
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
lunedì 31 marzo 2014
Muffin sofficissimi alle fragole, ripieni di nutella
Ingredienti:
250 g di zucchero
4 uova
250 ml di olio extravergine d'oliva
300 g di manitoba
1 lievito per dolci
100 g di ricotta
100 g di fragole pulite e messe nel succo d'arancia e frullate
per farcire: nutella e cioccolate pralinate
Procedimento:
Mescolare uova e zucchero, e montarli fino a renderli spumosi. Aggiungere l'olio,e continuando a mescolare la ricotta, fino a riottenere un impasto omogeneo.
Versare la farina e, solo dopo che si sarà ben amalgamata, il frullato di fragole e il lievito.
Riempire per 3/4 i pirottini per i muffin ( io ne ho riempiti 19).
Infornarli a 180° in forno statico, finchè, alla prova stecchino, potrete spegnere.
Sfornarli e coprirli con uno strofinaccio, facendoli raffreddare interamente.
"Bucarli" con il buca-muffin, se non lo avete, fate un foro al centro di ogni muffin, e in esso mettere la nutella e coprire con un cioccolatino pralinato!
Mmmmmhhh, che delizia!!!!
domenica 30 marzo 2014
Risotto con zucca e salsiccia
Ingredienti ( per 3 persone) :
250 g di riso
4 capi di salsiccia piccoli a punta di coltello
250 g di zucca a dadini
un porro
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extravergine d'oliva
1 litro di brodo
2 cucchiai di rodez
Procedimento:
Mettere la zucca a dadini , nel forno a 200°,e a mezza cottura sfornarla e metterla in una padella con un giro di olio e delle rondelline sottili di porro e cuocere, schiacciando con la forchetta. A cottura lasciar raffreddare e frullarla fino ad ottenere una crema.
Nel frattempo togliere la budella dalle salsicce, sbriciolarle e darle mezza cottura in padella con un giro d'olio.
Mettere la zucca in una pentola bassa, e accendere il fuoco a fiamma bassissima, aggiungere il riso e farlo tostare, sfumarlo con mezzo bicchiere di vino bianco.
Aggiungere ora il brodo e girare il riso, a metà cottura aggiungere la salsiccia e continuare la cottura.
Qualche minuto prima di spegnere, aggiungere il rodez e mescolare!!
sabato 29 marzo 2014
Funghi arrostiti
Ingredienti:
Funghi pleurotus
aglio fresco
prezzemolo
olio extravergine d'oliva
Procedimento:
Mettere la griglia sul fuoco, a fiamma vivace e far arrostire singolarmente i funghi, girandoli un paio di volte.
Toglierli dal fuoco e lasciarli raffreddare, condirli con aglietto fresco, prezzemolo e olio.
Sono uno squisito contorno.
lunedì 24 marzo 2014
Muffin all'arancia
Ingredienti:
300 g di manitoba
250 g di burro morbido
250 g di zucchero
70 g di ricotta fresca vaccina
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
la buccia grattugiata di un'arancia
il succo di mezza arancia
per decorare:
zucchero a velo
nutella
Procedimento:
Mescolare bene, con la frusta elettrica, le uova con lo zucchero, fino a renderli spumosi. Aggiungere la ricotta fresca e il burro morbido e mescolare ancora, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.Aggiungere la farina, mischiata al lievito, la buccia grattugiata e il succo dell'arancia.
Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo.
Riempire gli stampini, per tre quarti e infornare, in forno statico, a 180°.
Farli raffreddare e con il buca-muffin, creare un foro e riempirlo di nutella. Ricoprire di zucchero a velo e .....mangiare!!!
domenica 23 marzo 2014
Boconotti alla ricotta e ...non solo
Ottimo l'impasto di questo dolce tipico della mia terra. Ve lo consiglio, è leggerissimo e soffice!
