lunedì 20 maggio 2013

Crostata all'arancia



Ingredienti:

Per la base della crostata:

300 g di farina di riso Molino Peila
200 ge di farina 00
2 uova
200 g di burro a temperatura ambiente
3 cucchiai colmi di miele
mezza buccia d'arancia grattugiata

Per la crema all'arancia:

Il succo di 2 arance
100 g di zucchero
2 cucchiai di farina
50 ml di olio di semi di arachide vitaminizzato Dante
2 tuorli d'uovo

poi occorrono:

carta forno
lenticchie
marmellata di arance
qualche spicchio d'arancia, spellato
teglia i silicone per crostate
pellicola

Procedimento:

per la base della crostata:  

impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo da avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigo per un'ora. Stendere la pasta in una sfoglia di 2 cm di spessore. Rivestire la teglia con carta forno, stendere dentro la sfoglia, rivestirla con un disco di carta forno e sopra versarvi le lenticchie, infornare a 180° per 20 minuti.Togliere dal forno la base, liberarla dalle lenticchie e dal disco di carta forno e lasciare intiepidire.





per la crema all'arancia:

montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere olio e succo di arancia e poi la farina. Mescolare bene il tutto e cuocere a bagnomaria ( cioè mettere il pentolino contenente la crema su un pentolino più grande contenente acqua, far bollire l'acqua e iniziare a mescolare la crema finchè non si addensa).



poi:




versare la crema tiepida sulla base della crostata e poi versare dei cucchiai di marmellata, distanziati tra loro e tra loro mettere gli spicchi d'arancia.
Coprire il tutto con strisce di pasta da ungere con albume d'uovo montato con zucchero.




Infornare per 10 minuti, il tempo di far dorare le strisce. Lasciare raffreddare e servire.




PARTECIPO CON QUESTA RICETTA AL CONTEST IL MOLINO CHIAVAZZA  "MANI IN PASTA LA FARINA DI RISO" :




PARTECIPO CON QUESTA RICETTA AL CONTEST DI MOLINO PEILA: CONTEST SAPORI DI PRIMAVERA



https://www.facebook.com/pages/Molino-Peila/196143910486276?hc_location=timeline

Ecco finalmente la lista delle ricette più gustose scelte da noi per il contest di Primavera:

Maria Fernanda Pappagallo “Crostatina di riso e mais alla composta di mele e cioccolato” 
Lara Rettighieri “Crostata al limone
Tecla Serra “Salatini di pasta sfoglia speziata alla bottarga e semi di anice” 
Antonio Del Core “Taralli di papate con crema pasticcera” 
Valeria Di Fano “Crostata di mele con crema pasticcera”
Claudia Pezzetti “Torta tropicale all’ananas”
Alessandra Adorno “ Barchette con nettarine”
Ombretta Orrù “Dolce quadrato di farina di riso”
Giovanna Lopez “Crostata all’arancia”
Valeria Aimonetto “ Torta di pere e ricotta”

Volevano ringraziare anche tutte le altre blogger che hanno partecipato al contest, tutte le ricette sono state degne di nota. Ricordiamo a tutti i partecipanti del contest (per chi non l’avesse già fatto) di inviarci via mail i propri dati personali comprensivi di recapito telefonico e codice fiscale per l’invio di un piccola campionatura omaggio per ringraziarvi della partecipazione e della pazienza in queste ultima settimane di attesa.

Grazie e tutte/i e buone vacanze!



domenica 19 maggio 2013

Spaghetti con salsiccia e pomodorini semisecchi



Ingredienti per 3 persone:

250 g di spaghetti
4 capi di salsiccia di vitella
1 cipolla
50 ml olio extravergine d'oliva Dante
1/2 bicchierino di grappa Sibona
sale
pepe
1/2 barattolino di Pomodorini al forno Valgrì
Grana  grattugiata Bella Lodi

Procedimento:

