
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
lunedì 30 gennaio 2012
GNOCCHI DI PATATE
Ingredienti:
4 patate lesse e schiacciate col passapatate
un tuorlo d'uovo
un pizzico di sale
farina quanto basta
Procedimento:
Impastare le patate con il tuorlo e il sale e poi aggiungere a pioggia la farina, fino a rendere l'impasto soffice ma non appiccicoso.
Dividere la massa in panetti, formare dei salsicciotti dello spessore che desiderate, tagliare a cubetti e passare ciascun cubetto su una grattuggia, naturalmente dal lato che non grattugia !!!!!!!!!!!!!!
Frittata di riso
E che odore stasera in cucina!!!!!!!! Buona la frittata di riso.
Ingredienti:
100 gr di riso lesso
2 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 fetta di scamorza affumicata
sale
prezzemolo
olio extraverfine d'oliva
Procedimento:
In un piatto, sbattere le uova con il parmigiano, il sale e il prezzemolo, aggiungere la scamorza tagliata a pezzettini e e il riso lesso.
Amalgamare il tutto e versarlo in una padella dove abbiamo versato l'olio (in qiuantità necessaria per friggere la frittata), quando l'olio è diventato caldo. Far cuocere la frittata per bene da un lato e girarla solo quando è già cotta nella parte inferiore.
.....ed è pronta da servire in tavola!
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!
Ingredienti:
100 gr di riso lesso
2 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 fetta di scamorza affumicata
sale
prezzemolo
olio extraverfine d'oliva
Procedimento:
In un piatto, sbattere le uova con il parmigiano, il sale e il prezzemolo, aggiungere la scamorza tagliata a pezzettini e e il riso lesso.
Amalgamare il tutto e versarlo in una padella dove abbiamo versato l'olio (in qiuantità necessaria per friggere la frittata), quando l'olio è diventato caldo. Far cuocere la frittata per bene da un lato e girarla solo quando è già cotta nella parte inferiore.
.....ed è pronta da servire in tavola!
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!
domenica 29 gennaio 2012
Pane al cocco
E questo è un ottmo pane da inzuppare nel cappuccino o da spalmare con uno strato abbondante di cioccolata!
Ingredienti:
350 gr di farina
130gr di cocco disidratato grattuggiato
1/2 panetto di lievito di birra sciolto in 60 ml di acqua e un cucchiaino di zucchero
5 cucchiaini da caffè di zucchero semolato
5 cucchiaini da caffè di zucchero di canna
1 uovo
110 ml di latte circa
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Procedimento:
Mescolare tutti i liquidi, con l'uovo un po' sbattuto e il lievito sciolto nei 60ml di acqua e zucchero.
Mischiare il cocco disidratato alla farina e allo zucchero e mischiare questo composto a quello liquido.
Lavorare a lungo.
Il composto prima della cottura deve essere abbastanza "appiccicoso" , ma se dovesse esserlo eccessivamente aggiungete un po' di farina.
Formare una treccia, cospargerla di tuorlo d'uovo e cocco e infornare a 200° per mezz'ora circa ( il tempo dipende dal forno)
A me piace freddo, ma può essere consumato anche caldo!
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!
Ingredienti:
350 gr di farina
130gr di cocco disidratato grattuggiato
1/2 panetto di lievito di birra sciolto in 60 ml di acqua e un cucchiaino di zucchero
5 cucchiaini da caffè di zucchero semolato
5 cucchiaini da caffè di zucchero di canna
1 uovo
110 ml di latte circa
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Procedimento:
Mescolare tutti i liquidi, con l'uovo un po' sbattuto e il lievito sciolto nei 60ml di acqua e zucchero.
Mischiare il cocco disidratato alla farina e allo zucchero e mischiare questo composto a quello liquido.
Lavorare a lungo.
Il composto prima della cottura deve essere abbastanza "appiccicoso" , ma se dovesse esserlo eccessivamente aggiungete un po' di farina.
Formare una treccia, cospargerla di tuorlo d'uovo e cocco e infornare a 200° per mezz'ora circa ( il tempo dipende dal forno)
A me piace freddo, ma può essere consumato anche caldo!
