
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
lunedì 15 giugno 2015
Polpettone con mortadella e friggitelli
Oggi ho preparato i peperoni friggitelli per contorno:
Ingredienti per preparare i friggitelli:
1/2 kg di friggitelli
4/5 pomodorini ciliegini
1 spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva
prezzemolo
origano
sale
Procedimento:
Pulire e lavare i friggitelli e metterli in padella assieme agli altri ingredienti. Cuocere a fiamma bassissima, Facendo attenzione a non farli bruciare e aggiungere ogni tanto un pochino di acqua.
Allora ne ho utilizzato qualcuno per insaporire il polpettone.
Ingredienti per il polpettone:
350 g di carne macinata di vitello
100 g circa di mollica di pane bagnata al latte e strizzata
1 uovo intero
2 cucchiai di rodez grattugiato
sale
80 g di mozzarelle
2 fette di mortadella
qualche friggitello
5/6 patate lessate a metà cottura
2 cucchiaiate di rodez grattugiato
olio extravergine d'oliva
sale e rosmarino
Procedimento:
Impastare la carne con la mollica, con l'uovo, il rodez e il sale. Creare una palla e schiacciarla su carta forno per ottenere un ovale omogeneo. Sfilacciare la mozzarella , adagiarvi sopra la mortadella, poi i peperoni e arrotolare su se stessa la carne e chiuderla.
Oliare la teglia e adagiarvi il polpettone, le patate (lessate) a tocchetti, e cospargere di rodez, sale e rosmarino.
Infornare a 200° per mezz'ora circa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Bravissima Vanna, adoro i polpettoni e questo tuo con il cuore cremoso è tanto ghiotto!!!!
RispondiEliminafanno venire una fame esagerata, si vede che è buonissimo
RispondiElimina