Ingredienti:
ho utilizzato con questo quantitativo, 8 stampi per plumcake monoporzioni e 3 stampi per crostatine monoporzioni
per la pasta:
300 g di manitoba
150 g di zucchero
100 ml di olio extravergine d'oliva
2 uova
la buccia grattugiata di un limone
1/2 bustina di lievito per dolci
Per il ripieno alla ricotta:
150 g di ricotta fresca vaccina
1 tuorlo d'uovo
2 cucchiai rasi di zucchero
cioccolata fondente a pezzetti ( nella quantità che vi piace)
1 cucchiaio di marsala
Per il ripieno alla nutella:
nutella
granella di nocciole
Per guarnire:
1 tuorlo d'uovo
Procedimento:
Per la pasta:
impastare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciarlo riposare per il tempo che vi occorre per la preparazione del ripieno alla ricotta.
Per il ripieno alla ricotta: in un piatto e con l'aiuto della forchetta, impastare la ricotta con il tuorlo e lo zucchero e poi aggiungere la cioccolata con il marsala.
Preparazione dei boconotti: stendere una sfoglia, alta 1/2 cm, e , dopo aver imburrato gli stampini, coprirli con la sfoglia . Riempire, con il quantitativo dell'impasto alla ricotta, 6 stampini al plumcake e ricoprirli con un altra sfoglia. Tagliare l'eccesso di sfoglia con il tagliapasta.
Riempire, i restanti stampini, di nutella e granella di nocciole e ricoprirli con un'altra sfoglia. Tagliare l'eccesso di sfoglia con il tagliapasta.
Spennellare i boconotti con il tuorlo d'uovo.
Infornare, in forno statico e caldo, a 180°.
sabato 22 marzo 2014
domenica 16 marzo 2014
Un grazie di cuore a Monica del blog MONYDELFINA, che mi ha regalato questo riconoscimento.
Ecco le domande di Monica a cui rispondo:
1. Quando hai aperto il tuo blog?
2. Perche' lo hai aperto?
3. Cosa ami di piu' cucinare?
4. Vino preferito?
5. Musica preferita?
6. Pregi e difetti?
7. Motto?
8. Cucina tradizionale o alternativa?
9. Vizi particolari?
10. Un tuo difetto?
Le mie risposte:
1. Ho aperto il mio blog a luglio 2010, ma a novembre 2011 ho iniziato assiduamente a curarlo.
2. Ho aperto il mio blog per condividere la mia passione per i dolci e la cucina, in genere, con gli altri.
3. Amo cucinare maggiormente i dolci.
4. Non ho vini preferiti.
5. Mi piace molto la musica italiana.
6. Tanti.
7. Uno su mille ce la fa, ma quanto è dura la salita!
8. Cucina tradizionale.
9. Comprare qualsiasi aggeggio per preparare e decorare dolci.
10. Credo che in tutti ci sia del buono.
Grazie di cuore, di nuovo!
Ecco le domande di Monica a cui rispondo:
1. Quando hai aperto il tuo blog?
2. Perche' lo hai aperto?
3. Cosa ami di piu' cucinare?
4. Vino preferito?
5. Musica preferita?
6. Pregi e difetti?
7. Motto?
8. Cucina tradizionale o alternativa?
9. Vizi particolari?
10. Un tuo difetto?
Le mie risposte:
1. Ho aperto il mio blog a luglio 2010, ma a novembre 2011 ho iniziato assiduamente a curarlo.
2. Ho aperto il mio blog per condividere la mia passione per i dolci e la cucina, in genere, con gli altri.
3. Amo cucinare maggiormente i dolci.
4. Non ho vini preferiti.
5. Mi piace molto la musica italiana.
6. Tanti.
7. Uno su mille ce la fa, ma quanto è dura la salita!
8. Cucina tradizionale.
9. Comprare qualsiasi aggeggio per preparare e decorare dolci.
10. Credo che in tutti ci sia del buono.
Grazie di cuore, di nuovo!
Rustico con scamorza, ricotta forte e mortadella.
Ingredienti:
300g di massa per pizza
scamorza
ricotta forte
fettine di mortadella
pepe
rodez grattugiato
burro
tuorlo d'uovo
Procedimento:
Stendere la massa fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con il tagliapasta, tagliare delle strisce longitudinali :
Coprire il bordo opposto alle strisce con la scamorza a fettine, cucchiaini di ricotta forte, straccetti di mortadella e un cucchiaio di rodez grattugiato.
