Ho unito due ricette che possono tranquillamente essere usate a se stanti, ma che unite per creare queste crostatine, ha un risultato eccellente.
Ottime per la merenda dei nostri figli ....e non solo!
La ricetta della pasta frolla con olio extravergine d'oliva, l'ho eseguita attingendo a questo blog , mentre il ripieno delle crostatine è questa mia ricetta, già presente nel mio blog .
Per la pasta frolla:
250 g di farina 00
125 ml di olio extravergine d'oliva
100 g di zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
5 g di bicarbonato di sodio
Mescolare farina, sale e bicarbonato. Unire lo zucchero e impastare con l'olio. Aggiungere l'uovo e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgere il tutto in pellicola e far riposare in frigo per un'ora.
Per il ripieno:
250 g di cioccolata fondente
150 g di burro
2 uova
150 g di zucchero
un pizzico di sale
250 g di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro. Lasciarlo raffreddare per 15 minuti e poi aggiungerlo alle uova e allo zucchero, precedentemente montate assieme. Aggiungere un pizzicodi sale e la farina e continuare a mescolare. Aggiungere un cucchiaino di lievito e porre il tutto in frigo, per un'ora!
Preparare ora le crostatine:
Stendere la pasta sfoglia, sottile , e con i tagliabiscotti tondi, formare dei cerchi, da riporre nei cestini di carta.
Poi, con il ripieno, formare delle palline, ungendosi le mani di olio, e schaicciarle.e metterle sulla sfoglia.
Ricoprire con delle strisce di pasta sfoglia e riporre in forno a 180° per una decina di minuti,
Ho realizzato 8 crostatine e con la pasta avanzata ho formato dei biscotti.
Provateli, sono davvero speciali!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
lunedì 24 febbraio 2014
domenica 23 febbraio 2014
Gnocchi di rape saltati in padella con acciughe
Ingredienti per 5 persone:
500 g di patate rosse lesse e tolte la buccia
1 uovo
1 kg di rape tenere e piene di infiorescenze
farina quanto basta
aglio
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
acciughe piccanti sott'olio
Procedimento:
Pulire le rape, sciacquarle sotto acqua corrente. Scolarle bene e versarle in acqua salata che bolle, per dar loro una mezza cottura. Scolarle e lasciarle per un po' nello scolapasta. In un padellino, far imbiondire due spicchi d'aglio, in olio,sale e pepe e versare le rape e far terminare la loro cottura. Farle raffreddare, scolarle, privandole dell'aglio.
Passare le patate nel passapatate e aggiungere le rape e un uovo iniziare a impastare aggiungendo , poco alla volta, la farina, fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.
Suddividere l'impasto in porzioni più piccole, da ciascuna formare dei salsicciotti da tagliare in dadini e poi passarli su una grattugia (dal lato che non grattugia) e dar forma agli gnocchi.
In una padella soffriggere olio e acciughe ( nella quantità desiderata).
Versare gli gnocchi, in abbondante acqua salata che bolle, quando risalgono a galla, scolarli con la schiumarola e versarli in olio e acciughe.
Servire caldi!!!!!!!!!!!
sabato 22 febbraio 2014
Pizza con il bordo ripieno di ricotta
....avete mai mangiato la pizza con il bordo ripieno di ricotta?????
Ingredienti per 2:
200 g di pasta per pizza
100 g di ricotta
Rodez grattugiato
200 g di mozzarelle
gorgonzola
sale
olio extravergine d'oliva
pomodori pezzettoni
Procedimento:
Stendere la massa della pizza, formando un rettangolo, più grande della teglia, perchè l'eccesso servirà per fare il bordo ripieno di ricotta.
Mischiare la ricotta a un cucchiaio di rodez, mettere dei ciuffetti per tutto il perimetro della pizza e poi piegare su di essa il bordo.
Mischiare due cucchiai di pezzettoni, un cucchiaio raso di Rodez, un filo di olio.
Sul resto della sfoglia versare il sughetto e poi mettere le mozzarelle a pezzetti, del gorgonzola ( la quantità dipende dal vostro gusto).
E infornare in forno statico a 250°.
Vi assicuro che è una goduria, addentare il bordo e sentirlo pieno di ricotta!!!!!!!!!!!!!!
Ingredienti per 2:
200 g di pasta per pizza
100 g di ricotta
Rodez grattugiato
200 g di mozzarelle
gorgonzola
sale
olio extravergine d'oliva
pomodori pezzettoni
Procedimento:
Stendere la massa della pizza, formando un rettangolo, più grande della teglia, perchè l'eccesso servirà per fare il bordo ripieno di ricotta.
Mischiare la ricotta a un cucchiaio di rodez, mettere dei ciuffetti per tutto il perimetro della pizza e poi piegare su di essa il bordo.
Mischiare due cucchiai di pezzettoni, un cucchiaio raso di Rodez, un filo di olio.
Sul resto della sfoglia versare il sughetto e poi mettere le mozzarelle a pezzetti, del gorgonzola ( la quantità dipende dal vostro gusto).
E infornare in forno statico a 250°.
Vi assicuro che è una goduria, addentare il bordo e sentirlo pieno di ricotta!!!!!!!!!!!!!!
venerdì 21 febbraio 2014
Maltagliati con polpo e peperoni
Ingredienti ( per 3 persone):
250 g di maltagliati
1 cucchiaio e mezzo di pezzettoni
1 sponsale
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
olio extravergine d'oliva
sale pepe
1 polpo
1 peperone giallo
aceto balsamico
Procedimento:
Lavare e asciugare il peperone giallo, privarlo del picciolo e dei semi e tagliarlo a listarelle.
Lavare il polpo e tagliare i tentacoli a cubetti.
Fare un trito di sponsale, aglio e prezzemolo e metterlo in padella con un filo d'olio, sale e pepe.
Far riscaldare il tutto, a fiamma bassa, e aggiungere il polpo e i peperoni.
Cuocere per 5 minuti, a questo punto aggiungere un cucchiaio di aceto balsamico. Dopo un paio di minuti aggiungere il pomodoro a pezzettoni e far cuocere una ventina di minuti.
Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata i maltagliati, scolarli bene e versarli nel condimento.
Servire caldi!!!!!!
giovedì 20 febbraio 2014
Puntine di maiale al forno con zucchine , melanzane e friggitelli.
Ingredienti ( per 1 persona):
3-4 puntine di maiale
1 melanzana media
2 zucchina media
3 peperoni friggitelli verdi
5-6 pomodorini ciliegini
un cucchiaio di olio d'oliva
sale
pepe
2 cucchiai di aceto balsamico Guerzoni
2 cucchiai di Rodez
Procedimento:
Mettere in acqua fredda e salata le puntine. e nel frattempo:
Lavare e asciugare bene melanzane, zucchine, friggitelli e pomodori. Privare la melanzana della buccia e poi tagliarla a dadini. Privare le zucchina delle estremità e tagliarle a dadini. Tagliare i pomodorini a rondelle e i friggitelli a quadratini.
In una insalatiera, versare il tutto, mettere anche le puntine e condirle con olio,sale pepe e una bella cucchiaiata di Rodez. Mescolare tutto.
In una teglia mettere sul fondo un'altra cucchiaiata di Rodez, sistemare ordinatamente il contenuto dell'insalatiera e infornare, a 250°
Quasi a cottura versare su tutto, due cucchiaiate di aceto e infornare di nuovo, accendendo un po' il grill.
E' buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lunedì 17 febbraio 2014
Rosemela
Prendendo spunto da questa ricetta, ho realizzato le mie rosemela.
Ingredienti:
1 sfoglia quadrata di pasta sfoglia
1 mela rossa
zucchero
marmellata di albicocche
Procedimento:
Tagliare delle strisce rettangolari, sulla pasta sfoglia, alte 3 cm circa.
Affettare sottilmente gli spicchi di mela, sbollentarle in acqua e zucchero che bolle e adagiare le fettine sopra le strisce di pasta sfoglia dopo averle asciugate con un foglio di carta assorbente.
Arrotolare su se stessa la sfoglia, richiudere , con le dita , la parte inferiore di ogni rosellina e metterla su cartaforno.
Infornarle a 180° per 20' circa e a metà cottura mettervi sopra un po' di marmellata di albicocche. Continuare la cottura e spegnere. Servire quando si sono raffreddate.
Ingredienti:
1 sfoglia quadrata di pasta sfoglia
1 mela rossa
zucchero
marmellata di albicocche
Procedimento:
Tagliare delle strisce rettangolari, sulla pasta sfoglia, alte 3 cm circa.