In una padella mettere olio, cipolla grattugiata, sale, pepe e far dorare aggiungere  l'interno delle salsicce, far cuocere a fiamma bassissima per 5 minuti , sfumare con la grappa. Aggiungere e pomodorini e continuare la cottura per 10 minuti circa.
Cuocere in abbondante acqua salata gli spaghetti e scolarli, saltarli in padella spolverizzandoli con qualche cucchiaiata di grana e servire caldi.


sabato 18 maggio 2013

Rustici ai wurstel

Ingredienti:

Pasta sfoglia
wurstel

Procedimento:

Tagliare la sfoglia in quadrati e i wurstel a rondelle e eseguire i passaggi come riportati nelle foto:





Spennellarli con un tuorlo d'uovo e del latte sbattuti assieme e infornarli a 180° finchè non si saranno dorati. 





giovedì 16 maggio 2013

Pennoni ai peperoni



Ingredienti: 

200 gr di pennoni rigati Verrigni
2 peperoni ( uno rosso e uno giallo)
70 ml di olio extravergine d'oliva Dante
aglio
prezzemolo
origano
sale e pepe
1 pomodoro San Marzano pelato
2 cucchiaiate di grana grattugiata Bella Lodi

Procedimento:

Lavare i peperoni, asciugarli e spellarli con il pelapatate, poi tagliarli a listarelle.
In una padella mettere l'olio, il prezzemolo tritato, l'aglio tritato, l'origano, il pepe e il sale, far indorare il tutto a fiamma bassissima e aggiungere i peperoni e il pomodoro pelato a pezzettini . Continuare la cottura a fiamma molto bassa, aggiungendo di tanto un tanto un goccio di sale.
In abbondante acqua salata cuocere la pasta. A cottura scolarla e versarla nella padella e mescolare bene aggiungendo due cucchiaiate di grana grattugiata.

lunedì 13 maggio 2013

Ciambella al marsala



Ingredienti:

2 uova
4 albumi
100 gr di zucchero
250 gr di farina
100 ml di latte
50 ml di marsala
100 ml di olio di semi
4 cucchiai colmi di cacao fondente
1 lievito per dolci
un pizzico di sale

Procedimento:

Montare i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere il latte, il marsala e l'olio di semi e continuare a montare. Aggiungere la farina e il lievito continuando a montare. Montare a neve i 6 albumi con un pizzico di sale e mescolarlo delicatamente con un cucchiaio di legno. Versare il cacao e mischiarlo non omogeneamente.
Versare nella tortiera e infornare a 180° per 40 minuti.


domenica 12 maggio 2013

Dolce tulipano




Ingredienti:

Impasto bianco:
150 g di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
150 g di zucchero a velo
1 bicchiere di yogurt all'albicocca
70 g di burro morbido
2 uova grandi

Impasto al cacao:

150 g di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
150 g di zucchero a velo
50 g di cacao amaro
150 g di burro morbido
2 uova grandi

Teglia in silicone Tulip Silikomart
Pasta di zucchero verde e azzurro  Silikomart

Procedimento:

Lavorare lo zucchero con il burro morbido, unire le uova  e lo yogurt e infine la farina. Aggiungere il lievito e mettere da parte l'impasto e procedere a preparare quello al cacao, seguendo la stessa procedura.
Riempire lo stampo alternando l'impasto allo yogurt e quello al cacao, creando una variegatura casuale.
Infornare a 170° per 40-45 minuti.



Far raffreddare la torta , sformarla e decorare i tulipani con sottili veli di pasta di zucchero colorati




martedì 7 maggio 2013

Spaghetti alle cime di rape



Ingredienti per 3 persone:

1 kg di rape
250 gr di spaghetti
mezza scatoletta di alici in salsa piccante Rizzoli 
 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva Dante
pepe

Procedimento:

In abbondante acqua salata che bolle, versare le cime di rapa, che in precedenza sono state pulite e lavate più volte.
Nel frattempo in una padella versare dell'olio e aggiungere filetti di acciuga , a fuoco lento lasciare cuocere un pò il condimento e poi spegnere il fuoco.
A metà cottura delle rape, aggiungere gli spaghetti e continuare la cottura finché non saranno cotte.
Scolare gli spaghetti  e le rape e versarle nella padella, dove c'è il condimento, accendere il fuoco e mescolare più volte, finché il tutto si sarà ben amalgamato.Aggiungere il pepe.
Sono buonissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



lunedì 6 maggio 2013

Asparagi all'uovo



Ingredienti per 2 persone:

Un mazzo di asparagi
2 uova
un cucchiaio di parmigiano grattugiato
2 spicchi d'aglio
3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva Dante
pepe e sale
prezzemolo tritato

Procedimento:



Pulire gli asparagi e lessarli in abbondante acqua salata. A cottura, scolarli e saltarli in padella con olio, aglio, pepe, sale e prezzemolo e cuocere per 10 minuti. In un piatto aprire le due uova e sbatterle con un cucchiaio di parmigiano. Versarlo sugli asparagi e continuare a cuocere, fino a cottura delle uova. Spegnere il fuoco e servire caldi.




domenica 5 maggio 2013

Gallinelle al pomodoro



Ingredienti:

2 gallinelle
1 barattolo da 400 gr  di pomodorini con peperoncino Valgri
trito di prezzemolo e aglio
olio extravergine d'oliva Dante
sale
fettine di pane integrale biologico di 4 cereali Pema


Procedimento:




Pulire e lavare le gallinelle. In una padella versare olio e trito e far soffriggere, lasciando dorare l'aglio, aggiungere il pomodoro,salare, far cuocere per 10 minuti e poi aggiungere le gallinelle e cuocere per altri 20-25 minuti. Aggiungere prezzemolo e spegnere.




Accompagnare il tutto con fettine di pane integrale.


sabato 4 maggio 2013

Pappardelle al sugo mediterraneo



Ingredienti per 5 persone:

500 gr di pappardelle fresche
1 spicchio grosso di aglio
mezza zucchina
sale
pepe
45 gr di flan ai peperoni Cascina San Cassiano
75 ml di olio extravergine d'oliva Dante
400 gr di Pomodorini al basilico Valgrì
Parmigiano grattugiato

Procedimento:



Fare un trito di aglio e zucchina. metterlo in padella con l'olio, coperto con il Magic Cooker, e farlo riscaldare a fiamma bassa per 3 minuti. Aggiungere il flan e stemperarlo bene e farlo cuocere ancora per 4 minuti, sempre coperto, aggiungere i pomodorini, regolare di sale e pepe e far cuocere per un altro quarto d'ora coperto con il coperchio Magic Cooker.
Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata , scolarle e saltarle in padella con il sugo e un po' di parmigiano grattugiato. Servire calde! Sono buonissime!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

venerdì 3 maggio 2013

Polpette con le patate al forno



Ingredienti:

200 gr di carne macinata di vitella
100 gi di carne di vitella tagliata a tocchetti
la mollica di due fettine di pane ammollate nel latte
1 tuorlo d'uovo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
un po' di formaggio svizzero
pangrattato
Patate novelle cotte al vapore Valgri
75 ml di olio extravergine d'oliva Dante
rosmarino
sale e pepe

Procedimento:



Scolare le patate, asciugarle in uno strofinaccio e metterle in una zuppiera e condirle con 30 ml di olio, rosmarino, sale e pepe.
Strizzare le fette di pane e mischiarle alla carne macinata, al tuorlo d'uovo. Salare e pepare e dividerla in porzioni e con ogni porzione preparare delle polpette ovali al cui interno si incorpora un pezzetto di svizzero ( io l'ho tagliato a mo' di fiammifero, abbastanza grosso). Passare le polpette nel pangrattato.
In una teglia, nella quale si versano i 45 ml di olio restante e un po' di sale, disporre le polpette, i pezzettini di carne e le patate con il loro condimento, aggiungere mezzo bicchiere di acqua.
Infornare a 200° per 25-30 minuti,







mercoledì 1 maggio 2013

Orata e spigola al forno






Ingredienti:

1 orata
1 spigola
aglio
limone
olive in acqua
prezzemolo
sale
olio extravergine d'oliva Dante
parmigiano grattugiato

Procedimento:



Pulire e lavare il pesce, senza togliere le squame e nella pancia, ben lavata e pulita, mettere olive, fettine di limone, sale,prezzemolo e  parmigiano grattugiato.
Mettere il pesce in una teglia nella quale si è versato olio e aglio, irrorarlo con un filo d'olio e coprirli con parmigiano grattugiato. Infornare a 250° per 20-25 minuti.




