
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
domenica 28 luglio 2013
Tubetti con peperoni, vongole e seppioline
Ingredienti per 3 persone:
250 g di tubetti
1 peperone rosso
300 gr di vongole
10 cerri di seppioline
10 pomodorini
3 spicchi d'aglio
50 ml di olio extravergine d'oliva Dante
sale
prezzemolo
pepe
Procedimento:
Togliere utilizzando il pelapatate, la pellicina dal peperone e poi tagliarlo a listarelle sottili.
In una padella mettere olio e aglio , far imbiondire a fiamma bassa l'aglio e poi aggiungere i peperoni e i cerri delle seppioline, far cuocere per una ventina di minuti, salando e pepando il tutto. Aggiungere le vongole con una manciata di prezzemolo e continuare la cottura per 10 minuti, Regolare di sapidità, aggiungere del prezzemolo fresco e mischiare con i tubetti, dopo averli cotti in abbondante acqua salata.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!
martedì 23 luglio 2013
Torta orologio da polso
Ispirata da questo utilissimo "passo passo" ho realizzato, con il prezioso aiuto di mia figlia Valentina, questa meravigliosa torta di compleanno:
Ingredienti per la base:
8 uova
14 cucchiai di olio di semi di girasole vitaminizzato Dante
14 cucchiai di latte
400 g di farina
200 g di fecola di patate
400 g di zucchero
4 cucchiai colmi di cacao amaro
1 lievito per dolci
Ingredienti per farcire:
latte
farina di cocco
panna montata
Ingredienti per decorare:
Pasta di zucchero
coloranti alimentari in polvere
cartone
stuzzicadenti
Procedimento:
Montare con una frusta uova e zucchero, aggiungere a pioggia farina e fecola e cacao, continuare a lavorare e poi aggiungere olio e latte. Continuare a lavorare l'impasto, finchè sarà spumoso e poi aggiungere il lievito che amalgamerete con delicatezza all'impasto.
Versare in una tortiera imburrata di circa 26 cm e infornare a 160° per 50 minuti circa. Prima di sfornare il dolce, fare la prova stuzzicadente.
Lasciar raffreddare il dolce e tagliarlo in 4 sezioni orizzontali.. Bagnare il primo strato con del latte, cospargere il tutto con farina di cocco e poi con panna montata, coprire con un'altra sezione e ripetere l'operazione fino all'ultimo strato che si bagna di latte. Coprire la torta con un leggero strato di panna e poi rivestire di pasta di zucchero e decorare.
Ingredienti per la base:
8 uova
14 cucchiai di olio di semi di girasole vitaminizzato Dante
14 cucchiai di latte
400 g di farina
200 g di fecola di patate
400 g di zucchero
4 cucchiai colmi di cacao amaro
1 lievito per dolci
Ingredienti per farcire:
latte
farina di cocco
panna montata
Ingredienti per decorare:
Pasta di zucchero
coloranti alimentari in polvere
cartone
stuzzicadenti
Procedimento:
Montare con una frusta uova e zucchero, aggiungere a pioggia farina e fecola e cacao, continuare a lavorare e poi aggiungere olio e latte. Continuare a lavorare l'impasto, finchè sarà spumoso e poi aggiungere il lievito che amalgamerete con delicatezza all'impasto.
Versare in una tortiera imburrata di circa 26 cm e infornare a 160° per 50 minuti circa. Prima di sfornare il dolce, fare la prova stuzzicadente.
Lasciar raffreddare il dolce e tagliarlo in 4 sezioni orizzontali.. Bagnare il primo strato con del latte, cospargere il tutto con farina di cocco e poi con panna montata, coprire con un'altra sezione e ripetere l'operazione fino all'ultimo strato che si bagna di latte. Coprire la torta con un leggero strato di panna e poi rivestire di pasta di zucchero e decorare.
lunedì 22 luglio 2013
Cavatelli alla bolognese sfiziosa
Ingredienti per 5 persone:
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
3 peperoni verdi " friggitelli"
60 ml di olio extravergine d'oliva Dante
300 g di carne macinata
1 l di salsa di pomodoro
sale
500 g di cavatelli
parmigiano grattugiato
Procedimento:
Tritare carota, cipolla, sedano e peperoni e cuocerli a fiamma bassa con olio e carne macinata, finchè la carne macinata non si cuoce, aggiungere ,poi, salsa e sale e cuocere a fiamma bassissima, per un'ora e mezza.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata; a cottura scolarla e condirla con sugo e parmigiano grattugiato.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
venerdì 19 luglio 2013
Gelato alle ciliegie Bimby
Ingredienti:
1,2 kg di ciliegie
1 l di latte
150 g di zucchero
Procedimento:
Lavare, asciugare e snocciolare le ciliegie. Metterle in freezer.
Congelare a cubetti il latte.
Mezz'ora prima di preparare il gelato, uscire le ciliegie e il latte del freezer .
Versarle nel boccale con lo zucchero: 60 minuti velocità 7 e poi 25 secondi velocità 4.
Versare in un contenitore da freezer e conservare in frigo.
Guarnire con la gustosissima Crema di pere e cacao Cascina san Cassiano
giovedì 18 luglio 2013
Polpo arrostito in insalata
Ingredienti:
1 polpo di circa 500 g
rucola
olio extravergine d'oliva Dante
sale
aceto
Procedimento:
Lavare il polpo, dividerlo in due parti e cuocerlo sulla griglia elettrica.
Una volta cotto, lasciarlo intiepidire, tagliarlo a rondelle e condirlo con foglie di rucola, olio sale e aceto.
