giovedì 12 gennaio 2012

Bocconcini di vitello con le patate


Oggi il macellaio mi ha tagliato dei piccoli pezzi di vitello, molto teneri r da mangiare in un sol boccone.


Ingredienti:

500 gr di bocconcini di vitello
2 patate medie
1 cipolla fresca ( ora è il periodo, ma va bene anche la cipolla classica)
olio extra vergine di oliva
sale pepe
prezzemolo
qualche pomodorino d'inverno


Procedimento:

Tagliare la cipolla in modo che sembri tritata grossolanamente, metterla nella pentola con l'olio extra vergine d'oliva.
Far riscaldare, aggiungere la carne, rigirla più volte, aggiungendo ogni tanto un pò di acqua calda per non far bruciare il tutto.
Salare, pepare e aggiungere le foglie di prezzemolo e qualche pomodorino d'inverno sbucciato e spezzettato.
A metà cottura aggiungere le patate tagliate a tocchetti e continuare la cottura.
Servire caldi e buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lunedì 9 gennaio 2012

PIZZA DI PATATE CON FUNGHI E SCAMORZA AFFUMICATA


Ingredienti:

1 grossa patata lessa, schiacciata nella schiacciapatate
1 tuorlo d'uovo
2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
latte
sale
1/4 di scamorza affumicata tagliata a dadini
150 gr di funghi cardoncelli trifolati
pane grattugiato
prezzemolo
aglio

Procedimento:

mescolare in una coppa la patata, il tuorlo, il parmigiano grattugiato, il sale.
Aggiungere il latte, per rendere morbido l'impasto.
Dopo aver lavato i funghi, si asciugano e si tagliano e si versano in un padellino con olio, aglio e prezzemolo. A fuoco lento si cuociono, coperti da un coperchio, per una ventina di minuti. Si lasciano raffreddare e si scolano, per eliminare lìolio in eccesso e togliere soprattutto l'aglio.
Aggiungere alle patate, i funghi e la scamorza affumicata.


In una terrina di creta, foderata di carta forno, unta con olio e ricoperta di pane grattugiato.


Versarvi il composto, coprirlo con altro pane grattugiato e infornarlo a 200° per 30'-40' circa.


Servire calda.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!

domenica 8 gennaio 2012

Zitoni tagliati ai funghi, rape e pancetta


Ieri passando tra i banchi-frigo del supermercato, mi è cascato l'occhio su un abbinamento per condire la pasta.
"Mmmmhhh" mi son detta "abbinamento niente male!" , e siccome eran tutti prodotti di stagione, che avevo a casa, ho pensato di preparare, per oggi, quel primo!
Ed è stato un successo! Molto buono!

Ingredienti:

400 gr di zitoni tagliati
100 gr di pancetta tagliata a dadini
5 grossi funghi cardoncelli
200 gr di broccoli di cime di rape
olio extra vergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
prezzemolo tritato
parmigiano grattugiato

Procedimento:

Mettere in padella l'olio, l'aglio tagliato a pezzetti molto piccoli e la pancetta e far soffriggere il tutto a fiamma bassa.


Quando l'aglio si è dorato, aggiungere i funghi tagliati a fettine sottile.


Coprire la padella con un coperchio e lasciare cuocere per un quarto d'ora circa.


Nel frattempo far sbollentare in acqua salata per 3'-4', i broccoli di cime di rape e, dopo averli scolati, aggiungerli in padella. con una manciata di prezzemolo e verifica della sapidità.


Spegnere dopo una decina di minuti.
Cuocere la pasta, scolarla e mescolarla col condimento nella padella, cosparger tutto di parmigiano grattugiato e servire caldo.


Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!

venerdì 6 gennaio 2012

Torta di mele

Adoro la torta di mele, e ho provato tantissime ricette, ma senza riuscire a assaporare ciò che i miei ricordi di piccina mi fanno solleticare il palato! Poi un giorno (come vi ho detto già in precedenza,sono una "dolcina" de " I dolci di Chiara") ho trovato una ricetta, gustosissima e davvero da provare!!!!!!!!!!!!!!


Ingredienti:

4 uova
200 gr di farina
3 mele
100 gr di burro
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 limone
zucchero a velo
Tortiera 26 cm

Procedimento:

Lavorare i tuorli a crema con lo zucchero, aggiungere il burro morbido, un pò di buccia di limone grattugiata, la farina, il lievito per dolci e gli albumi, montati a neve.
Nell'impasto aggiungere qualche pezzetto di mela ( nella quantità che preferite).
Disporre su una tortiera, imburrata, le fettine di mele man mano che li tagliate e le passate nello zucchero a velo.
Versare sopra lìimpasto e mettere in forno a 180° per 35'-40'

Pasticcini di cocco e cioccolata

E' un pasticcino molto gustoso e sempllice da fare, buono man mano che passano i giorni, infatti io lo realizzo spesso per le festività.
Ottimo da gustare anche con un buon caffè!!!!!!!


Ingredienti per il pan di spagna:

350 gr di farina
300 gr di zucchero
2 tazzine d'olio di semi di girasole
4 tazzine di latte
2 uova
1 lievito per dolci

Procedimento:

Lavorare i tuorli a cremaa con lo zucchero, aggiungere l'olio, farina, farina, latte, lievito per dolci e albumi montati a neve.
Versare l'impasto nella teglia imburrata e cuocere a 170° per 35'-40'.

Ingredienti per la crema al cioccolato:

300 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
10 cucchiai di zucchero
17 cucchiai di latte

Procedimento:

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, con burro, zucchero e latte.
Tagliare il pan di spagna a cubetti o in altre forme.
Intingere ogni pezzetto di pan di spagna nel cioccolato tiepido, poi passarlo nel cocco disidratato.
Porre ogni pezzo su carta forno e lasciare raffreddare.


Conservare i pasticcini in luogo fresco e asciutto.
Sono buonissimi!!!!!!!!!

Tagliatelle ai funghi condite con salsiccia e noci


Ingredienti per fare le tagliatelle ai funghi:

300 gr di farina
300 gr di semola
4 uova intere
5 funghi freschi grossi frullati

Procedimento:

Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un'impasto omogeneo, non molto morbido.


Stendere la pasta in sfoglie, non molto sottili e lasciarle seccare per un paio d'ore ( il tempo dipende dalla sfoglia, più è asciutta, meno è il tempo di asciugatura).


Tagliare dalle sfoglie le tagliatelle.


N.B. Cospargere il tavoliere sempre con la semola, per evitare che sia le sfoglie, sia le tagliatelle si attacchino tra loroo alla base su cui poggiano.

Ingredienti per il sughetto con salsiccia fresca e noci:

6 capi di Salsiccia fresca
un barattolo di pezzettoni da 400 gr
olio extra vergine di oliva
aglio
sale
prezzemolo
noci
parmigiano grattugiato

Procedimento:


In padella mettere olio, aglio( tagliato a pezzettini piccolissimi), prezzemolo e riscaldare a fiamma bassissima.
Aggiungere la salsiccia spellata e sminuzzata e far rosolare, mantenendo la fiamma molto bassa.
Aggiungere i pomodori, salare e continuare la cottura per una ventina di minuti,
Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata le tagliatelle, scolarle e condire oltre che col sughetto di salsiccia, con una cucchiaiata abbondante di gherigli di noce sminuzzati e tostati e una cucchiaiata di parmigiano grattugiato.
Sono, a dir poco, buonissimi.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!

E questa è una variante al condimento:

TAGLIATELLE AI FUNGHI CONDITE CON GORGONZOLA E NOCI


Stemperare il gorgonzola ( scegliete il tiipo che più vi piace) con l'acqua bollente di cottura delle tagliatelle, versare sopra le tagliatelle, appena scolate, cospargere di gherigli di noci, sminuzzati e tostati.
Gusto delicatissimo e sapori che si sposano benissimo tra loro.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

giovedì 5 gennaio 2012

TUBETTI COI FRUTTI DI MARE

Questo piatto è tipico della tradizione della mia famiglia alla vigilia di Natale.
Gli ingredienti sono tutti pescati nel nostro mare e rendono il "piatto" davvero unico per sapore, gusto e olfatto.


Ingredienti:

500 gr di Tubetti rigati
3 seppie
1 kg di cozze nere
500 gr di vongole
600 gr di gamberetti
olio extra verine d'oliva
4 spicchi d'aglio
sale
pepe
pomodori a pezzettoni
prezzemolo tritato

Procedimento:

Pulire le seppie e tagliarle a listarelle, sgusciare i gamberetti, pulire e aprire le cozze.
Lavare le vongole e lasciarle aprire sul fuoco, filtrare il liquidi e controllare che nelle vongole non ci sia sabbia.
In una padella mettere olio, pepe, aglio e prezzemolo tritato. Far riscaldare a fuoco lento e aggiungere le seppie a listarelle. Cucinare per qualche minuto e poi versare circa 200 gr di pomodori a pezzettoni e i gamberetti sgusciati.
Quando il tutto è quasi cotto aggiungere cozze e vongole .
Prima di spegnere il fuoco controllare la sapidità e aggiungere pepe e prezzemolo.
Spegnere il fuoco.
Quando i tubetti saranno cotti, versarli nella padella, mischiare il tutto e servire caldi,


Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!

mercoledì 4 gennaio 2012

ORECCHIETTE AL FORNO


Ingredienti:

1/2 kg di orecchiette fresche
sugo
besciamella
parmigiano grattugiato
mozzarella
polpette ( 500 gr di macinato di vitella, 2 tuorli, sale,2 cucchiai di parmigiano grattugiato, mollica di pane raffermo ammollata nel latte e sgoccilata , prezzemolo tritato)

Procedimento:

Preparare le polpette, mescolando tutti gli ingredienti e formando delle piccole polpette.
Coprire il fondo della teglia con del sugo e una cucchiaiata colma di parmigiano grattugiato.
Nel frattempo versare le orecchiette in acqua salata che bolle, cuocerla per un minuto, scolarla e mischiarle con besciamella, sugo, parmigiano grattugiato, mozzarella a dadini e due mestoli abbondanti di sugo.
Versare il tutto nella teglia, riempire i buchi che si son formati con le polpette, aggiustare il tutto servendosi con un cucchiaio di legno e alla fine coprire con del sugo e un'altra cucchiaiata colma di parmigiano.
Infornare in fuoco caldo a 250° per 20'-25'.
Servire calde e Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


domenica 1 gennaio 2012

TORRONE

Il torrone sempre croccante e facilmente mangiabile...il segreto è nel burro, che aggiunto agli altri ingredienti, ne conferisce la giusta morbidezza.


Ingredienti:

100 gr di mandorle con la pellicina, tostate
100 gr di zucchero
un limone
olio di semi
noce di burro

Procedimento:

Caramellare lo zucchero, cioè mettere lo zucchero in una pentola di acciaio, dai bordi bassi, e farlo sciogliere a fuoco lento. Quando si sarà dorato, aggiungere una noce di burro, le mandorle tostate, e qualche goccia di limone ( pochissime gocce di limone: 3-4)
Stenderlo su carta forno unta, aiutandosi con un mestolo di legno, anch'esso unto, e con le mani.
Prima che si raffreddi totalmente, tagliarlo in piccoli quadratini e lasciarlo raffreddare,
Conservarlo in scatole di latta.
Provatelo, è buonissimo.


CARCIOFI FRITTI

Caratteristico piatto che imbandisce la mia tavola domenicale e delle feste, nel periodo della produzione dei carciofi (fine inverno-primavera, ma con perticolari tecniche colturali anche autunno- inverno).
Il carciofo è un ortaggio dalle proprietà digestive ed è molto ricco di ferro.

Ingredienti:

5 Carciofi
3 uova intere
2 cucchiai di farina
2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
sale
prezzemolo tritato
limone
olio di semi di girasole

Procedimento:

Pulire i carciofi fino ad arrivare al cuore che affetteremo sottilmente e metteremo in acqua e limone.
Preparare un battuto di uova, parmigiano,farina, sale, prezzemolo.


Scolare e sciacquare i carciofi, togliere l'acqua, in eccesso,posandoli in uno strofinaccio e tamponandoli per pochi minuti.
Metterli nel battuto di uova.


Riscaldare l'olio di semi di girasole e far cuocere ad uno ad uno i carciofi,


Servire caldi, sono ottimi.



E buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

giovedì 29 dicembre 2011

FRITTAROLL


Ingredienti:

3 uova intere
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
prezzemolo tritato
sale
olio di semi di girasole
spinaci
scamorza affumicata
sugo

Procedimento:

Preparare una frittata bassa, sbattendo con una frusta, in una scodella, le uova , il parmigiano, un po di prezzemolo tritato e del sale.
Mettere, in una padella, un filo d'olio, accendere il fuoco e far riscaldare l'oliol, poi versarvi il composto e far cuocere la frittata, girarndola un paio di volte.
Una volta cotta, metterla su carta assorbente e lasciarla raffreddare.

Lessare gli spinaci, scolarli e versarli in una padella dove abbiamo fatto dorare dell'olio extra vergine d'oliva e qualche spicchio d'aglio.
Far insaporire a fuoco basso e poi togliere dal fuoco e scolare l'olio, in modo che gli spinaci si asciughino il più possibile.

Sulla frittata porre gli spinaci, in un unico strato e poi la scoamorza affunicata a fettine sottili.