Arrotolare su se stessa la sfoglia.
Spennellare con un tuorlo d'uovo e infornare in forno statico a 250° per 20-25 minuti.
sabato 15 marzo 2014
Panini alle olive
Ingredienti:
1 kg di semola rimacinata specifica per il pane
650 ml di acqua
13 g di lievito di birra
1 cucchiaino di miele
20 g di sale fino
50 olive in acqua
Procedimento:
Intiepidire l'acqua sul fuoco. In 100 ml di acqua tiepida sciogliere il lievito con il miele. Mettere la farina, il lievito diluito e gli altri 500 ml di acqua nell'impastatrice e far impastare per 20 minuti circa. Sciogliere il sale nei 50 ml di acqua tiepida rimasti e versarsi 5 minuti prima della fine, sull'impasto.
Far riposare l'impasto in un contenitore di plastica, coperto con un panno tiepido e aspettare che triplichi .
Nel frattempo snocciolare le 50 olive e farle a pezzettini. Farle asciugare su carta assorbente.
Dopo circa 3 ore, reimpastare aggiungendo le olive.
Formare dei panini e dei filoncini e far lievitare per circa un'ora e mezza.
Infornare in forno statico, preriscaldato a 250°, e cuocere a 180°, finchè non diventeranno dorati.
mercoledì 12 marzo 2014
Torta tre sapori: vaniglia, cioccolato e caffè
Ingredienti:
3 uova medie intere
170 g di burro morbido
150 g di zucchero a velo
500 g di manitoba
2 bicchieri di carta di latte
2 bustine di lievito per dolci
1 bottiglietta di aroma di vaniglia
1 bustina di ciobar fondente
1 tazzina di caffè ( io ho usato 3 cucchiaini di caffè solubile in mezzo bicchiere (di carta) di acqua tiepida)
3 cucchiai di granella di nocciole
Procedimento:
Amalgamare le uova con zucchero e burro, fino ad ottenere un impasto spumoso. Aggiungere la manitoba e poco alla volta il latte e continuare a mescolare. Infine aggiungere il lievito e continuare a mescolare, finchè l'impasto sarà ben amalgamato.
Dividere l'impasto in tre parti uguali: una parte si mescola alla vaniglia, una parte al ciobar e nocciole e una parte al caffè.
In una teglia per dolci ( io ho usato quella a forma di sole in silicone) versare prima l'impasto alla vaniglia, stenderlo bene, con un cucchiaio unto di olio di semi, poi lo strato di cioccolata e poi quello di caffè.
Infornare in forno ventilato a 180° per 50' ( prima di sfornare fate la prova stuzzicadente).
Sformare solo quando sarà fredda.
sabato 8 marzo 2014
PESTO ALLA RUCOLA
Ingredienti:
200 g di rucola pulita
60 g di gherigli di noci e mandorle tostate
75 ml di olio extravergine d'oliva
50 g di rodez grattugiato
1 spicchio d'aglio
sale
1 cucchiaino di zucchero
Procedimento:
Pulire , lavare ed asciugare la rucola. Nel frullatore,mettere olio, noci, mandorle e aglio e frullare, aggiungere poi il parmigiano e poi la rucola e continuare a frullare fino ad ottenere una crema, regolate la sapidità aggiungendo del sale ( procedete gradatamente, un pizzico di sale alla volta , a seconda del gusto: io ne ho messi due). Assaggiate , se un po' amaro, aggiungere un cucchiaino di zucchero e mescolare bene.
Versare il pesto in piccoli vasetti sterilizzati (riempirli non fino al bordo perchè io li surgelo e durante questo processo, il prodotto aumenta di volume) e riporli nel congelatore.
All'occorrenza, uscire dal freezer il vasetto, almeno mezz'ora prima, per farlo scongelare a temperatura ambiente.
Iscriviti a:
Post (Atom)