Affettare sottilmente gli spicchi di mela, sbollentarle in acqua e zucchero che bolle e adagiare le fettine sopra le strisce di pasta sfoglia dopo averle asciugate con un foglio di carta assorbente.
Arrotolare su se stessa la sfoglia, richiudere , con le dita , la parte inferiore di ogni rosellina e metterla su cartaforno.
Infornarle a 180° per 20' circa e a metà cottura mettervi sopra un po' di marmellata di albicocche. Continuare la cottura e spegnere. Servire quando si sono raffreddate.
domenica 16 febbraio 2014
UN CUORE DI PANBRIOCHE!
Ingredienti:
1 lievito sciolto in un po' d'acqua tiepida
350 g di farina
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di olio d'oliva
2 uova
200 g di patate lesse e spellate
Per il ripieno:
200 g di prosciutto cotto a fettine
sottilette
tuorlo d'uovo
Procedimento:
Versare la farina, su una spianatoia di legno,e mischiarla con le patate ( lesse schiacciate con il passapatate) e creare una montagnola con un cratere centrale, dove verserete le uova, lo zucchero, l'olio e il lievito( precedentemente sciolto in un pò di acqua tiepida).
Lavorare bene tutti gli ingredienti. e dopo aver ottenuto una massa morbida ma non appiccicosa,lasciarla riposare per 5 minuti..
Stendere, su carta forno,una piccola parte della pasta in una sfoglia non molto sottile ( doppia un paio di cm) e adagiarla sul fondo della teglia. Stendere un'altra sfoglia di circa un paio di cm farcirla con prosciutto cotto e sottilette, arrotorarla su se stessa e tagliarla a rondelle alte 5/6 cm. Metterle nella teglia, e farla crescere in una teglia coperta da un foglio di carta forno.
Una volta che il panbrioche è lievitato, almeno il doppio,spennellarlo con un tuorlo d'uovo e infornare a 160°-180°.
sabato 15 febbraio 2014
MUFFIN AL PISTACCHIO CON CREMA AL BURRO, ALLA NUTELLA
Ingredienti:
per i muffin:
300 g di manitoba
250 g di burro salato morbido
250 g di zucchero
4 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
80 g di granella di nocciole
4 cucchiai abbondanti di pistacchi in crema
4-5 cucchiai di latte
per la crema:
200 g di burro morbido
100 g di zucchero a velo
2 cucchiaini abbondanti di nutella
Procedimento:
Montare energicamente le uova con lo zucchero. Quando saranno spumose, aggiungere il burro salato morbido e i pistacchi in crema e continuare a mescolare. Aggiungere la granella, la manitoba e il lievito e continuare a mescolare. Aggiungere il latte e mescolare. L'impasto deve risultare omogeneo.
Riempire per 3/4 i cestini e infornare a 160° per 25'-30' finchè non saranno cotti ( prova stuzzicadenti).
Lasciare raffreddare.
Preparare la crema mescolando il burro con lo zucchero e la nutella; riempire la sac-à-poche e decorare i muffin.
Io li ho decorati cosi:
giovedì 13 febbraio 2014
Pollo al forno con patate e zucchine
Ingredienti:
2 cosce di pollo tagliate a spezzatino
2 patate rosse medie
150 g di zucchine a cubetti
6-7 pomodori ciliegina
sale
olio extravergine d'oliva
pepe
2 cucchiai di Rodez grattugiato
Procedimento:
Lessare le patate e a metà cottura, scolarle, spellarle e tagliarle a cubotti.
Lavare le zucchine, asciugarle e tagliarle a cubotti.
In un piatto condire le patate e zucchine, con olio sale e pepe.
In una teglia, mettere sale e un cucchiaio di rodez, sopra adagiare lo spezzatino e condirlo con le patate e le zucchine e il loro condimento, i pomodori tagliati a metà, e l'altro cucchiaio di rodez.
Infornare a 250° e cuocere.
martedì 11 febbraio 2014
Gamberoni agrumati sottosale
Ingredienti:
6 gamberoni
3 arance piccole
Grani di pepe misto
1 kg di sale
Procedimento:
Lavare bene i gamberoni sotto acqua corrente fredda e asciugarli in uno strofinaccio. Tagliare le bucce di due arance e tagliarle a listarelle sottile , metterle in un piatto e mischiarlo a tanto pepe macinato grossolanamente. In una teglia mettere mezzochilo di sale cospargere sopra metà del composto buccia d’arancia- pepe , adagiarvi i gamberoni e ricoprirlo con l’altro mezzochilo di sale mischiato, preventivamente, all’altra metà del composto buccia d’arancia- pepe.
