
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
lunedì 2 aprile 2018
sabato 31 marzo 2018
giovedì 29 marzo 2018
mercoledì 7 marzo 2018
8 marzo
Il rispetto è la prima cosa che conta in ogni rapporto umano.
Partendo dalla parola RISPETTO, dedico a tutte le donne, di ogni età, un piccolo pensiero e un immenso abbraccio.
INSIEME si vince qualsiasi battaglia, mai chiudersi, aver vergogna, credersi sole.
Dedico questo post a mia figlia, a mia madre, alle mie sorelle, a mia nuora, a mia cugina, a mia nipote, alle mie amiche, alle mie colleghe, alle amiche dei miei figli, alle vicine di casa, a TE che leggi questo post e a loro:
le 129 operaie dell'industria tessile Cotton che, nel 1908, protestarono per le terrificanti condizioni in cui erano costrette a lavorare e trovarono la morte, l'8 marzo, nell'incendio divampato nella fabbrica e provocato dal proprietario Mr Johnson che bloccò le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire.
Partendo dalla parola RISPETTO, dedico a tutte le donne, di ogni età, un piccolo pensiero e un immenso abbraccio.
INSIEME si vince qualsiasi battaglia, mai chiudersi, aver vergogna, credersi sole.
Dedico questo post a mia figlia, a mia madre, alle mie sorelle, a mia nuora, a mia cugina, a mia nipote, alle mie amiche, alle mie colleghe, alle amiche dei miei figli, alle vicine di casa, a TE che leggi questo post e a loro:
le 129 operaie dell'industria tessile Cotton che, nel 1908, protestarono per le terrificanti condizioni in cui erano costrette a lavorare e trovarono la morte, l'8 marzo, nell'incendio divampato nella fabbrica e provocato dal proprietario Mr Johnson che bloccò le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire.
mercoledì 14 febbraio 2018
Dolce a forma di cuore di pasta biscotto
Ingredienti:
Prima base di pasta biscotto:
4 uova
200 g di zucchero
100 g di farina
Seconda base di pasta biscotto:
4 uova
200 g di zucchero
100 g di farina
Farcitura:
500 ml di panna da montare
150 g di burro di arachidi
300 g di marshmallow
Procedimento:
Mescolare, con il frullino elettrico, le uova con lo zucchero e lavorarli per 10 minuti circa, finché saranno spumosi, aggiungere la farina e lavorarla per altri 5 minuti.
Versare il tutto sulla placca del forno (30 cm x 40 cm) , rivestita di carta- forno, infornarla a 160° per 15- 20 minuti, cioè finché non diventa dorata.
Sfornarla e lasciarla raffreddare.
Preparare un'altro impasto e procedere come sopra.
Ritagliare due forme uguali di cuore sulle due sfoglie.
Montare la panna e ricoprire con la sac-a-poche e con metà panna una base a forma di cuore. Spalmare l'atra base cuore con burro di arachidi e metterlo sopra la panna, con il lato spalmato di burro di arachidi, internamente.
Ricoprire il tutto con l'altra metà della panna. Decorare con i marshmallow e mettere in frigo ad asciugare.
Mettere in frigo prima di servire.
domenica 28 gennaio 2018
Rotolo panna e fragole con biscotto sbriciolato
Ingredienti:
Per il rotolo:
4 uova
200 g di zucchero
100 g farina
Per il ripieno:
350 g di fragole pulite e tagliate a pezzetti
200 ml di panna per dolci da montare
50 g di cioccolata fondente
Per guarnire:
10 biscotti al cioccolato
Procedimento:
Mescolare, con il frullino elettrico, le uova con lo zucchero e lavorarli per 10 minuti circa, finché saranno spumosi, aggiungere la farina e lavorarla per altri 5 minuti.
Versare il tutto sulla placca del forno (30 cm x 40 cm) , rivestita di carta- forno, infornarla a 160° per 15- 20 minuti, cioè finché non diventa dorata.
Togliere la teglia dal forno e appoggiare il pandispagna, senza staccarla dalla carta- forno, su uno strofinaccio umido, in modo che la carta forno poggi sullo strofinaccio.
Arrotolare e srotolare. Ora togliere lo strofinaccio e lasciare il pandispagna arrotolato
Lasciare raffreddare.
Montare la panna. Stendere il pandispagna e spalmarvi sopra la panna montata, cospargervi le fragole e i pezzettini di cioccolata fondente. Arrotolare il tutto.
Frullare i biscotti e cospargerli su rotolo. Mettere in frigo o nel freezer a seconda se si vuol gustare come dolce morbido o come semifreddo., entrambi molto buoni.
lunedì 22 gennaio 2018
Ciambelline
Ingredienti:
120 g di zucchero
2 uova
120 g di burro
120 g di farina
un cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero. Quando l'impasto sarà soffice e cremoso, incorporare il burro a pomata , amalgamare bene il tutto, aggiungendo poi il lievito, ultimare l'impasto incorporando la farina, mescolando bene, fino a creare una massa spumosa e omogenea. intanto fare scaldare il fornetto che cuoce le cimbelline. Quando il fornetto sarà ben caldo, con una tasca da pasticceria riempire gli stampi per 3/4 della loro profondità. Chiudere e cuocere per meno di 5 minuti.
