Stasera per cena qualcosa di gustoso, ma veloce!
Per uno sformatino:
4 fette sottili di melanzana arrostite
50g di ricotta
1 nodino da 50 g circa
1 cucchiaio raso di Rodez
un po' di gorgonzola
pepe
1 mestolo di sugo
formina in silicone per budino
Procedimento:
Lavare e asciugare una melanzana, sbucciarla, tagliarla a fettine longitudinali sottili e arrostirle su bistecchiera bollente.
Rivestire internamente la formina con le fette di melanzana.
A parte, in un piatto, mischiare la ricotta, il nodino tagliuzzato, il rodez , il gorgonzola e il pepe.
Riempire la melanzana con i formaggi e richiudere il tutto con i lembi che sporgono dal contenitore o con un altra fettina di melanzana da modellare a mo' di base.
Cuocere a bagnomaria, cioè mettere il contenitore in un tegame con acqua ( il livello dell'acqua deve arrivare a metà delle formine) e cuocerlo per un quarto d'ora sul gas coperto con il coperchio Magic Cooker , o in forno.
Appena cotti, sformarli e coprirli con un mestolino di salsa calda.
Sono buonissimi.

Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
venerdì 31 gennaio 2014
lunedì 27 gennaio 2014
Purè di zucca e patate al forno
Ingredienti:
400 g di zucca
1 patata media
2 cucchiai di rodez grattugiato
sale e pepe
1 fetta di scamorza affumicata
olio extravergine d'oliva
pangrattato
Procedimento:
Tagliare la zucca a tocchetti e cuocerla in forno. Lessare una patata mediae a cottura scolarla e privarla della buccia.
Frullare la zucca e la patata.
Aggiungere il rodez, il sale e il pepe e mescolare.
Ungere di olio la teglia e cospargerla di pangrattato, Versare mezzo composto, mettervi i tocchetti di scamorza e ricoprire con l'altra metà di composto. Cospargere di Rodez e infornare per 10- 15 minuti a 200°.
Servire caldo a cucchiaiate.
domenica 26 gennaio 2014
Gnocchi ai funghi
Bella domenica fredda e soleggiata!!!!!!!!!!!
Ingredienti per tre persone:
100 g di funghi misti
3 patate medie
1 tuorlo d'uovo
farina quanto basta ( io ne ho utilizzata 250g)
olio extravergine d'oliva
aglio
prezzemolo
Procedimento:
Trifolare i funghi, mettendoli,cioè, in un padellino con coperchio, a cuocere con olio, aglio e prezzemolo e a cottura lasciarli raffreddare, poi sgocciolarli e tritarli.
Schiacciare, con uno schiacciapatate, le patate e nel centro mettere il tuorlo e i funghi e iniziare ad aggiungere la farina, quanto basta , in modo che l'impasto sarà poi morbido e omogeneo.
Dividere l'impasto in tante palline e da ognuna formare dei salsicciotti. Tagliarli a cubetti e con una grattugia ( parte liscia), formare gli gnocchi: passandovi sopra i cubetti, servendosi del dito medio e premendoli leggermente sulla grattugia.
Lasciarli seccare leggermente.
Cuocerli in abbondante acqua salata e quando ritorneranno a galla scolarli con la schiumarola e condirli come più vi piace! Io ho sciolto del burro in padella e li ho saltati nel burro e li ho spolverizzati con parmigiano grattugiato.
Ingredienti per tre persone:
100 g di funghi misti
3 patate medie
1 tuorlo d'uovo
farina quanto basta ( io ne ho utilizzata 250g)
olio extravergine d'oliva
aglio
prezzemolo
Procedimento:
Trifolare i funghi, mettendoli,cioè, in un padellino con coperchio, a cuocere con olio, aglio e prezzemolo e a cottura lasciarli raffreddare, poi sgocciolarli e tritarli.
Schiacciare, con uno schiacciapatate, le patate e nel centro mettere il tuorlo e i funghi e iniziare ad aggiungere la farina, quanto basta , in modo che l'impasto sarà poi morbido e omogeneo.
Dividere l'impasto in tante palline e da ognuna formare dei salsicciotti. Tagliarli a cubetti e con una grattugia ( parte liscia), formare gli gnocchi: passandovi sopra i cubetti, servendosi del dito medio e premendoli leggermente sulla grattugia.
Lasciarli seccare leggermente.
Cuocerli in abbondante acqua salata e quando ritorneranno a galla scolarli con la schiumarola e condirli come più vi piace! Io ho sciolto del burro in padella e li ho saltati nel burro e li ho spolverizzati con parmigiano grattugiato.
venerdì 24 gennaio 2014
Pizza zucchine, speck e formaggi
Ingredienti:
500 g di massa per pizza
una zucchina e mezza
100 g di speck
100 g di asiago
100 g di caciotta piccante
olio extravergine d'oliva
sale
un po' di Rodez
Procedimento:
Lavare le zucchine e asciugarle. Privarle della parte superiore e inferiore.Tagliare longitudinalmente a fettine sottili e grigliarle sulla griglia riscaldata a fiamma vivace.
Stendere la massa per pizza, circa un cm, e dopo aver oleato la teglia, di 24 cm di diametro,, porla al suo interno. Ungersi la mano e passarla sul fondo della massa, adagiarvi ordinatamente le fettine di zucchina grigliate, cospargervi sopra i formaggi tagliati a cubetti e poi le fettine di speck.
Terminare con uno strato di zucchine grigliate e cospargere di rodez grattugiato.
Coprire con uno stesa di massa alta 1 cm, Richiudere la pizza e pungere con i rebbi della forchetta. Ungere con olio, cospargere di Rodez infornare in forno caldo a 250° per mezz'ora circa.
giovedì 23 gennaio 2014
Muffin al cioccolato
Ingredienti:
100 g di cioccolata fondente
60 g di burro
250 g di farina 00
125 g di zucchero
1 uovo intero
1 pizzico di sale
3 cucchiaini di lievito per dolci
Procedimento:
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro ( cioè mettere il cioccolato e il burro in un pentolino che si poggia su una pentola leggermente più grande, tanto da contenerla , precedentemente riempita di un po' di acqua (il livello dell'acqua non deve superare il fondo del pentolino). Accendere il fuoco a fiamma vivace).
Spegnere e lasciar raffreddare!
Mescolare con il frullino, gli altri ingredienti. Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo aggiungere il cioccolato sciolto con il burro r continuare a mescolare.
Versare il composto in 14 pirottini per muffin. Naturalmente i pirottini devono essere riempiti a metà-
Infornare a 180°, forno caldo, per 20 minuti,
mercoledì 22 gennaio 2014
Taralli
Ingredienti:
500 g di farina
100 ml di olio extravergine d'oliva
150 ml di vino bianco
un pizzico di sale
semi di finocchio
Procedimento:
Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Preparare dei salsicciotti non molto spessi e formare dei taralli.
Far bollire abbondante acqua e versarvi i taralli. Quando salgono a galla, toglierli con la schiumarola, e farli asciugare su un canovaccio. Lasciarli riposare per 6 ore.
Cuocerli in forno a 200° finché saranno dorati!
lunedì 20 gennaio 2014
Sformatini di zucca
Stasera per cena un fiore primaverile, tutto dal sapore e dal profumo invernale :)
Ingredienti:
350 g di zucca pulita
1 patata medio-piccola
3 cucchiai di Rodez grattugiato
prezzemolo tritato
sale
gorgonzola
olio extravergine d'oliva
pangrattato
5 formine per muffin
Procedimento:
Tagliare la zucca a quadrotti e passarla in forno a 200° per 15/20 minuti.
Lessare la patata, scolarla e sbucciarla e schiacciarla con la forchetta.
Frullare grossolanamente la zucca.
In una ciotola mischiare, zucca, patata, rodez, prezzemolo e mischiare il tutto omogeneamente. Assaggiare e regolare la sapidità con del sale.
Formare 5 palline e in ognuna inserire un pezzo di gorgonzola, chiudere di nuovo la pallina e metterlla nello stampo, precedentemente oleato e cosparso di pangrattato. Premere bene il composto nella formina, procedere anche per gli altri sformatini.
Infornare a 200° per 20 minuti.
Servire!!!!!!!!!!!
domenica 19 gennaio 2014
I miei primi maritozzi
Prendendo spunto dalla ricetta dei maritozzi di questo sito ho dato vita a questa ricetta rivisitata . E devo dire che il risultato è stato ottimo!!!!!!!!!!!!
Ingredienti:
250 g di farina manitoba
250 g di farina 00
300 ml di latte
75 ml di olio extra vergine d'oliva
un cubetto di lievito di birra
3 cucchiai di miele
Procedimento:
Intiepidire il latte, togliere dal fuoco e aggiungere il miele, farlo sciogliere e poi sbriciolarvi il lievito di birra e girare, con un mestolo di legno, finchè non si sarà sciolto.
Mischiare in una ciotola le due farine, versarvi il latte e l'olio, impastare energicamente per qualche minuto.
L'impasto risulta appiccicoso alle mani , ma non si attacca alla ciotola. Allora ho preso un pugnetto di farina 00 e cosi, la massa si è staccata dalle dite, l'ho reimpastata e poi l'ho messa a riposare su un pentolino di acqua calda e coperta da uno strofinaccio umido. Lieviterà per un'ora e mezza.
Dividere l'impasto in panetti della stessa grandezza e stenderli a formare dei lunghi salsicciotti e poi intrecciarli a tre a formare delle trecce. Io alcuni li ho fatti a mo' di panini tondi! Spennellarli con il latte e metterli a riposare ancora per un'ora circa.
Cuocere in forno ventilato a 170° per 20 minuti circa,
Spennellarli, quando sono ancora caldissimi, con latte e cospargerli di zucchero.
Lasciarli raffreddare un po' prima di servirli.
Buona colazione!!!!!!!!!!!!!!!
Ingredienti:
250 g di farina manitoba
250 g di farina 00
300 ml di latte
75 ml di olio extra vergine d'oliva
un cubetto di lievito di birra
3 cucchiai di miele
Procedimento:
Intiepidire il latte, togliere dal fuoco e aggiungere il miele, farlo sciogliere e poi sbriciolarvi il lievito di birra e girare, con un mestolo di legno, finchè non si sarà sciolto.
Mischiare in una ciotola le due farine, versarvi il latte e l'olio, impastare energicamente per qualche minuto.
L'impasto risulta appiccicoso alle mani , ma non si attacca alla ciotola. Allora ho preso un pugnetto di farina 00 e cosi, la massa si è staccata dalle dite, l'ho reimpastata e poi l'ho messa a riposare su un pentolino di acqua calda e coperta da uno strofinaccio umido. Lieviterà per un'ora e mezza.
Dividere l'impasto in panetti della stessa grandezza e stenderli a formare dei lunghi salsicciotti e poi intrecciarli a tre a formare delle trecce. Io alcuni li ho fatti a mo' di panini tondi! Spennellarli con il latte e metterli a riposare ancora per un'ora circa.
Cuocere in forno ventilato a 170° per 20 minuti circa,
Spennellarli, quando sono ancora caldissimi, con latte e cospargerli di zucchero.
Lasciarli raffreddare un po' prima di servirli.
Buona colazione!!!!!!!!!!!!!!!
domenica 12 gennaio 2014
Un appetitoso contorno!
Ingredienti:
1 melanzana violetta
olio extravergine d'oliva
Condimento con Aceto Balsamico di Modena igp verde Guerzoni
sale
prezzemolo
pomodori ciliegini sott'olio
Procedimento:
Sbucciare la melanzana, dopo averla lavata a asciugata bene. Taglaire delle fettine sottili. Mettere sul fuoco una padella antiaderente per grigliare le verdure, e quando è calda, adagiarvi sopra le fettine, rigirarle spessoe fino a quando saranno ben grigliate. Toglierle dal fuoco e farle raffreddare,
Condirle con pomodorini sott'olio, olio, aceto Guerzoni, prezzemolo.
Servire come contorno, è davvero ottimo!!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest:
NATALE CON L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP GUERZONI
![]() |
www.guerzoni.com |
Calamaro al forno
Ingredienti:
1 grosso calamaro
2 cucchiai pangrattato
3 cucchiai di rodez grattugiato
capperi
prezzemolo tritato grossolanamente
1 spicchio d'aglio
sale e pepe
qualche pomodorino ciliegino
olio extravergine d'oliva
aceto bianco Guerzoni
Procedimento:
Mescolare in un piattino 2 cucchiai di rodez grattugiato, 2 cucchiai di pangrattato, 1 cucchiaio di capperi,prezzemolo tritato grossolanamente e un filo di olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Riempire l'interno del calamaro, facendo avanzare del pangrattato cosi condito e chiudere in calamaro con uno stuzzicadenti in legno.