Infornare , in forno già caldo, per non più di 15 minuti, a 200°. Sfornare i gamberoni e toglierli dal sale, per evitare che continui la cottura e servire caldi! Sono buonissimi, e l'odore di arancia che si espande in cucina durante la loro cottura è eccezionale!!!!
lunedì 10 febbraio 2014
Risotto alla zucca
Ingredienti per 3 persone:
200 g di riso
400 g dii zucca a cubetti
prezzemolo
2 sponsali
50 ml di grappa
olio extravergine d'oliva
pepe
1 l di brodo
3 cucchiai di rodez grattugiato
Procedimento:
Tritare grossolanamente gli sponsali e metterli in una padella con i cubetti di zucca, olio e prezzemolo e farli cuocere a fiamma bassa . Continuare la cottura aggiungendo di tanto in tanto un po' di brodo.
A cottura metterlo nel tegame e , sempre a fiamma bassa, e aggiungere il riso. Girare con un mestolo di legno e sfumare con la grappa. Poi continuare la cottura con il brodo . Prima di spegnere cospargervi il rodez e servire caldo!
domenica 9 febbraio 2014
Muffin alla mela
Ingredienti:
per i muffin:
100 g di burro morbido
100 g di polpa di mela
un vasetto di yogurt bianco
150 g di zucchero
180 g di farina
2 uova
1 lievito per dolci
per la crema al burro:
100 g di burro morbido
75 g di zucchero a velo
2 cucchiaini di caffè
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero fino a render il tutto spumoso, aggiungere la mela, lo yogurt e il burro morbido. Mescolare bene il tutto fino a renderlo omogeneo, poi a pioggia versare la farina mescolare energicamente e poi aggiungere il lievito e mescolare delicatamente.
Versare il composto nei pirottini dei muffin, da riempire sempre per 3/4.
Infornare a 180° per 20-25 minuti.
Preparare la crema:
Mescolare con un frullino gli ingredienti, fino ad ottenere una crema morbida, da mettere nella sac-à-poche e guarnire i muffin freddi, utilizzando anche granella di nocciole e chicchi di caffè.
Ravioloni ripieni di patate rosse e pancetta
Ingredienti:
per la pasta:
300 g di semola rimacinata
3 uova
per il ripieno:
600 g di patate rosse umbre lesse
3 cucchiai colmi di Rodez
80 g di pancetta
1/2 peperone giallo
un cucchiaio di pezzettoni
sale
olio extravergine d'oliva
pepe
per il condimento:
80 g di pancetta
1/2 peperone rosso
sale
olio extravergine d'oliva
rosmarino
Procedimento:
Preparare la sfoglia, impastando la semola con le uova, fino ad ottenere un impasto omogeneo e poi preparare delle sfoglie sottili e ritagliare dei quadrati abbastanza grandi, nel cui centro si mette un po' di ripieno e poi si richiudono con la pressione delle dita.
Per il ripieno: soffriggere la pancetta in poco olio e poi aggiungere il peperone tritato grossolanamente e poi il pomodoro, salare e a cottura spegnere.
Lasciare raffreddare e versare nelle patate rosse lessate e passate nel passapatate e precedentemente mischiate con il rodez. Mescolare il tutto bene e utilizzarlo per riempire i quadrati di sfoglia.
Preparare il sughetto: soffriggere la pancetta in un filo d'olio e poi aggiungere il peperone, il sale e il rosmarino e cucinare.
Versare in abbondante acqua salata, che bolle, i ravioloni. A cottura prenderli con la schiumarola e metterli nella padella del condimento, cospargerli di rodez , saltarli in padella e servirli!!!!
A voi il parere!!!!
sabato 8 febbraio 2014
Panini al fondente e nocciole, alla marmellata , alla nutella
Ingredienti:
500 g di farina
1 lievito di birra sciolto in poca acqua tiepida
5 cucchiai di zucchero
5 cucchiai di olio
3 patate medie lesse e schiacciate
3 uova intere
un tuorlo da spennellare sui panini
scaglie di cioccolata fondente
granella di nocciole
marmellata di albicocche
nutella
Procedimento:
Su un tavoliere di legno, versare la farina e formare un montagna con un cratere centrale,sui cui bordi disporrete le patate ordinatamente,mentre nella parte centrale mettete le uova, lo zucchero, l'olio e il lievito. Impastate il tutto, se l'impasto è un po' appiccicoso ( ciò dipende dalla patata ) aggiungere altra farina.
