
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
domenica 8 luglio 2012
Frittelle di fiori di zucchina
Ingredienti:
200 gr di fiori di zucchina
1 cucchiaio di farina
3 uova
3 cucchiai di parmigiano reggiano
prezzemolo
sale , aglio , pepe , olio extravergine d'oliva Dante
olio di semi di girasole per friggere
Procedimento:
Lavare i fiori di zucchine privandoli delle parti inferiori e farli a listarelle, e saltarle in padella con olio, aglio sale e pepe. Nel frattempo in un piatto sbattere le uova con farina, sale, prezzemolo, e il permigiano grattugiato. Versarvi dentro i fiori cotti e scolati. In una padella riscaldare l'olio di semi di girasole e a cucchiaiate versarvi il composto e rigirarlo spesso, una volta dorato, metterlo a asciugare su carta assorbente da cucina. Sono buonissimi anche tiepidi. Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento