
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
mercoledì 25 novembre 2015
Rigatoni al tonno
Ingredienti per due persone:
140 g di rigatoni
80 g di tonno in scatola
1 cucchiaio di capperi sott'aceto
1 spicchio d'aglio
2 pomodori grossi per insalata rossi e verdi
sale e pepe
50 ml di olio extravergine d'oliva Dante
Procedimento:
Lavare e asciugare i due pomodori e tagliarli in piccoli quadrati. In una padella mettere olio, aglio tritato, pomodori, capperi, sale e pepe. Cuocere a fiamma bassissima, per 20' circa, aggiungere il tonno sgocciolato e continuare la cottura per 10'. Cuocere in abbondante acqua salata la pasta, scolarla bene e versarlo nel condimento. Servire....è sfiziosissima.
domenica 22 novembre 2015
Ravioli di zucchine e scamorza al sugo
Ingredienti per 26 ravioli:
Per la pasta:
250 g di semola rimacinata
150 g di farina 0
4 uova grandi intere
Per il ripieno:
500 g di zucchine
1 cipolla bianca di media grandezza
100 g di scamorza bianca
2 cucchiai colmi di rodez
50 ml di olio vergine d'oliva Dante
sale e pepe
3 rametti di menta
Per il sugo:
700 ml di passata di pomodoro
2 cipolle bianche di grandezza media
60 ml di olio extravergine d'oliva Dante
sale
Per condire:
Rodez grattugiato e burro
Procedimento:
Per la pasta: versare le farine sul tavoliere e nel mezzo creare un cratere, dove versare le uova e iniziare a impastare, fino ad ottenere un impasto omogeneo e asciutto. Tirare delle sfoglie di pochi mm (con la macchina della pasta, posizione 3, a partire dal più sottile). Mettere una sfoglia sul taglia- ravioli, riempirli con il ripieno, mettere un'altra sfoglia e passare il matterello.
Con la massa avanzata ho fatto dei maltagliati ( ....per domani coi borlotti)
Per il ripieno: Grattugiare grossolanamente zucchina e cipolla. In una padella mettere l'olio, le zucchine, la cipolla, sale, pepe e menta e cuocere per una ventina di minuti. Spegnere il fuoco e mettere il tutto in un colino, togliendo i rametti di menta e lasciando colare tutto il liquido. Aggiungere la scamorza, tagliata a pezzettini e il rodez.
Per il sugo: far cuocere tutti gli ingredienti a fiamma bassissima per un'ora e mezza circa.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, spegnere solo se sono risaliti tutti a galla e l'acqua e ritornata a ribollire. Non scolarli, ma toglierli dall'acqua con la schiumarola. Condire con rodez grattugiato, una noce di burro e sugo.
venerdì 20 novembre 2015
Ciambella metà cocco e metà cioccolata
Ingredienti:
4 uova
150 g di zucchero bruno di canna pura canna Tropical demerara Eridania
1 bustina di vanillina
100 g di burro
200 ml di latte
250 g di farina 0
1 bustina di lievito per dolci
80 g di cioccolata fondente da sciogliere
100 g di farina di cocco
zucchero a velo
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero. Aggiungere il burro morbido, il latte e la vanillina. Continuare a lavorare con il frullino, nel frattempo far sciogliere a bagnomaria la cioccolata. Aggiungere a pioggia la farina e il lievito. Continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto spumoso. Dividerlo in due contenitori. Ad un impasto aggiungere la cioccolata e mescolare, all'altro impasto aggiungere il cocco e mescolare. Imburrare una tortiera per ciambelle e versare l'impasto al cocco e livellarlo uniformemente, sopra versare quello al cioccolato. Infornare a 145° per 30' circa. Sfornarlo, farlo raffreddare e cospargerlo con zucchero a velo.
martedì 17 novembre 2015
Sformati di zucca con cuore di scamorza
Ingredienti:
350 g di polpa di zucca
250 g di patate lesse
3-4 cucchiai di rodez grattugiato
taralli pugliesi
1 scamorzina bianca fresca a pezzetti
sale e pepe
pangrattato q.b.
Procedimento:
Tagliare la polpa della zucca a cubetti e metterla in una padella su fiamma bassissima, lasciar cuocere ( la zucca caccia acqua), dopo una ventina di minuti, spegnere il fuoco.
Nel frattempo avrete lessato le patate. Sbucciatele e mettetele nello schiacciapatate con la zucca. Premete in tutto facendolo cadere in uno scolapasta. Quanto avrà cacciato liquido in eccesso, aggiungere il rodez ( a vostro piacimento), dei taralli sbriciolati ( tanti quanti ne servono per rendere l'impasto asciutto) , sale e pepe. Spolverizzare le formine di pangrattato. Riempire a metà ciascuna formina, nel mezzo mettere pezzetti di scamorza e poi ricoprire con altro impasto.
Infornare per 30' a 180°.
Buon appetito.
sabato 14 novembre 2015
Risotto con zucca, scamorza e speck
Ingredienti per due persone:
120 g di riso
1 l di brodo vegetale
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva Dante
350 g di zucca (peso netto)
1 cipolla
1/2 bicchiere di carta di vino bianco
100 g di scamorza
100 g di speck a dadini
2 cucchiai di rodez
sale e pepe
Procedimento:
Pulire un pezzo di zucca e pesare 350 g di polpa. Pulire e sbucciare la cipolla. Frullare grossolanamente zucca e cipolla e metterla in una pentola e a fuoco basso iniziare la cottura, la zucca caccia acqua e dunque si cuocerà nella sua acqua. Dopo 20 minuti aggiungere due cucchiai di olio e del pepe e continuare la cottura per 10 minuti. Aggiungere il riso e dopo un minuto circa versare il vino bianco. Aggiungere man mano del brodo e girando sempre far cuocere il riso. A 5 minuti dalla fine aggiungere la scamorza a tocchetti e lo speck, il rodez e girare e poi spegnere. Lasciare un paio di minuti nella pentola e poi servire. E' buonissimo!!!!
martedì 10 novembre 2015
mercoledì 4 novembre 2015
Plumcake al cioccolato col cuore di burro di arachidi
Ingredienti ( per 20 plumcake):
100 g di zucchero Eridania Zefiro
125 di burro senza lattosio
3 uova intere
120 g di farina per dolci
100 g di cioccolata fondente
10 g di cacao amaro
2 cucchiaini di lievito per dolci
gocce di cioccolata ( per guarnire) e burro d'arachidi
Procedimento:
Sciogliere a bagnomaria il burro con la cioccolata fondente. Nella ciotola mescolare uova e zucchero. Successivamente aggiungere il burro e il cioccolato sciolti , tiepidi e continuare a mescolare versando a pioggia farina lievito e cacao amaro.
Versare in 10 pirottini per plumcake , un po'di impasto, distribuire un cucchiaino colmo di burro d'arachidi e ricoprire con altro impasto.
Altri dieci pirottini riempirli fino a metà livello e cospargervi sopra le gocce di cioccolato.
Infornare a 145° per 20 minuti.
domenica 1 novembre 2015
ZEPPOLE CON GLI ALBUMI ALLA CREMA PASTICCERA
Ingredienti:
per le zeppole:
380 ml di acqua
100 g di burro
250 g di farina 00
3 albumi d'uovo
2 cucchiai di zucchero eridania zefiro di canna
per la crema:
2 tuorli d'uovo
2 cucchiai colmi di zucchero eridania zefiro di canna
2 cucchiai di farina 00
200 ml di latte
per friggere:
olio per friggere Olita
quadrati ( 8 cm x 8 cm) di carta forno
zucchero a velo
Procedimento:
Per la crema pasticcera: Mescolare tuorli e zucchero fino a renderli spumosi, poi aggiungere a pioggia la farina e continuare a mescolare e il latte. Mettere sul fuoco basso e continuare a mescolare sempre nello stesso verso ( possibilmente orario) e spegnere quando la crema si sarà addensata.
Per le zeppole: Fate bollire l'acqua con il burro. Poi aggiungetevi la farina e i due cucchiai di zucchero, e mescolate, con un cucchiaio di legno, finché il composto si stacca dalla pentola. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
Aggiungete gli albumi, un po' alla volta e continuate a mescolare, fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Preparate dei quadrati di carta forno e su essi. con la sac-à-poche , creare la forma della zeppola,
che adagerete in abbondante olio di semi caldo, girate la zeppola che si staccherà dal foglietto e sgocciolatela appena vi sembrerà cotta.
Spolverizzare le zeppole con zucchero a velo.
Farcire ogni zeppola con crema .
Iscriviti a:
Post (Atom)