Poi farcirli a piacere:
con la cioccolata sciolta a bagnomaria, con cioccolata e cocco o con cioccolata e anisini. Sono una delizia. Si conservano bene in un contenitore a chiusura ermetica per 3- 4 giorni. A differenza di altre volte, questa volte ne ho fatte 70!!!!!!
mercoledì 10 gennaio 2018
Ripropongo i Ravioloni di zucca ricotta caprina e pistacchi al sugo
Ingredienti:
400 gr di semola rimacinata
4 uova
400 gr di zucca pulita
20 ml di olio extravergine d'oliva
1 cipolla
sale pepe
50 gr di pistacchi
125 gr di ricotta caprina
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sugo semplice
Procedimento:
Preparare l'impasto: tagliare a cubotti la zucca e cuocerla in olio, pepe e cipollina tritata, aggiungere di tanto in tanto, se necessario, un goccio d'acqua. Quando è cotta , spegnere e metterla a sgocciolare in un colino.
Quando sarà fredda e ben colata, metterla in un piatto e aggiungere i pistacchi tritati grossolanamente ( io li ho schiacciati con il matterello), il parmigiano e la ricotta e mescolare bene.
Impastare semola rimacinata con le uova e un cucchiaio di sale fino ad ottenere un impasto omogeneo .
Stendere delle sfoglie e con l'aiuto di un bicchiere creare dei ravioloni tondi.
Cuocerli in abbondante acqua salata che bolle, scolarli e poi condirli con sugo e parmigiano.
Una vera delizia!!!!!!!!!!!!!!
martedì 26 dicembre 2017
Delizie al cocco e cioccolato
Ingredienti
per il pan di spagna:
350 gr di farina
300 gr di zucchero
2 tazzine d'olio di semi di girasole
4 tazzine di latte
2 uova
1 lievito per dolci
Procedimento:
Lavorare i tuorli a cremaa con lo zucchero, aggiungere l'olio, farina, farina, latte, lievito per dolci e albumi montati a neve.
Versare l'impasto nella teglia imburrata e cuocere a 170° per 35'-40'.
350 gr di farina
300 gr di zucchero
2 tazzine d'olio di semi di girasole
4 tazzine di latte
2 uova
1 lievito per dolci
Procedimento:
Lavorare i tuorli a cremaa con lo zucchero, aggiungere l'olio, farina, farina, latte, lievito per dolci e albumi montati a neve.
Versare l'impasto nella teglia imburrata e cuocere a 170° per 35'-40'.
Ingredienti per la crema al cioccolato:
300 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
10 cucchiai di zucchero
17 cucchiai di latte
Procedimento:
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, con burro, zucchero e
latte.
Tagliare il pan di spagna a cubetti o in altre forme.
Intingere ogni pezzetto di pan di spagna nel cioccolato tiepido, poi passarlo nel cocco disidratato.
Porre ogni pezzo su carta forno e lasciare raffreddare.
Conservare i pasticcini in luogo fresco e asciutto.
Sono buonissimi!!!!!!!!!
martedì 12 dicembre 2017
Video cartellate 2017
mercoledì 6 dicembre 2017
domenica 26 novembre 2017
Torta di mele con mandorle e cioccolato fondente
Ingredienti:
4 uova
200 gr di farina
3 mele
100 gr di burro
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
20 mandorle sgusciate e spellate
5-6 quadretti di cioccolata fondente
zucchero di canna
Tortiera 20 cm
Procedimento:
Lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro morbido, la farina, il lievito per dolci.
Nell'impasto aggiungere qualche pezzetto di mela ( nella quantità che preferite, io ho aggiunto una mela). e mettere 10 mandorle a pezzetti
Versate il composto in una tortiera imburrata. Disporre sopra il composto fettine sottili di mela precedentemente passate nello zucchero di canna., grattugiare grossolanamente le mandorle e la cioccolata e versarle sulle mele.
Cuocere in forno statico a 160° per 30'-35' ( fate la prova dello dello stecchino per verificare la cottura perfetta).
domenica 5 novembre 2017
ROTOLO DI PANNA E MARMELLATA COPERTO DI CIOCCOLATA E NOCCIOLE
4 uova medie
200 g di zucchero
100 g di farina
Ingredienti per il ripieno:
250 ml di panna da montare per dolci
60 g di nocciole tostate
2 cucchiai di marmellata di ribes rossi
Ingredienti per la farcitura:
50 g di cioccolato ( io ho usato il ciobar)
2 cucchiai di zucchero
35 g di burro
granella di nocciole
Procedimento:
Preparare per prima cosa il rotolo: mescolare con il frullino le uova con lo zucchero, finchè non saranno spumose. Aggiungere la farina e continuare a mescolare, finchè l'impasto non sarà diventato omogeneo.
Versare il tutto su una placca da forno,( 40 cm x 30 cm) coperta con carta forno , infornare a 160° per 10-15 minuti ( cioè finchè non si dora il pandispagna).
Sfornarlo, senza staccarlo dalla carta forno e arrotolarlo e srotolarlo un paio di volte su strofinaccio umido. Togliere lo strofinaccio e lasciarlo arrotolato a raffreddare.
Preparare la farcitura a bagnomaria, mettendo un pentolino d'acqua sul fuoco e poggiandovi sopra il pentolino con cioccolata, zucchero e burro. Mescolare con un cucchiaio di legno finchè non diventa omogeneo.Lasciare raffreddare.
Macinare le nocciole tostate.
Montare la panna.
Aprire il pandispagna e ricoprirlo di nocciole tritate.
Versarvi la panna montata e spalmarla. Mettere la panna e spalmarla, distribuire in più punti la marmellata. Arrotolare il pandispagna.
Versarvi sopra il cioccolato e della granella di nocciole.
Mettere sul piatto di portata e riporre in frigo per circa un'ora prima di servire.
Iscriviti a:
Post (Atom)