Ingredienti:
2 grosse banane mature
20 cubetti di latte ghiacciato
4 cucchiai colmi di zucchero
Procedimento:
Sbucciare e tagliare le banane a rondelle e farle congelare.
In un frullatore versare i cubetti di latte ghiacciato, le rondelle di banane ghiacciate e lo zucchero.
Lavorarlo nel frullatore, finchè non è omogeneo.
Io ne ho messo una parte nelle formine dei ghiaccioli e una parte in un contenitore in frigo.
E' ottimo!!!!!!!!!!!!!!

Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
sabato 30 giugno 2012
venerdì 29 giugno 2012
Zucchine alla poveretta
Ingredienti:
1 grossa zucchina
olio extravergine d'oliva Dante
foglie di menta
sale
Procedimento:
Tagliare a fettine sottili una zucchina, dopo averla lavata e privata delle estremità,
Lasciare asciugare le fettine, su uno strofinaccio, per un'oretta circa.
In una padella versare dell'olio e farlo riscaldare, salarlo e iniziare a cuocere le fettine senza mai farle sovrapporre. scolarle con la schiumarola e continuare a cuocere aktre fettine.Lasciar raffreddare le zucchine cotte e condirle con la menta.
Ottimo contorno !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 28 giugno 2012
Zucchine ripiene
Ingredienti:
2 zucchine di media grandezza
100 gr di ricotta
75 gr di mozzarella
2 cucchiai di pamigiano reggiano
1 cipolla piccola
sale
prezzemolo
olio extravergine d'oliva Dante
Procedimento:
Lavare le zucchine e privarle delle estremità e tagliarle a metà, Svuotare ogni metà zucchina della polpa, in modo da creare delle barchetta. Tagliare a pezzettini la polpa e cuocerla in una padella con olio, cipollina tritata, prezzemolo e sale.A cottura spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. In un piatto mescolare con la forchetta la ricotta con la mozzarella tritata grossolanamente e poi aggiungere la polpa di zucchina raffreddata e scolata.Riempire le barchette di zucchina con questo composto.In una pirofila mettere olio e sale e adagiarvi le zucchine ripiene e cospargerle con il parmigiano reggiano. Infornare a 180° per 25 minuti circa, aggiungendo durante la cottura un po' di acqua.
Buone davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
martedì 26 giugno 2012
Premio "Red Carpet"
Ringrazio il blog UNA LUNA PER ...CUCINARE per avermi gentilmente assegnato il Premio "Red Carpet"
Le regole sono:
1. Ringraziare e linkare il blog che ci ha assegnato il premio
2. Rispondere a 16 velocissime domande
3. Passarlo ad altri 15 blog con meno di 200 followers.
4. Comunicare la notizia ai blogger
5. Inserire il logo
Queste le 16 domande a cui rispondere:
1) Qual è l'ultimo acquisto che hai fatto?
Un paio di scarpe
1. Ringraziare e linkare il blog che ci ha assegnato il premio
2. Rispondere a 16 velocissime domande
3. Passarlo ad altri 15 blog con meno di 200 followers.
4. Comunicare la notizia ai blogger
5. Inserire il logo
Queste le 16 domande a cui rispondere:
1) Qual è l'ultimo acquisto che hai fatto?
Un paio di scarpe
2) Quale sarà il tuo "Must Have" per
la primavera/estate?
Infradito
Infradito
3) Unghie lunghe o corte?
Corte
Corte
4)
Rossetto o gloss?
gloss
5) Stivali o sandali?
Sandali
6) Abbronzatura sì o no?
no
7) Profumo o acqua profumata?
Profumo
gloss
5) Stivali o sandali?
Sandali
6) Abbronzatura sì o no?
no
7) Profumo o acqua profumata?
Profumo
8) Hai già fatto i programmi per le vacanze estive?
Si.
Si.
9) Occhi o labbra in primo piano?
Occhi
Occhi
10) Terra o
blush?
Non ne uso
Non ne uso
11) Palestra o dolce far niente?
Dolce far niente
12) Shorts o mini?
Nessuna
Dolce far niente
12) Shorts o mini?
Nessuna
13) Capelli lisci o
ricci?
Lisci
14) Il tuo colore per l'estate?
Verde
15) Giornata al mare o in montagna?
Montagna
16) Fondotinta d'estate si o no?