Un ottimo secondo, reso piatto unico se accompagnato da crostini di pane.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!
mercoledì 17 luglio 2013
Cavatelli alla rucola
Ingredienti:
300 g di cavatelli freschi
3 mazzetti di rucola
1 cipolla
3 filetti di acciughe Rizzoli
20 pomodorini ciliegina
30 ml di olio extravergine d'oliva Dante
sale
pepe
Procedimento:
Tagliare sottilmente la cipolla e farla cuocere con olio, pomodorini tagliati in 4-6 spicchi,acciughe a pezzetti, sale e pepe per 40 minuti circa finchè non si saranno ben cotti, aggiungendo, se necessario di tanto in tanto un po' mdi acqua.
Dopo aver pulito e lavato la rucola, calarla nell'acqua che bolle, 5 minuti prima di versare la pasta. A cottura, scolare bene il tutto e versare nel pomodoro, mescolare e servire, Saporitissini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
domenica 14 luglio 2013
Pollo fritto con zucchine e peperoni
1 peperone giallo
1 zucchina media
200 gr di petto di pollo a listarelle sottili
150 ml di olio extravergine d'oliva Dante
2 spicchi d'aglio
sale e pepe
Procedimento:
Tagliare a listarelle il peperone e metterlo in padella con olio, aglio, sale. Far cuocere a fiamma bassissima finchè arrivano a metà cottura, ricordatevi di togliere l'aglio non appena inizia a imbiondirsi. Tagliare a listarelle la zucchina e versarla nell'olio con i peperoni e cuocere sempre a fiamma bassissima per 10 minuti.
Passare nel pangrattato le listarelle di pollo e versare singolarmente nella padella continuando la cottura, salando e pepando a piacere. Servire caldo o freddo, è buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 11 luglio 2013
Lasagna tricolore
Ingredienti ( per 3 persone):
8 sfoglie di lasagna
6 cubetti di spinaci surgelati
uno spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva Dante
sale e pepe
300 ml di besciamella
100 g di prosciutto cotto
300 g di mozzarelle
150 g di ricotta
3 mestoli di Sugo semplice
Ingredienti:
In una padella, mettere i cubetti degli spinaci, aglio, 3 cucchiai di olio sale e pepe e cuocerle per una decina di minuti, coperti, e poi spegnere la fiamma e togliere il coperchio e lasciare raffreddare.
In una piccola teglia mettere un mestolo di sugo mischiato a besciamella, sistemare due sfoglie di lasagna e versare sopra metà spinaci e la ricotta, un cucchiaio di parmigiano reggiano, coprire con altre due sfoglie di lasagna e versarvi sopra un altro mestolo di sugo con besciamella. Metterci sopra metà delle mozzarelle tagliate a dadini e il resto degli spinaci, una cucchiaiata di parmigiano grattugiato e coprire con altre due sfoglie di lasagna. Versarvi sopra un altro mestolo di sugo con besciamella e coprire con prosciutto cotto il resto della mozzarella e una cucchiaiata di parmigiano e ricoprire con due sfoglie di lasagna e un mestolo di sugo alla besciamella. Far cuocere in forno a 220° per 25 minuti circa.lunedì 8 luglio 2013
Crocchette di patate dal cuore tenero
Ingredienti:
300 g di patate
1 tuorlo d'uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
prezzemolo
sale
pangrattato
formaggio fresco tipo philadelphia e tipo brie
olio di semi di arachidi OIO
Procedimento:
Lessare le patate, a cottura scolarle e spellarle. Schiacciarle e condirle con il tuorlo, il parmigiano, prezzemolo e sale . far riposare in frigo per mezz'oretta . Formare nel palmo della mano dei cilindri di patate e nel mezzo disporre dei cubotti o di philadelphia o di brie, richiudere il tutto e impanare nel pangrattato.
Far riscaldare l'olio e cuocere le crocchette. Scolarle e lasciarle asciugare su carta assorbente, Gustare calde ma anche fredde sono una delizia.
sabato 6 luglio 2013
Cavatelli al sapore di mare
Ingredienti (per 3 persone):
300 g di cavatelli freschi
300 g di vongole
400 g di cozze (solo il mollusco)
3 spicchi d'aglio
prezzemolo tritato
2 pomodori pelati
olio extravergine d'oliva Condisano Dante
vino bianco
sale e pepe
Procedimento:
In una padella far dorare l'aglio nell'olio a fiamma bassissima e poi versare i pomodori pelati schiacciati con la forchetta, cuocere a fiamma bassa e coperti per 20 minuti. Aggiungere le cozze a frutto netto e le vongole con le valve e regolare di sale e pepe , cospargere di prezzemolo e cuocere per altri 10 minuti , aggiungere un filo di vino bianco e sfumare a fiamma vivace, riabbassare la fiamma e continuare la cottura per 10 minuti.
Cuocere in acqua salata i cavatelli freschi, scolarli bene e poi versarli nella padella e mescolarli al sughetto su fiamma bassa. Cospargere di prezzemolo e servire.
lunedì 1 luglio 2013
Gelato "coppa del nonno" Bimby
Ingredienti:
100 g di zucchero
25 g di caffè liofilizzato
500 g di panna per dolci
1 tuorlo d'uovo.
Procedimento:
Inserire nel boccale tuorlo, zucchero e caffè: 20 secondi, velocità 9. Posizionare la farfalla e aggiungere la panna: 60 secondi, velocità 2-3. Distribuirle in coppette e conservare in freezer.
Iscriviti a:
Post (Atom)