sabato 4 maggio 2013

Pappardelle al sugo mediterraneo



Ingredienti per 5 persone:

500 gr di pappardelle fresche
1 spicchio grosso di aglio
mezza zucchina
sale
pepe
45 gr di flan ai peperoni Cascina San Cassiano
75 ml di olio extravergine d'oliva Dante
400 gr di Pomodorini al basilico Valgrì
Parmigiano grattugiato

Procedimento:



Fare un trito di aglio e zucchina. metterlo in padella con l'olio, coperto con il Magic Cooker, e farlo riscaldare a fiamma bassa per 3 minuti. Aggiungere il flan e stemperarlo bene e farlo cuocere ancora per 4 minuti, sempre coperto, aggiungere i pomodorini, regolare di sale e pepe e far cuocere per un altro quarto d'ora coperto con il coperchio Magic Cooker.
Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata , scolarle e saltarle in padella con il sugo e un po' di parmigiano grattugiato. Servire calde! Sono buonissime!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

venerdì 3 maggio 2013

Polpette con le patate al forno



Ingredienti:

200 gr di carne macinata di vitella
100 gi di carne di vitella tagliata a tocchetti
la mollica di due fettine di pane ammollate nel latte
1 tuorlo d'uovo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
un po' di formaggio svizzero
pangrattato
Patate novelle cotte al vapore Valgri
75 ml di olio extravergine d'oliva Dante
rosmarino
sale e pepe

Procedimento:



Scolare le patate, asciugarle in uno strofinaccio e metterle in una zuppiera e condirle con 30 ml di olio, rosmarino, sale e pepe.
Strizzare le fette di pane e mischiarle alla carne macinata, al tuorlo d'uovo. Salare e pepare e dividerla in porzioni e con ogni porzione preparare delle polpette ovali al cui interno si incorpora un pezzetto di svizzero ( io l'ho tagliato a mo' di fiammifero, abbastanza grosso). Passare le polpette nel pangrattato.
In una teglia, nella quale si versano i 45 ml di olio restante e un po' di sale, disporre le polpette, i pezzettini di carne e le patate con il loro condimento, aggiungere mezzo bicchiere di acqua.
Infornare a 200° per 25-30 minuti,







mercoledì 1 maggio 2013

Orata e spigola al forno






Ingredienti:

1 orata
1 spigola
aglio
limone
olive in acqua
prezzemolo
sale
olio extravergine d'oliva Dante
parmigiano grattugiato

Procedimento:



Pulire e lavare il pesce, senza togliere le squame e nella pancia, ben lavata e pulita, mettere olive, fettine di limone, sale,prezzemolo e  parmigiano grattugiato.
Mettere il pesce in una teglia nella quale si è versato olio e aglio, irrorarlo con un filo d'olio e coprirli con parmigiano grattugiato. Infornare a 250° per 20-25 minuti.




Braciolette tirate con la grappa



Ingredienti:

Fettine di vitella per braciole
un hamburger di scamorza affumicata
100 gr di pancetta arrotolata
olive in acqua snocciolate
prezzemolo
50 ml di olio extravergine d'oliva Dante
3 spicchi d'aglio
mezzo bicchiere di grappa Sibona
farina

Procedimento:




Preparare un trito grossolano di scamorza, pancetta, prezzemolo e olive e distribuirle sulle fettine, arrotolarle e chiuderle con gli stuzzicadenti.





Passare le braciole nella farina.
In una padella mettere olio, aglio, sale e alloro, far riscaldare e mettere le braciole, rigirarle spesso e poi sfumare con la grappa.
A cottura, spegnere e servire tiepidi.


lunedì 29 aprile 2013

Torta annina





Ingredienti:

3 uova
100 gr zucchero
250 gr fi farina
10 noci
100 ml di olio di semi
200 ml di latte
3 cucchiai di grappa Sibona
100 gr di cioccolata al latte
un pizzico di sale
1 lievito per dolci

Procedimento:


Montare i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere il latte, la grappa e l'olio di semi e continuare a montare. Aggiungere la farina e il lievito continuando a montare. Montare a neve i 3 albumi con un pizzico di sale e mescolarlo delicatamente con un cucchiaio di legno. Versare i gherigli di noce sminuzzati grossolanamente, la cioccolata a pezzetti e mischiarli.
Versare nella tortiera e infornare a 180° per 40 minuti.
Buonissimissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




domenica 28 aprile 2013

Cardoncelli al forno



Oggi al mercato rionale ho comprato i CARDONCELLI, non i funghi ma una VERDURA SELVATICA, piena di spine, da pulire accuratamente, ma molto buone.  Peccato che non ho pensato a fotografarli appena comprati, per farveli conoscere, ma li ho fotografati dopo averli puliti.