Quando otterrete un impasto morbido e omogeneo, formare tante palline, della grandezza desiderata, tenendo conto che a fine lievitazione diventeranno il doppio. Mettete ogni pallina nel vostro palmo della mano e formate un foto che riempirete con scaglie di cioccolata e granella di nocciole ( o marmellata o nutella), richiudete la pallina e sistematela su cartaforno una distante dall'altra a lievitare.
Infornare a 180° per circa mezzora in forno ventilato.
venerdì 7 febbraio 2014
Merendine alle carote
Ecco una merenda per i nostri ragazzi, da portare anche a scuola! provatela e fatemi sapere!
Ingredienti:
180 g di carote grattugiate
2 uova
130 g di zucchero
50 ml di olio di semi di girasole
75 ml di latte
20 g di granella di nocciole
50 g di cioccolata a scaglie
220 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero, fino a renderle spumose. Aggiungere le carote e continuare a mescolare.
Versare nel composto olio e latte e continuare a mescolare energicamente mentre si aggiunge a pioggia la farina. Quando il composto è omogeneo, aggiungere le nocciole e la cioccolata , mescolare e poi aggiungere il lievito, da mescolare delicatamente nell'impasto.
Io ho utilizzato i pirottini dei muffin ( quelli avevo a disposizione) e ne ho riempiti 16 ( riempire per 2/3).
Infornare a 180° per 20/25 minuti, fare la prova dello stuzzicadenti e sfornare.
Far raffreddare e avvolgerli singolarmente in pellicola da cucina.
giovedì 6 febbraio 2014
Spezzatino di pollo con patate scalogno e zucchine
Ingredienti:
2 cosce di pollo tagliate a spezzatino
2 patate rosse
4 scalogni
200 g di zucchine
sale
rosmarino
olio extravergine d'oliva
2 cucchiai di rodez
Procedimento:
Lessare le patate rosse e a mezza cottura scolarle e spellarle e tagliarle a cubotti.
Lavare e tagliare le zucchine a cubotti.
Pulire gli scalogni e lasciarli interi.
In un tegame mettere un filo d'olio, un cucchiaio di rodez e sistemare il pollo, le zucchine, le patate e gli scalogni, condire con sale, olio, rosmarino e rodez e infornare a 250° per 30-40 minuti.
Ottimo piatto per cena!!!
mercoledì 5 febbraio 2014
Tre cereali e lenticchie
Ingredienti per 2 persone:
150 g di riso, farro e orzo
150 g di lenticchie
1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio di aglio vestito
qualche pomodorino d'inverno
olio extravergine d'oliva
sale
Procedimento:
Mettere a bagno le lenticchie, in acqua fredda,per un paio d'ore.
In un pentolino mettere la costa del sedano a pezzi, la cipolla intera ma pulita, lo spicchio d'aglio vestito, 3-4 pomodorini d'inverno spaccati a metà, le lenticchie e coprire con l'acqua ( l'acqua deve superare il tutto di almeno 5/6 cm).
A cottura aggiungere sale e olio ( 2-3 cucchiai).
Cuocere in abbondante acqua salata i tre cereali. A cottura, scolarli e aggiungerli alle lenticchie cotte.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!
martedì 4 febbraio 2014
Risotto al radicchio
Ingredienti per 5 persone:
400 g di riso
1 radicchio
2 sponsali
olio extravergine d'oliva
1 l e mezzo di brodo
pepe
mezzo bicchiere di grappa
4 cucchiaiate di Rodez
1 cucchiaio di caciotta piccante grattugiata.
Procedimento:
Nella pentola del risotto, versare olio extravergine d'oliva, pepe, radicchio ( precedentemente lavato e tagliato a listarelle)e gli sponsali tagliati sottili. Cuocere a fiamma bassa aggiungendo,di tanto in tanto, un po' di brodo.
Quando il tutto sarà cotto, aggiungere il riso e farlo tostare. Sfumare con la grappa.