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!
venerdì 27 gennaio 2012
Involtini di mortadella
ingredienti:
4 fette di mortadella
1 patata lessa, schiacciata al passapatate
1 tuorlo d'uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale pepe
2 fette di scamorza affunicata tagliata a tocchetti
1 cipolla
un barattolo si pezzettoni da 400 gr
olio extravergine d'oliva
Procedimento:
Preparare il sughetto con i pezzettoni, la cipolla lasciata intera, il sale e l'olio e cuocere a fuoco lento per una oretta, aggiungendo un pò di acqua, a cottura togliere la cipolla e mettere gli involtini di mortadella.
Preparazione degli involtini: preparare in un piatto l'impasto con la patata, il tuorlo d'uovo, il parmigiano, sale, pepe e scamorza e riempire il centro delle fette di mortadelle, richiudendole poi con uno stuzzicadente.
Lasciare cuocere per un quarto d'ora a fuoco bassissimo e servire.
Sono buonissimi!!!!!!!!!!!!!! Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 26 gennaio 2012
Caramelle gelée all'ananas
Ingredienti:
12 gr di gelatina in fogli
200 gr di zucchero
2 cucchiai di succo di limone
100 ml di succo d'ananas
acqua quanto basta
Procedimento:
Ammollare i fogli di gelatina in acqua tiepida, strizzarli bene.
Far bollire zucchero, succo d'ananas, limone e poi continuare a cuocere, per 5 minuti. Aggiungere la gelatina finchè non si scioglie.
Mettere il liquido negli stampini per i cioccolatini, in silicone e lasciare raffreddare.
Alla fine, toglierli dagli stampini.
In alternativa al succo d'ananas è possibile utilizzare il limoncello o il succo d'arancia.
Provatele, sono davvero buone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
martedì 24 gennaio 2012
Polpettone ripieno di spinaci
Ingredienti:
400 gr di carne di vitella macinata
2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
mollica di un panino ammollata nel latte
1 uovo
sale
pepe
olio extra vergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
4 cubetti di spinaci surgelati
1 mozzarella
Procedimento:
Mescolare la carne macinata, l'uovo, la mollica strizzata, il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Su un foglio di carta forno, stenderla con le mani.
Nel frattempo in una padella mettere olio aglio, spinaci, sale e far cuocere il tutto a fuoco lento. Spegnere e lasciare raffreddare. Scolare gli spinaci e versarli sulla "sfoglia " di macinato, aggiungendo la mozzarella tagliata a dadini.
Richiudere il tutto e mettere in una teglia con olio e sale a cuocere in forno a 220°.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!
lunedì 23 gennaio 2012
Uovo in brodo
Questa è una classica minestra, nelle fredde serate invernali.
A me piace tantissimo! Provatela e ditemi.....
Ingredienti ( per una persona):
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
del prezzemolo fresco
un pizzico di sale
brodo di carne o di pollo
Procedimento:
Sbattere in un piatto, l'uovo, il prezzemolo, il parmigiano e il sale.
Far bollire un pò di brodo in un pentolino.
A bollore versare l'uovo e far cuocere.
Versare in un piatto e Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!! E' buonissimo!!!!!!!!!!!!
A me piace tantissimo! Provatela e ditemi.....
Ingredienti ( per una persona):
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
del prezzemolo fresco
un pizzico di sale
brodo di carne o di pollo
Procedimento:
Sbattere in un piatto, l'uovo, il prezzemolo, il parmigiano e il sale.
Far bollire un pò di brodo in un pentolino.
A bollore versare l'uovo e far cuocere.
Versare in un piatto e Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!! E' buonissimo!!!!!!!!!!!!
Ciambella alle carote e noci
Ingredienti:
200 gr di farina
100 gr di fecola di patate
300 gr di zucchero
4 uova
7 cucchiai di olio
7 cucchiai di latte
1 lievito per dolci
2 carote grosse
10 noci
Procedimento:
In una terrina, sbattere le uova intere con lo zucchero, fino a renderlo spumoso.
Aggiungere a pioggia la farina e continuare a mescolare, aggiungendo l'olio e il latte.
Alla fine aggiungere il lievito.
Dividere l'impasto in due. In una metà aggiungere le carote e le noci, che sosno state sminuzzate in precedenza.
In una teglia per ciambelle ( diametro 26 cm), imburrata e infarinata, versare prima l'impasto bianco e poi, sopra, quello alla carota.
Infornare a 160° per 35'-40'.
domenica 22 gennaio 2012
Ciambella al limone
Ingredienti:
2 bicchieri di carta di zucchero
4 uova
3 bicchieri di carta di farina
100 ml di olio di semi di girasole
1 lievito per dolci
la buccia di un limone grattugiato
il succo di mezzo limone
un pò zucchero a velo
Procedimento:
Sbattere le uova intere con lo zucchero. finchè non diventano spumose e aggiungere. a pioggia,la farina, e continuare ad amalgamare, aggiungendo poi l'olio di semi, la buccia grattuggiata del limone insieme al succo, amalgamare bene.
Per ultimo aggiungere il lievito.
Infornare per 40-45 minuti a 160°.
Ne sentirete il buon profumo!!!!!!!!!!!!!!!
sabato 21 gennaio 2012
Involtini di peperoni
Ingredienti:
3 peperoni gialli
scamorza affunicata a tocchetti
parmigiano grattugiato
prezzemolo
capperi
sale
pepe
qualche pomodorino d'inverno E un pò di pomodori a pezzettoni
olio extra vergine d'oliva
Procedimento:
Lavare e asciugare i peperoni e metterli ad arrostire in una teglia nel forno a 220°. Quando saranno mezzi cotti, toglierli dal forno, lasciarli raffreddare e poi, dividendoli a strisce abbastanza larghe (5-6 cm), spellarli.
In un piatto mettere scamorza affunicata a pezzetti, del prezzemolo, capperi,sale pepe,parmigiano grattugiato e un cucchiaio di pezzettoni, mescolare il tutto con una forchetta e mettere un cucchiaio di composto al centro di ciascuna striscia di peperone e arrotolarla su se stessa.
In una teglia mettere un filo d'olio e sale , disporre ordinatamente gli involtini e cosprgerli di sale, parmigiano grattugiato e pomodori d'inverno.
Infornarli per una ventina di minuti a 220°.
Sono ottimi!!!!!!!!!!!!!
Buon appetito!!!!!!!!!
giovedì 19 gennaio 2012
I PINGUINI SFIZIOSI
E questo è un gustoso antipasto, bello da vedere e da gustare.
Ingredienti:
olive nere
formaggio cremoso
carota
stuzzicadenti
Procedimento:
Snocciolare le olive nere e fare un taglio verticale.
Riempirle di formaggio cremoso, in modo che i due lembi non combacino e si veda il bianco del formaggio.
Tagliare a rondelle le carote e tagliare da ogni rondella un triangolino, pari a un quarto della rondella, che diventerà il becco del pinguino, mentre la parte rimanente della rondella, diventerà la base su cui poggerà ciascun pinguino.
Sovrapporre un'oliva in senso orrizontaòe e nel foro, che si trova in corrispondenza della "pancia bianca " del pinguino, infilare un triangolino di carota.
Poggiare il tutto sulla base di carota e infilare con uno stecchino,
Ingredienti:
olive nere
formaggio cremoso
carota
stuzzicadenti
Procedimento:
Snocciolare le olive nere e fare un taglio verticale.
Riempirle di formaggio cremoso, in modo che i due lembi non combacino e si veda il bianco del formaggio.
Tagliare a rondelle le carote e tagliare da ogni rondella un triangolino, pari a un quarto della rondella, che diventerà il becco del pinguino, mentre la parte rimanente della rondella, diventerà la base su cui poggerà ciascun pinguino.
Sovrapporre un'oliva in senso orrizontaòe e nel foro, che si trova in corrispondenza della "pancia bianca " del pinguino, infilare un triangolino di carota.
Poggiare il tutto sulla base di carota e infilare con uno stecchino,
mercoledì 18 gennaio 2012
TORTA ALL'ARANCIA
Ingredienti:
250 gr di zucchero
3 uova
2 arance per grattuggire la buccia
100 gr di burro o di olio di semi
100 gr di latte
250 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
1 tortiera a forma di sole in silicone di 26 cm
Procedimento:
lavorare tutti gli ingredienti, mescolandoli nell'ordine indicato, dividendo però i tuorli dagli albumi e questi ultimi montarli a neve e aggiungerli, alla fine, all'impasto e girare delicatamente.
Infornare a 170° per 35' circa.
Far raffreddare il dolce, dividerlo in due dischi.