Ingredienti:

1/2 kg di cardoncelli
3 spicchi d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva Dante
prezzemolo tritato
3 mozzarelline ( nodini da 40 gr l'uno)
delle sfoglie di La Raspadura Bella Lodi
un cucchiaio di pangrattato
pepe e sale

Procedimento:





Pulire e lavare i cardoncelli, Cuocerli in abbondante acqua salata, scolarli e distribuirli in una teglia.




Versarvi sopra l'olio, mettere l'aglio e il prezzemolo, tagliare a pezzettini la mozzarella, la raspadura e il pangrattato.



 Distribuire del pepe e infornare per una ventina di minuti a 180°.



Sono buonissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


sabato 27 aprile 2013

Gnocchi sfiziosi al forno



Ingredienti:

1/2 kg di gnocchi di patate
sugo semplice
150 gr di mozzarelle
la raspadura Bella Lodi
40 gr di Flan di peperoni Cascina San Cassiano

Procedimento:



Far bollire abbondante acqua salata e versarci gli gnocchi, fate dare un bollo e scolarli. Nella stessa pentola di cottura, riversare gli gnocchi ben scolati e mischiarli con due mestoli di sugo, la mozzarella tagliata a tocchetti, il flan di peperoni e qualche sfoglia di La raspadura.
In una teglia mettere del sugo, versarvi gli gnocchi conditi nella pentola, coprirli con altro sugo e cospargerli di veli di La raspadura. Infornare a 250° per 20 minuti. Servire caldi.






mercoledì 24 aprile 2013

Gnocchi verdi al sugo



Ingredienti:

700 gr di farina di grano tenero
500 gr di ricotta
200 gr di gherigli di noci
4 uova
30 foglie grandi di basilico
sugo semplice 
La raspadura di Bella Lodi

Procedimento:

Mettere sul tavoliere la farina e formare nel centro un cratere largo. Tritare finemente le noci e versarle sulla farine, tenendo largo il cratere. Nel frullatore. frullare le foglie di basilico, le uova e 100 gr di ricotta. Versare il composto nel cratere e aggiungere la ricotta. Impastare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo .



Tagliare la massa in cubotti e formare con le mani dei sottili e lunghi salsicciotti da suddividere a loro volta in pezzetti lunghi 2 cm e con l'aiuto di una grattugia, sulla parte non tagliente, formare degli gnocchi.








Lessarli in abbondante acqua salata e quando saliranno a galla, aspettare un altro bollo e scolarli.
Condirli con sugo semplice e la raspadura.


martedì 16 aprile 2013

Torta cotta sul fuoco con Magic Cooker



Ingredienti:

1 yogurt alla vaniglia
2 uova
1 bicchiere di zucchero
2 bicchieri di farina
1 bicchiere di fecola di patate
1/2 bicchiere di latte
lievito per dolci
tortiera da 22 cm
coperchio Magic Cooker

per farcire: fragole tagliate in succo d'arancia e panna montata

Procedimento:

Mettere in una scodella tutti gli ingredienti insieme e mescolarli per ben 10-15 minuti. versare il composto spumoso e omogeneo in una tortiera imburrata da 22 cm.



Mettere la tortiera in una teglia più grande e piu' alta contenente 2 dita di acqua e coprire il tutto con il coperchio magic cooker, dapprima a fiamma vivace e poi quando fuoriesce il vapore, abbassare la fiamma al minimo e continuare la cottura per 40 minuti. Spegnere e aspettare qualche minuto prima di aprire.
Il dolce è cotto, ma per colorarlo un po' l'ho passato 5 minuti nel forno caldo.





Con questo metodo di cottura il dolce è più morbido e spugnoso, si sente al tatto.