Cuocere aggiungendo, un po' alla volta.il brodo.
5 minuti prima di spegnere , aggiungere il Rodez e la caciotta.
Servire caldo.
lunedì 3 febbraio 2014
Kraffen ripieni di crema
Ingredienti:
250 ml di latte
250 g di manitoba
250 g di farina 00
125 g di burro morbido a temperatura ambiente
1 cubetto di lievito di birra
50 g di zucchero
un pizzico di sale
1 uovo intero più 4 tuorli
la buccia grattugiata di un limone
farina 00 se serve
Crema pasticcera
olio di semi di girasole
Procedimento:
Sciogliere il lievito nel latte e zucchero. Aggiungere il burro e mescolare bene con il frullino, e, ad una ad una, aggiungere le uova e la buccia di limone grattugiata. Montare bene, aggiungere le farine e lavorare bene con il frullino.aggiungere un pizzico di sale.
L'impasto morbido si lascia riposare per un'ora , si rimpasta aggiungendo un po' di farina, tanto quanto ne basta per togliere l'appiccicosità dell'impasto.
Lasciar riposare per altre tre ore, rimpastare e stendere delle sfoglie e appoggiare delicatamente il taglia-kraffen per segnare i contorni dei kraffen, mettere nel mezzo un cucchiaino di crema, Coprire con una sfoglia e tagliare con il taglia-kraffen, che richiude anche il kraffen.
Riscaldare l'olio di semi di girasole, in una padella profonda e cuocerli, rigirandoli spesso, devono dorare.
Scolarli e cospargerli di zucchero.
Servire tiepidi o a temperatura ambiente.
domenica 2 febbraio 2014
Strudel salato con radicchio
Partendo da questa ricetta, ho preparato lo strudel salato, personalizzandolo con qualche ingrediente . Molto deciso nel gusto e gli ingredienti si sposano molto bene!!!
Ingredienti:
1 radicchio
125 g di pera a dadini
25 g di burro
200 g di scamorza affumicata
pepe
2 cucchiai di Rodez grattugiato
1 cucchiaino di aceto balsamico di Modena igp verde Acetaia Guerzoni
pangrattato
tuorlo d'uovo
1 sfoglia rettangolare di pasta sfoglia da 250 g
Procedimento:
In una padella, a fiamma media , far sciogliere il burro e aggiungere i dadini di pera. Far cuocere per 5 minuti.
Aggiungere il radicchio, precedentemente lavato e tagliato sottilmente, e continuare la cottura a fiamma bassa e con coperchio, finchè il radicchio non si sarà cotto. spegnere e lasciare intiepidire. a questo punto aggiungere la scamorza tagliata a cubetti., il rodez grattugiato, il cucchiaino di aceto e il pepe
Sulla sfoglia cospargere del pangrattato e stendere il composto preparato.
Richiudere il tutto, sigillandolo con le mani lateralmente e alle punte, Punzecchiare con i rebbi di una forchetta e spennellare con il tuorlo d'uovo.
Infornare a 200° in forno ventilato.
Sfornare e far raffreddare un po' prima di servire!!!!!!!!!!!!!!!
Ingredienti:
1 radicchio
125 g di pera a dadini
25 g di burro
200 g di scamorza affumicata
pepe
2 cucchiai di Rodez grattugiato
1 cucchiaino di aceto balsamico di Modena igp verde Acetaia Guerzoni
pangrattato
tuorlo d'uovo
1 sfoglia rettangolare di pasta sfoglia da 250 g
Procedimento:
In una padella, a fiamma media , far sciogliere il burro e aggiungere i dadini di pera. Far cuocere per 5 minuti.
Aggiungere il radicchio, precedentemente lavato e tagliato sottilmente, e continuare la cottura a fiamma bassa e con coperchio, finchè il radicchio non si sarà cotto. spegnere e lasciare intiepidire. a questo punto aggiungere la scamorza tagliata a cubetti., il rodez grattugiato, il cucchiaino di aceto e il pepe
Sulla sfoglia cospargere del pangrattato e stendere il composto preparato.
Richiudere il tutto, sigillandolo con le mani lateralmente e alle punte, Punzecchiare con i rebbi di una forchetta e spennellare con il tuorlo d'uovo.
Infornare a 200° in forno ventilato.
Sfornare e far raffreddare un po' prima di servire!!!!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)