No
Ecco i blog che ho scelto:
Daniela http://idolcididaniela.blogspot.it/
Emily http://menuitaly.blogspot.it/
Una pasticciona in cucina http://blog.giallozafferano.it/lapasticciona/
Silvia http://perleaiporchy.blogspot.it/
Ale http://www.sognatoridicucinaenuvole.blogspot.it/
Anna http://blog.giallozafferano.it/mezzestagioni/
Laura http://blog.giallozafferano.it/cucinalaura/
Lisci
14) Il tuo colore per l'estate?
Verde
15) Giornata al mare o in montagna?
Montagna
16) Fondotinta d'estate si o no?
No
Ecco i blog che ho scelto:
Daniela http://idolcididaniela.blogspot.it/
Emily http://menuitaly.blogspot.it/
Una pasticciona in cucina http://blog.giallozafferano.it/lapasticciona/
Silvia http://perleaiporchy.blogspot.it/
Ale http://www.sognatoridicucinaenuvole.blogspot.it/
Anna http://blog.giallozafferano.it/mezzestagioni/
Laura http://blog.giallozafferano.it/cucinalaura/
lunedì 25 giugno 2012
Polpette in barchette di patate
Ingredienti:
300 gr di carne di vitella macinata
4 cucchiai di Parmigiano Reggiano
1 tuorlo d'uovo
sale, pepe
5 patate medie
3 cubetti di spinaci
aglio
olio extravergine d'oliva Dante
1 fetta di scamorza affumicata
Procedimento:
Lessare le patate , facendo attenzione a scolarle quando sono non molto cotte, insomma non devono sfaldarsi. Spellarle dividerle a metà e scavarle leggermente all'interno , come delle barchette.
Mettere in padella 2 cucchiai d'olio d'oliva, sale, uno spicchio d'aglio e 3 cubetti di spinaci surgelati, li ho fatti cucinare per un quarto d'ora a fiamma bassissima, poi li ho lasciati raffreddare, scolare dell'olio e tolto l'aglio.
In un piatto mescolare la carne, il sale, il tuorlo e due cucchiai di Parmigiano Reggiano. Prendere piccole quantità dell'impasto, appiattirle nella mano e riempirle di spinaci e di un pezzo di scamorza affumicata, richiuderla a formare una polpetta ovaloide e adagiarla nella barchetta di patata, dopo aver salato e cosprso di parmigiano reggiano la barchetta.
Adagiare le barchette in una teglia, precedentemente oleata e salata e mettere in forno a 200° fino a cottura.
Buonissime.
domenica 24 giugno 2012
Cheesecake ai percochi
Ingredienti:
300 gr di biscotti secchi
120 ml di olio extravergine d'oliva Dante
12,5 gr di gelatina
500 ml di panna da montare
2 vasetti di yogurt all'albicocca
5 percochi
latte
zucchero
Procedimento:
Sbriciolare grossolanamente i biscotti e amalgamarli all''olio leggermente riscaldato.
Versare tale composto sul fondo di una tortiera da 26 cm e livellarlo con un cucchiaio.
Sbucciare 3 percochi e tritarle grossolanamente e spargerle sul biscotto.
Montare la panna con un po' di zucchero, amalgamarla delicatamente con gli yogurt e con la gelatina, precedentemente ammollata in acqua fredda e sciolta in latte fatto intiepidire sul fuoco.
Versare la panna nella tortiera e livellarla con la forchetta,
Mettere in congelatore e passare in frigo un paio d'ore prima di servirla.
Buon appetito, è buonissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 21 giugno 2012
POLPETTINE NEI PEPERONI
Ingredienti:
Per il condimento:
1/2 kg di peperoni " friggitelli"
olio extravergina d'oliva Dante
2 spicchi d'aglio
sale
due pomodori pelati a pezzetti
olive snocciolate
origano
Per le polpette:
1/2 kg di carne macinata di vitella
3 cucchiai di pecorino grattugiato
prezzemolo tritato
sale
la mollica di un panino ammollata nel latte e strizzata
Procedimento:
Mischiare tutti gli ingredienti per le polpette, amalgamandoli bene,
Prendere delle parti e formare delle polpettine di media grandezza.
Pulire i peperoni e metterli in padella con olio, aglio a pezzetti e sale, far cuocere e quando saranno quasi cotti, aggiungere i pomodori sminuzzati, l'origano e le olive snocciolate. A cottura aggiungere le polpette, coprire con un coperchio e cuiocerle.
Sono buonissime sia calde che fredde.