Quando si è raffreddato, l'ho tagliato a fette e ogni fetta l'ho bagnata con il succo d'arancia che c'è nelle fragole tagliate. Il succo si è assorbito subito. decorare la fetta con fragole e panna montata!
Una delizia!!!!!


domenica 14 aprile 2013

Risotto alle melanzane



Ingredienti per 3 persone:

300 gr di riso
1 l di brodo di dado
1 melanzana media
olio extravergine d'oliva
75 ml di grappa Sibona Antica Distilleria
prezzemolo
1 cipolla
2 cucchiai colmo di grana grattugiata  Bella Lodi 
sfoglie di Raspadura Bella Lodi 

Procedimento:

Lavare e sbucciare la melanzana e tagliarla a pezzettini molto piccoli e friggerli in  una padella con olio extravergine d'oliva. Quando saranno dorati, scolarli e lasciarli colare bene..



Grattugiare la cipolla e farla dorare con 3 cucchiai di olio, nella pentola in cui si cuocerà il risotto.
Versare il riso e lasciarlo tostare, girandolo sempre con un cucchiaio di legno  e poi sfumarlo con la grappa e girare bene. Aggiungere un po' alla volta il brodo e girare sempre. A metà cottura del riso aggiungere la melanzana e continuare la cottura. A cottura spegnere e aggiungere il grana grattugiato, il prezzemolo e una noce di burro, mescolare .



Servire e aggiungere su ogni piatto le sfoglie di Raspadura.



E' ottimo!!! Provatelo!!!!!



sabato 13 aprile 2013

PREMIO: I BLOG PIU' DOLCI: Creato da: http://dolciantonio.blogspot.it/





Qualche giorno fa ho ricevuto questo bel premio dal blog   http://dolciantonio.blogspot.it/ con la seguente motivazione: VORREI PREMIARE TUTTI I BLOG PIU' BELLI E CREATIVI...
Grazie Antonio!
E ora rispondo alle tue domande :


1. Come è nata la tua idea di creare un Blog di Dolci o ricette varie?
La mia idea di creare un blog è nata navigando tra i vari siti e parlando con alcune blogger.
2. Qual'è il primo dolce che hai creato?
Ho sempre fatto i dolci, non ricordo sinceramente, son passati tanti anni.
3. Qual'è il tuo ingrediente segreto che rende un dolce più buono?
Non ho un ingrediente segreto, forse la voglia di mangiarli e l'espressione di chi assaggia i miei dolci e chiede il bis!!!!!
4. Hai mai lavorato in un laboratorio di pasticceria o qualcosa di simile? 
No.
5. Il tuo punto debole nel creare golosità!
Alcune decorazioni.
6. Elenca i tuoi 3 dessert preferiti!
Cannoli, biscotti frolli, cheesecake.
7. Hai mai stupito qualcuno in modo positivo con le tue creazioni?
Si.
8. Consiglieresti a qualcuno una delle tue ricette? Quale?
L'angel cake, il tiramisù alle fragole, i cheesecake.
9. Hai mai realizzato una torta con la tecnica del cake design?
Si, più di una.
10. Le tue sensazioni, emozioni, nel realizzare un dolce!
Io adoro già l'idea del dolce che andrò a fare, o meglio assaporo l'idea, e poi la realizzo! Un mio difetto...l'idea è troppo piena di particolari che poi non ci sono nella realizzazione :)
Mi piace sperimentare cose nuove e diverse , magari non riescono come me li son immaginate, ma agli altri piacciono!


Questi sono i blog a cui assegno questo premio:

http://idolcididaniela.blogspot.it/

http://atuttacucina.blogspot.it/

http://www.idolcipeccatidigola.com/

http://dolceforno-sandra.blogspot.it/

http://formineemattarello.blogspot.it/

http://morenaincucina.blogspot.it/

http://www.ticucinocosi.com/

http://tererecetas.blogspot.it/

http://merincucina.blogspot.it/

http://ricettedibricioledipane.blogspot.it/


Premio: Very Inspiring Blogger Award

Very Inspiring Blogger Award



Ringrazio Mariella del blog I fili del tesoro per questo bel premio, sono davvero contenta.

Ora dovrei raccontare 7 cose di me:

Sono  timida e di poche parole e mi è difficile raccontarmi.

I miei figli sono meravigliosi e li Adoro

Grazie a mia madre, ho imparato a cucinare bene.

Mi piace cucinare e fare tutti i lavoretti manuali: dall'uncinetto, al punto croce, e aggiusti vari in casa!!!!!.

La mia giornata dovrebbe essere di 40 ore...non mi basta mai!!!!!!!!!!!!!!!