Spalmare sul primo disco la crema all'arancia calda, Coprire con il secondo disco e decorare o spolverizzare con zucchero a velo.
Ingredienti per crema all'arancia:
100 gr di zucchero
30 gr di olio o burro fuso
1 cucchiaio di farina
1 uovo intero
succo di un'arancia
Mescolare tutti gli ingredienti e cuocere a bagnomaria, finchè la crema non si sarà addensata.
E' buonissima!!!!!!!!!!!!!!1
martedì 17 gennaio 2012
La mia ratatouille
E' un minestrone particolare per sapore e delicatezza, provatelo e fatemi sapere!
Ingredienti:
1 grossa zucchina
1 grosso peperone giallo
2 patate medie
5-6 pomodori d'nverno
sedano
1 cipolla grossa
olio extra vergine d'oliva
sale
Procedimento:
Tagliare la zucchina a rondelle, dopo averla lavata e asciugata.
Tagliare il peperone giallo a quadratini medi.
Tagliare le due paatate, dopo averle lavate e pelate.
Spellare i pomodori d'inverno e tagliarli in 4 parti.
Mettere il tutto in una pentola dove avete già versato dell'olio, la cipolla e il sedano tritato.
Salate. pepate e aggiungete acqua fredda a coprire a filo, il tutto.
Cuocere a fiamma bassa, finchè le verdure si saranno cotte.
Servire, aggiungendo a piacere del parmigiano grattugiato.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!
Ingredienti:
1 grossa zucchina
1 grosso peperone giallo
2 patate medie
5-6 pomodori d'nverno
sedano
1 cipolla grossa
olio extra vergine d'oliva
sale
Procedimento:
Tagliare la zucchina a rondelle, dopo averla lavata e asciugata.
Tagliare il peperone giallo a quadratini medi.
Tagliare le due paatate, dopo averle lavate e pelate.
Spellare i pomodori d'inverno e tagliarli in 4 parti.
Mettere il tutto in una pentola dove avete già versato dell'olio, la cipolla e il sedano tritato.
Salate. pepate e aggiungete acqua fredda a coprire a filo, il tutto.
Cuocere a fiamma bassa, finchè le verdure si saranno cotte.
Servire, aggiungendo a piacere del parmigiano grattugiato.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!
Funghi al forno
Anche questa volta sono di scena i funghi pleurotos.
Ingredienti:
350 gr di funghi pleurotos
prezzemolo
aglio
olio extra vergine d'oliva
parmigiano grattugiato
sale e pepe
Procedimento:
Lavare, asciugare ed eliminare il gambo ai funghi.
In una teglia mettere olio, aglio tagliato grossolanamente, sale , pepe , prezzemolo. Aggiungere i funghi, possibilmente poco sovrapposti, in modo che si cuociano bene tutti, ricondirli, cosi come abbiam fatto sul fondo della teglia e poi cospargerli con una cucchiaiata abbondante di parmigiano grattugiato.
Infornare a 180° per una ventina di minuti.
Si possono servire anche tiepidi.
Buon Appetito!!!!!!!!!!!!!!!1
Ingredienti:
350 gr di funghi pleurotos
prezzemolo
aglio
olio extra vergine d'oliva
parmigiano grattugiato
sale e pepe
Procedimento:
Lavare, asciugare ed eliminare il gambo ai funghi.
In una teglia mettere olio, aglio tagliato grossolanamente, sale , pepe , prezzemolo. Aggiungere i funghi, possibilmente poco sovrapposti, in modo che si cuociano bene tutti, ricondirli, cosi come abbiam fatto sul fondo della teglia e poi cospargerli con una cucchiaiata abbondante di parmigiano grattugiato.
Infornare a 180° per una ventina di minuti.
Si possono servire anche tiepidi.
Buon Appetito!!!!!!!!!!!!!!!1
lunedì 16 gennaio 2012
Il mio mare e monti
Ingredienti: ( per 5 persone)
500 gr di gamberetti
600 gr di cozze nere
300 gr di funghi
1 zucchina piccola
1 cipolla media
3 spicchi d'aglio
5 pomodorini d'inverno
prezzemolo
olio extra vergine d'oliva
prezzemolo
parmigiano grattugiato
500 gr di zitoni spezzati
Procedimento:
mettere in una padella olio extra vergine d'oliva ( calcolare minimo 2 cucchiai colmi a persona), tagliare a pezzetti piccolissimi sia l'aglio che la cipolla, lasciate soffriggere il tutto per qualche minuto.