Braciolette tirate con la grappa



Ingredienti:

Fettine di vitella per braciole
un hamburger di scamorza affumicata
100 gr di pancetta arrotolata
olive in acqua snocciolate
prezzemolo
50 ml di olio extravergine d'oliva Dante
3 spicchi d'aglio
mezzo bicchiere di grappa Sibona
farina

Procedimento:




Preparare un trito grossolano di scamorza, pancetta, prezzemolo e olive e distribuirle sulle fettine, arrotolarle e chiuderle con gli stuzzicadenti.





Passare le braciole nella farina.
In una padella mettere olio, aglio, sale e alloro, far riscaldare e mettere le braciole, rigirarle spesso e poi sfumare con la grappa.
A cottura, spegnere e servire tiepidi.


lunedì 29 aprile 2013

Torta annina





Ingredienti:

3 uova
100 gr zucchero
250 gr fi farina
10 noci
100 ml di olio di semi
200 ml di latte
3 cucchiai di grappa Sibona
100 gr di cioccolata al latte
un pizzico di sale
1 lievito per dolci

Procedimento:


Montare i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere il latte, la grappa e l'olio di semi e continuare a montare. Aggiungere la farina e il lievito continuando a montare. Montare a neve i 3 albumi con un pizzico di sale e mescolarlo delicatamente con un cucchiaio di legno. Versare i gherigli di noce sminuzzati grossolanamente, la cioccolata a pezzetti e mischiarli.
Versare nella tortiera e infornare a 180° per 40 minuti.
Buonissimissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




domenica 28 aprile 2013

Cardoncelli al forno



Oggi al mercato rionale ho comprato i CARDONCELLI, non i funghi ma una VERDURA SELVATICA, piena di spine, da pulire accuratamente, ma molto buone.  Peccato che non ho pensato a fotografarli appena comprati, per farveli conoscere, ma li ho fotografati dopo averli puliti.

Ingredienti:

1/2 kg di cardoncelli
3 spicchi d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva Dante
prezzemolo tritato
3 mozzarelline ( nodini da 40 gr l'uno)
delle sfoglie di La Raspadura Bella Lodi
un cucchiaio di pangrattato
pepe e sale

Procedimento:





Pulire e lavare i cardoncelli, Cuocerli in abbondante acqua salata, scolarli e distribuirli in una teglia.




Versarvi sopra l'olio, mettere l'aglio e il prezzemolo, tagliare a pezzettini la mozzarella, la raspadura e il pangrattato.



 Distribuire del pepe e infornare per una ventina di minuti a 180°.



Sono buonissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


sabato 27 aprile 2013

Gnocchi sfiziosi al forno



Ingredienti:

1/2 kg di gnocchi di patate
sugo semplice
150 gr di mozzarelle
la raspadura Bella Lodi
40 gr di Flan di peperoni Cascina San Cassiano

Procedimento:



Far bollire abbondante acqua salata e versarci gli gnocchi, fate dare un bollo e scolarli. Nella stessa pentola di cottura, riversare gli gnocchi ben scolati e mischiarli con due mestoli di sugo, la mozzarella tagliata a tocchetti, il flan di peperoni e qualche sfoglia di La raspadura.
In una teglia mettere del sugo, versarvi gli gnocchi conditi nella pentola, coprirli con altro sugo e cospargerli di veli di La raspadura. Infornare a 250° per 20 minuti. Servire caldi.