Adoro vivere la mia casa e la mia famiglia e gustarmi ogni momento con loro.

Sono contenta di aver realizzato un blog, perché conosco tanta bella gente,, simpatica e cordiale.



Assegno questo premio....... mi è difficile scegliere tra i tanti blog che seguo, ognuno di loro ha una sua caratteristica e un sua bellezza e riconosco di essere una delle poche, anzi forse l'unica, molto sintetica nello scrivere e presentare i miei piatti ......allora con molto piacere assegno questo premio a Maria di Dolci pasticci di Maria, spero sia di tuo gradimento!



Pizza rustica con funghi, macinato e provolone

Questa pizza l'ho preparata utilizzando la tecnica dello svuota-frigorifero, e cioè utilizzando vari ingredienti presenti nel frigo che da soli non avrebbero potuto soddisfare l'appetito, ma insieme hanno permesso di realizzare un'ottima cena!



Ingredienti:

per la massa: 500 gr di farina
1 cucchiaio di sale
1 cubetto di lievito di birra
50 ml di olio extravergine d'oliva
pepe e un cucchiaio di parmigiano grattugiato

per trifolare i funghi:: 
250 gr di funghi pleurotos
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva Dante
sale
pepe
prezzemolo tritato
3 cucchiai pomodorini  a pezzettoni Valgrì

Carne macinata impastata come per fare polpette ( mi era avanzata dal giorno prima, poteva essere un 100 gr)

100 gr di mozzarelle
2 cucchiai di parmigiano grattugiato

Procedimento:

Mischiare la farina  con il sale e poi versarla sul tavoliere e nel centro versare l'olio, il pepe, il parmigiano e il lievito sciolto in un po' di acqua tiepida.
Impastare il tutto fino ad ottenere della pasta soffice ma asciutta.
Mettere la massa a lievitare in luogo caldo e asciutto.

Dopo aver lavato i funghi, si asciugano e si tagliano e si versano in un padellino con olio,sale, aglio, pepe  e prezzemolo. A fuoco lento si cuociono, coperti da un coperchio,dopo dieci minuti aggiungere i pomodorini e continuare la cottura, a fiamma bassa, scoperti, per una ventina di minuti. Si lasciano raffreddare e si scolano, per eliminare l'olio in eccesso e togliere soprattutto l'aglio.

In una zuppiera  mescolare i funghi con la carne, la mozzarella a pezzetti e il parmigiano.

Dalla massa lievitata ricavare due sfoglie sottili.
Ungere una teglia e adagiarvi una sfoglia.
Versare il ripieno e ricoprire con l'altra sfoglia, chiudere la pizza rustica con un tagliapasta e ungere di olio e punzecchiare con una forchetta la sfoglia superiore.
Infornare a 200 gr per 40' circa.



venerdì 12 aprile 2013

Frappè fragole e biscotti




Ingredienti per una persona:

120 ml di latte
3 biscotti McVitie's Milk Chocolate Digestive
5 fragole
1 banana
1 cucchiaio raso di zucchero

Procedimento:




Mettere tutto all'interno di un frullatore e frullare ,servire in un calice ornandolo con fragole e biscotti.
E' un'ottima colazione o merenda!!!!!!!!!!!!!!


martedì 9 aprile 2013

Fiori di zucchina ripieni



Ingredienti:

10 fiori di zucchina
100 gr di mozzarella
1 tuorlo d'uovo
100 gr di ricotta
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe
olio per friggere

per la pastella: 150 gr di farina, 1 lievito di birra, 2 bicchieri di acqua tiepida

Ingredienti:

In un contenitore versare la farina e il lievito sciolto in un bicchiere di acqua tiepida e con la frusta montare il tutto aggiungendo l'altro bicchiere di acqua. Quando è ben amalgamato, lasciar riposare per mezzora, per lievitare, coprendo il recipiente con uno strofinaccio umido.

Togliere dai fiori la parte interna e riempirli con l'impasto, formato mescolando la mozzarella , tagliata a dadini, la ricotta, il tuorlo d'uovo, il parmigiano, il sale e il pepe. Riempire i fiori e chiuderli con lo stuzzicadenti.

Metterli nella pastella e poi con un cucchiaio friggerli nell'olio, farli scolare su carta assorbente da cucina e servirli , sono buonissimi anche tiepidi.