Versare i funghi tagliati a listarelle, non molto sottili e il prezzemolo. Per questo piatto ho scelto i funghi pleurotos, o orecchioni, molto gustosi.
Far cuocere il tutto per qualche minuto.
Aggiungere la zucchina tagliata a rondelle, molto sottili,
i pomodorini d'inverno spellati, salare e pepare, aggiungere un pò d'acqua. Coprire con il coperchio e continuare la cottura.
nel frattempo, soffriggere il olio d'oliva e aglio i gamberetti sgusciati.
Dopo che il composto sarò cotto, aggiungere i gamberetti soffrtti e scolati dall'alio di cottura e le cozze nere pulite e scolate, dal loro liquido.
Cuocere per altri 5 minuti e spegnere il fuoco.
Nel frattempo, in abbondante acqua salata, cuocere la pasta, scolarla e versarla nella padella e mescolarla con condimento e con qualche cucchiaiata di parmigiano grattugiato.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciambella al cacao senza uova
Ingredienti:
300 gr di farina
200 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro
350 gr di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di maraschino
Tortiera per ciambelle al silicone 21cm
Procedimento:
In una scodella, mescolare farina, zucchero e cacao e con la frusta iniziare a mescolare aggiungendo il latte.
La quantità di latte può essere inferiore o superiore a quella indicata, in quanto la consistenza dell'impasto deve essere omogenea, compatta e morbida ( per nulla liquida).
Lavorare bene.
Aggiungere il maraschino, mescolare e poi il lievito per dolci.
Versare il composto in una teglia per ciambelle in silicone,
infornare per 40'-45' a 160°.
lasciare raffreddare la ciambella cotta e poi cospargere di zucchero a velo.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!1
Ottma per colazione......da sponzare nel tazzone di latte!!!!!!!!!!!!!!!
sabato 14 gennaio 2012
Pasta "assdut" con le cozze
Questo è un tipico piatto "invernale", si deve mangiare caldo ed è squisitamente gustoso. Provatelo e lo rifarete spesso.
Ingredienti:
1 kg di cozze
2 cucchiai di pomodoro pezzettoni
prezzemolo
olio
2 spicchi d'aglio
sale
350 gr di tubetti ( o vermicelli spezzati)
Procedimento:
Mettere in una pentola olio ( calcolate almeno 2 cucchiai a commensale), aglio tagliato a pezzi grossi, prezzemolo,sale, pepe e pomodoro e si fa cuocere, a fiamma bassa, per 20', aggiungendo un pò di acqua.
A cottura, si lascia raffreddare e poi si aggiunge l'acqua ( un litro e mezzo due litri) si porta a bollore e si versa la pasta,
A metà cottura della pasta ( controllate sul pacco della pasta quanti minuti ci vogliono per cuocerla), aggiungere le cozze, a frutto netto ( cioè senza le valve) con la poca acqua che fuoriesce dalle cozze ( quando si puliscono).
Controllare il grado di sapidità, quindi aggiungere sale e pepe, se occorre.
Continuare la cottura, spegnere e servire.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!
Ingredienti:
1 kg di cozze
2 cucchiai di pomodoro pezzettoni
prezzemolo
olio
2 spicchi d'aglio
sale
350 gr di tubetti ( o vermicelli spezzati)
Procedimento:
Mettere in una pentola olio ( calcolate almeno 2 cucchiai a commensale), aglio tagliato a pezzi grossi, prezzemolo,sale, pepe e pomodoro e si fa cuocere, a fiamma bassa, per 20', aggiungendo un pò di acqua.
A cottura, si lascia raffreddare e poi si aggiunge l'acqua ( un litro e mezzo due litri) si porta a bollore e si versa la pasta,
A metà cottura della pasta ( controllate sul pacco della pasta quanti minuti ci vogliono per cuocerla), aggiungere le cozze, a frutto netto ( cioè senza le valve) con la poca acqua che fuoriesce dalle cozze ( quando si puliscono).
Controllare il grado di sapidità, quindi aggiungere sale e pepe, se occorre.
Continuare la cottura, spegnere e servire.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)