Buon appetito, sono gustosissime!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mercoledì 20 giugno 2012
Polpo in insalata
Ingredienti:
Un polpo arricciato
insalata verde
carote
olio extravergine d'oliva Dante
sale
pepe
Procedimento:
Lessare il polpo, mettendolo in acqua fredda sul fuoco e lascirlo cuocere finchè la forchetta vi si infilzerà facilmente, scolarlo e lasciarlo raffreddare. Tagliarlo a pezzetti e mescolarlo con insalata ( presedentemente lavata e tagliata a pezzetti) e le carote tagliate alla julienne.
Condire con un filo di olio extravergine d'oliva e regolare di sale e pepe.
Servire accompagnandola anche con crostini.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!
lunedì 18 giugno 2012
Gelato al melone di pane
Ingredienti:
750 gr di polpa di melone
24 cubetti di latte ghiacciato
Zucchero
Procedimento:
Tagliare la polpa a cubetti e lasciarla ghiacciare, in una busta del gelo, in congelatore.
Riempire i contenitori dei cubetti per il ghiaccio, di latte e farlo ghiacciare.
Togliere sia i cubetti di melone che quelli del latte, dieci minuti prima di passarli nel frullatore. Regolare di zucchero a piacimento.
Dopo aver frullato il tutto, prendere dei contenitori in silicone a forma di fiori, rivestirli di pellicola, mettervi il gelato frullato e mettere in congelatore.
E' davvero squisito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
domenica 17 giugno 2012
Braciolette domenicali
Ingredienti:
Fettine sottili di vitella
4 fette di salame Milano
4 fette di speck
1 etto di pecorino canestrato
foglie di rucola
sale, pepe
1/2 bicchiere d'olio extravergine d'oliva Dante
1 spicchio d'aglio
8 pomodorini ciliegini
5 foglie d'alloro
1 bicchiere di Vinchef
Procedimento:
Per le braciolette: preparare un trito grossolano di salame, speck, pecorino e rucola.
Su ogni fettina mettere un pò di tale trito e avvolgere la fettina e fermarla con stuzzicadenti.
In una padella mettere olio, Vinchef, sale, alloro, pomodorini a pezzetti, aglio tritato e le braciolette e far cuocere a fiamma bassa.
Sono buonissime anche tiepide!
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sabato 16 giugno 2012
Girelle gustose
E in questo inizio d'estate, ecco un antipasto veloce e gustoso per imbandire le nostre tavole.

Ingredienti:
Pette di pancarrè lunghe e senza bordino
fette di salame napoli molto sottili
maionese
Procedimento:
Stendere con il matterello la fetta di pancarrè per assottigliarla, spalmare un velo di maionese e disporre sopra le fette di salame, arrotolare su se stessa la sfoglia e tagliarla a fettine. Metterla in frigo fino al momento di servirla.
Provatele sono sfiziose!!!!!!!!!!!!!!!



Ingredienti:
Pette di pancarrè lunghe e senza bordino
fette di salame napoli molto sottili
maionese
Procedimento:
Stendere con il matterello la fetta di pancarrè per assottigliarla, spalmare un velo di maionese e disporre sopra le fette di salame, arrotolare su se stessa la sfoglia e tagliarla a fettine. Metterla in frigo fino al momento di servirla.
Provatele sono sfiziose!!!!!!!!!!!!!!!
venerdì 15 giugno 2012
Tagliatelle agli spinaci
Ingredienti:
500 gr di farina e semola rimacinata in eguali parti
5 uova
3 cubetti di spianci surgelati
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Procedimento:
Scongelare gli spinaci in un pò di acqua salata e poi lasciarli sgocciolare.
Versare le farine su un tavoliere e nel mezzo mettere le uova, il parmigiano e gli spinaci. Impastare tutti gli ingrediento. fino ad ottenere un impasto omogeneo, da cui realizzare delle sfoglie da passare sul tagliapasta.
Lasciare seccare le tagliatelle su un piano da lavoro.
Ed eccolecotte e condite o con sugo al pomodoro fresco o con formaggio fresco spamabile e prosciutto crudo.
giovedì 14 giugno 2012
FAGIOLINI ALL'USO DI NONNA GIANNA
E ogni tanto ti vengono alla mente i sapori e gli odori della cucina, della tua infanzia... ed ecco con l'aiuto della memoria di mia madre, riportare alla luce vecchie ricette.

Ingredienti:
400 gr di fagiolini
100 gr di mozzarella
sugo semmplice
4/5 cucchiai di pecorino grattugiato
Procedimento:
Lessare i fagiolini in acqua salata. Scolarli e lascirli raffreddare. Poi mescolarli con due cucchiai di pecorino grattugiato e un mestolino di sugo.
In una teglia mettere un mestolino di sugo, disporvi sopra metà porzione di fagiolini, la mozzarella a dadini e un cucchiaio di pecorino grattugiato. Coprire con l'altra metà dei fagiolini e condire con altro pecorino grattugiato e sugo.
Infornare a 180° per 20'.
E' buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Con questa ricetta partecipo al contest Riscopriamo la primavera in tavola
Ingredienti:
400 gr di fagiolini
100 gr di mozzarella
sugo semmplice
4/5 cucchiai di pecorino grattugiato
Procedimento:
Lessare i fagiolini in acqua salata. Scolarli e lascirli raffreddare. Poi mescolarli con due cucchiai di pecorino grattugiato e un mestolino di sugo.
In una teglia mettere un mestolino di sugo, disporvi sopra metà porzione di fagiolini, la mozzarella a dadini e un cucchiaio di pecorino grattugiato. Coprire con l'altra metà dei fagiolini e condire con altro pecorino grattugiato e sugo.
Infornare a 180° per 20'.
E' buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest Riscopriamo la primavera in tavola
mercoledì 13 giugno 2012
Pappardelle alla bolognese di mare
Ingredienti per due persone:
75 ml di olio extravergine d'oliva Dante
2 cerri di polpo di media grandezza
1 calamaro piccolo
un trito di sedano fresco e aglio
sale e pepe
20 pomodorini ciliegino
un po' di farina
200 gr di pappardelle
Procedimento:
Tagliare, servendosi di forbici da cucina a rondelline sottili i cerri del polpo, quelli del calamaro e a pezzetti piccoli la sacca del calamaro. Lavarli con acqua fresca e asiugarli in uno strofinaccio e poi passarli nella farina.
Nel frattempo, in una padella, riscaldare a fiamma bassissima, olio e trito finissimo di sale e aglio ( io ho utilizzato uno spicchio grande di aglio e due steli sottili e 2 foglie del giovane sedano che cresce rigoglioso sul mio balcone).
Versare dopo 5 minuti il pesce, privato della farina in eccesso, e farlo cuocere per dieci minuti a fiamma bassa.
Nel frattempo sbollentare i pomodorini e dopo averli scolati e lasciati raffreddare, anche sotto l'acqua fresca corrente, versarli spezzettati nella padella.
Salare e pepare, aggiungere un mezzo bicchiere di acqua e lasciar cuocere coperto, per una mezzoretta circa, sempre a fiamma bassa, rigirando spesso.
Cuocere in acqua salata le pappardelle, scolarle bene e versarle nel condimento.
Servire caldo.
E' buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"PICCOLA" SODDISFAZIONE: http://nuke.diegovezzaro.it/Ilpiattodelmese/tabid/510/Default.aspx
martedì 12 giugno 2012
Pizza alla cipolla rossa
E iniziamo ad assaporare le cipolle rosse di Acquaviva....oggi sulla pizza!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ingredienti:
200 gr di farina per pizza
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva Dante
1/2 cubetto di lievito di birra
acqua tiepida quanto basta
1 cipolla rossa di Acquaviva
pomodorini ciliegini
125 gr di mozzarella
parmigiano grattugiato
sale e pepe
olio extravergine d'oliva
Procedimento:

Sciogliere il lievito in un po' di acqua tiepida.
Versare la farina sul piano da lavoro e nel mezzo, con le mani, formare un cratere e versare olio, lievito e iniziare a impastare e all'occorrenza utilizzare dell'acqua tiepida.
Formare un panetto morbido e omogeneo e lasciar lievitare al caldo.
Nel frattempo tagliare a fettine sottili la cipolla e lasciarla in acqua fredda.
Stendere il panetto lievitato in un'unica sfoglia per fare la pizza. Mettere sulla sfoglia la mozzarella tagliata a dadini, i pomodorini tagliati, il parmigiano grattugiato, sale, pepe, un filo d'olio esìxtravergine d'oliva e le fettine di cipolla rossa scolate bene.
Infornare in forno caldo a 180°.
Servire calda, è eccezionale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ingredienti:
200 gr di farina per pizza
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva Dante
1/2 cubetto di lievito di birra
acqua tiepida quanto basta
1 cipolla rossa di Acquaviva
pomodorini ciliegini
125 gr di mozzarella
parmigiano grattugiato
sale e pepe
olio extravergine d'oliva
Procedimento:
Sciogliere il lievito in un po' di acqua tiepida.
Versare la farina sul piano da lavoro e nel mezzo, con le mani, formare un cratere e versare olio, lievito e iniziare a impastare e all'occorrenza utilizzare dell'acqua tiepida.