Arrotolare il tutto, porre in una teglia, mettere sopra del sugo e un pò di parmigiano e mettere il forno per qualche minuto, il tempo necessario che si sciolga la scamorza.

E' davvero squisita......


Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!


mercoledì 28 dicembre 2011

PARMIGIANA DI ZUCCHINE


Ingredienti:

500 gr di Zucchine
3 uova
parmigiano grattugiato
sale
un cucchiaio di farina
Sugo
mozzarelle

Procedimento:
Tagliare a fettine sottili le zucchine (precedentemente lavate e asciugate).
Mettere in una coppa le uova, due cucchiai di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e un cucchiaio di farina, mischiare il tutto con una frusta e poi mettervi una alla volta le fettine di zucchine.
Riscaldare dell'olio di semi in una padella e far friggere le fette di zucchine, girandole spesso e togliendole dall'olio appena si dorano.
Prendere una teglia e versare del sugo di pomodoro, preparato in precedenza, fare uno strato di zucchine, uno di mozzarella, cospargervi sopra del parmigiano grattugiato e ripetere l'operazione finchè non finiscono le zucchine.
Badate che l'ultimo strato sia di zucchine che coprirete di sugo e cospargerete di parmigiano.


Che profumo delizioso......


Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!

martedì 27 dicembre 2011

CALZONE DI CIPOLLA

E che dire dello sponzale, cipolla fresca della mia terra. e padrona nella cucina invernale.


Ingredienti:

Per la massa:
500 gr di farina 00
25 ml di olio extravergine d'oliva
100 ml di latte
un cucchiaio raso di sale
un cubetto di lievito

Per il ripieno:
Sponzali
olio extra vergine d'oliva
olive in acqua
capperi
parmigiano grattugiato
sale
pepe

Procedimento:

Mischiare farina e sale e poi Versarli a fontana, sul tavoliere di legno. Creare nel mezzo con le mani un cratere e versarvi l'olio, il latte e il lievito sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida.

Impastare il tutto

E lasciare riposare avvolta in uno strofinaccio, al caldo, finchè non raggiungerà almeno il doppio del suo volume.


Rivestire la teglia con carta forno. Stendere una sfoglia, non molto sottile, e metterla nella teglia , ricoprendo anche i bordi della teglia.

Nel frattempo noi avremo cotto gli sponzali (precedentemente lavati, puliti e tagliati a listarelle) in olio extra vergine d'oliva e sale, a fiammma bassissima.
Lasciare raffreddare e sgocciloare l'olio in eccesso e aggiungere le olive snocciolate.


Versare il composto sulla sfoglia, aggiungere i capperi e una cucchiaiata colma di parmigiano.

Ricoprire con una seconda sfoglia, chiudere lungo il bordo e bucherellare con la forchetta la sfoglia superiore. Ungere il tutto con l'olio sgocciolato precedentemente dalla cipolla cotta.


Cuocere in forno per 30'- 35' a 200°.
Servire sia caldo che freddo.


Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E che ne pensate se con lo stesso ripieno del calzone, prepariamo dei panzerotti, soffici, caldi e profumati?



lunedì 26 dicembre 2011

PASTARELLE MANDORLATE


Ingredienti:

500 gr di mandorle spellate, tostate e tritate
4 uova intere
300 gr di zucchero

Procedimento:

In un recipiente versare le mandorle tritate e lo zucchero, aggiungere un uovo ed iniziare ad impastare.
Aggiungere il secondo uovo e continuare ad impastare. Se l'impasto è duro e sbriciolato continuare ad aggiungere un uovo e impastare. La pasta deve risultare compatta, non appiccicosa e poco morbida.


Formare delle palline con le mani, inumidite con acqua, metterlle nei cestini di carta e decorarli con pezzettini di frutta candita.


Infornare a 150° per 10'-15'. I pasticcini devono essere leggermente dorati.
Lasciateli raffreddare e conservateli in un contenitore di latta, in luogo fresco,

MANDORLE CIOCCOLATATE


Ingredienti:

Mandorle sgusciate. spellate e tostate
cioccolato da fondere
cestini di carta

Procedimento:

Sgusciare le mandorle, poi per tre minuti farle cuocere in acqua che bolle, spellarle e lasciarle asciugare su uno strofinaccio per una notte.


Sostemarle in una teglia e lasciarle tostare in forno, avendo cura di mescolarle di tanto in tanto.
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato e poi versarvi le mandorle e con l'aiuto di un cucchiaio, riempire i cestini di carta con un pò di mandorle " cioccolatate"
Lasciare raffreddare.


Buonissime!!!!!!!!!!!!!!