Sono davvero buoni!!!!!!!!!!!!!!!!
NATALE CON L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP GUERZONI
Cheesecake al cioccolato bianco e nocciole
Prendendo spunto dalla ricetta di Eric Lanlard, stasera ho preparato la Cheesecake, apportando delle modifiche.
Ingredienti:
100 g di biscotti secchi sbriciolati
50 g di burro fuso
130 g di cioccolato bianco grattuggiato grossolanamente
125 ml di panna
200 g di formaggio spalmabile
250 g di mascarpone
4 cucchiai di zucchero di canna
4 tuorli
2 albumi
1 cucchiaino di caffè solubile
50 g di granella di nocciole
Procedimento:
Rivestire una tortiera a cerniera di 20 cm di diametro, con carta forno, riscaldare il forno a 180°.
Mescolare i biscotti sbriciolati con il burro fuso e versarli nella tortiera, livellando e compattando il tutto con un cucchiaio. Infornare per 10'. Poi lasciar raffreddare la tortiera fuori dal forno.
Far riscaldare la panna, senza farla bollire. Spegnere il fuoco e mescolare la panna con il cioccolato biano e il caffè solubile. Lasciare raffreddare.
Nel frattempo mescolare il formaggio con il mascarpone , aggiungere tuorli, zucchero fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Montare a neve i due albumi.
Mischiare iniseme il composto contenente la panna con quello contenente il mascarpone. Aggiungere e mischiare delicatamente gli albumi montati. Versare il tutto nella tortiera.
Infornare in forno caldo a 150° per 60', ossia quando, alla prova, lo stecchino di legno uscirà asciutto.
Lasciare riposare a forno spento e con sportello socchiuso, per due ore, poi passare in frigo per tutta la notte.
Il giorno dopo sformare la cheesecake e servire.
sabato 11 gennaio 2014
giovedì 9 gennaio 2014
Pizza!?!?!?!?!?!
Oggi ho seguito le indicazioni riportate sul cartoccio della farina autolievitante, riporta la ricetta della pizza fatta con questa base. Non è male, ma non si puoò definire pizza ( come dice un blogger pizzaiolo), infatti la base è molto friabile. Da provare però!
Ingredienti:
per la base:
250 g dii farina autolievitante
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 pizzico di sale
1/2 bicchiere di acqua tiepida
per il condimento:
fettine di melanzana grigliate
pomodori ciliegini a fette
cipolla rossa a fette
scamorza affumicata a dadini
1 cucchiaiata di rodez grattugiato
olio extravergine d'oliva
sale
Procedimento:
Per la base: impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, da stendere con il matterello e mettere in una teglia oleata precedentemente.
Sulla base disporre gli ingredienti per il condimento e infornare in forno caldo a 220°.
Servire calda!
domenica 5 gennaio 2014
Muffin al caffè
Questi deliziosi muffin li ho realizzati seguendo una ricetta del blog Emozioni in foto, l'unica variante che ho apportato è stata la granella di nocciole, al posto delle noci.
Ingredienti...
...per i muffin:
150 g di farina con lievito
125 g di burro salato ammorbidito
125 g di zucchero
2 uova
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
50 g di granella di nocciole
2 cucchiaini di caffè espresso
...per la crema al caffè:
75 g di zucchero a velo
100 g di burro ammorbidito
4 cucchiain1 di caffè espresso
chicchi di caffè per decorare
Procedimento...
...per i muffin:
Mescolare il burro, lo zucchero, le uova, la farina, il caffè e il lievito in una ciotola, fino ad ottenere un composto soffice e cremoso. Incorporare la granella di nocciole, girare per pochi minuti e suddividere il composto in 11 pirottini di silicone.
...per la crema al burro:
Decorare con granella di nocciole e chicchi di caffè.
Iscriviti a:
Post (Atom)