattuggiare la cipolla e metterla nella pentola con olio, sale, pepe e zucchine e cuocerla a fuoco basso,aggiungendo durante la cottura un po' di acqua in modo che cuocia senza bruciarsi. Quando è cotta fare in modo che resti umida ma non brodosa. lasciare raffreddare e poi aggiungere la scamorza affumicata a pezzettini e il parmigiano grattugiato.
Cuocere, per 5 minuti, gli schiaffoni, scolarli e lasciarli intiepidire.
In una teglia mettere un po' di sugo, da distribuire uniformemente sul fondo, e appoggiarvi,uno accanto all'altro, gli schiaffoni man mano che li riempiremo con le zucchine.
Condire gli schiaffoni con altro sugo e pecorino grattuggiato e qualche fiocco di burro.
Infornare per 25-30 minuti a 250°.
martedì 6 novembre 2012
Fegato alla cipolla
Ingredienti:
300 gr di fegato di vitello
4 cipolle
50 ml di olio extravergine d'oliva Dante
sale pepe
Procedimento:
Affettare a fettine sottili le cipolle e cuocerle a fuoco lento con olio e mezzo bicchiere d'acqua, fino a quando la cipolla si sarà cotta, regolare di sale e pepe aggiungere il fegato tagliato a cubetti.Cuocere, coperto, a fiamma bassissima e rigirare di tanto in tanto. serrvire e mangiare appena cotto, in quanto il fegato tende ad indurirsi.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)