Formare un panetto morbido e omogeneo e lasciar lievitare al caldo.
Nel frattempo tagliare a fettine sottili la cipolla e lasciarla in acqua fredda.
Stendere il panetto lievitato in un'unica sfoglia per fare la pizza. Mettere sulla sfoglia la mozzarella tagliata a dadini, i pomodorini tagliati, il parmigiano grattugiato, sale, pepe, un filo d'olio esìxtravergine d'oliva e le fettine di cipolla rossa scolate bene.
Infornare in forno caldo a 180°.
Servire calda, è eccezionale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
domenica 10 giugno 2012
Crepes alle ciliegie
Ingredienti per 4 crepes:
400gr di ciliegie
200 gr di farina per dolci e pasta sfoglia Rosignoli Molini
3 uova
1 bicchiere di latte
50gr di burro
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
Procedimento:
Mescolare la farina, le uova, il sale, il latte e lo zucchero, per ottenere una pastella densa.
Aggiungere la noce di burro morbida, mezzo bicchiere di acqua e lavorare molto fino ad ottenere un impasto liscio.
Lasciare riposare in frigo, mentre si snocciolano le ciliegie.
Incorporare le ciliegie all'impasto.
Fate fondere poco burro, in una padella antiaderente, e quando inizia a sfrigolare, versare un mestolo di impasto, stendendolo bene sul fondo della padella.
Dopo cinque minuti, rigirarla delicatamente e farla dorare dall'altra parte.
Adagiarla in un piatto, tenuto caldo, su una metà della crepe, lì posata, spalmare della nutella.
Piegare la crepe, cospargerla di farina di cocco o zucchero a velo e sarvirla.
E' molto buona ripiegandola, senza aver spalmato la nutella e cospsrgendola di zucchero a velo.
E' inutile dirlo.......è davvero buona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Partecipo con questa ricetta al contest Una tira l'altra... Le ciliegie
giovedì 7 giugno 2012
Petto di pollo simil cordon bleu
Ingrediente per una porzione:
2 fette di petto di pollo della stessa forma e grandezza
fette di scamoraza affunicata
fetta di prosciutto crudo
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
sale e pepe
Pangrattato
olio di semi di girasole per friggere
Procedimento:
Su una fetta di petto di pollo mettere fette di scamorza, in modo da coprire tutta la superficie e disporre sopra il prosciutto crudo.
Coprire con l'altra fetta di petto di pollo.
Adagiare il cordon bleu nell'uovo, precedentemente sbattuto con parmigiano e sale, rigirarlo più volte, delicatamente.
Passarlo nel pangrattato e poi friggerlo a fuoco lento.
mercoledì 6 giugno 2012
INVOLTINI DI CARNE E MELANZANE
Ingredienti:
Fettine di carne di vitella
fettine di melanzane arrostite
scamorza affunicata
parmigiano grattugiato
prezzemolo
olio
sale
1 bicchiere di vinchef
3 spicchi d'aglio
alloro
Procedimento:
Su ogni fetta di carne mettere una fettina di melanzana arrostita. Metterci sopra delle listarelle di scamorza affumicata precedentemente mischato a parmigiano grattugiato. prezzemolo tritato ed a un filo d'olio extravergine d'oliva. Avvolgere su se stesso l'involtino e fermarlo con degli stuzzicadenti.
In una padella mettere i 3 spicchi d'aglio, le foglie d'alloro, olio e sale e adagiarvi gli involtini, che inizialmente a fuoco lento, faremo rosolare, rigirandoli spesso.
A metà cottura sfumarli con un bicchiere di aromatizzato Vinchef continuare la cottura.
Spegnere quando gli involtini saranno ben cotti.
Servire sia caldi che tiepidi, sono eccezionali!!!!!!!!!!!!!
Fettine di carne di vitella
fettine di melanzane arrostite
scamorza affunicata
parmigiano grattugiato
prezzemolo
olio
sale
1 bicchiere di vinchef
3 spicchi d'aglio
alloro
Procedimento:
Su ogni fetta di carne mettere una fettina di melanzana arrostita. Metterci sopra delle listarelle di scamorza affumicata precedentemente mischato a parmigiano grattugiato. prezzemolo tritato ed a un filo d'olio extravergine d'oliva. Avvolgere su se stesso l'involtino e fermarlo con degli stuzzicadenti.
In una padella mettere i 3 spicchi d'aglio, le foglie d'alloro, olio e sale e adagiarvi gli involtini, che inizialmente a fuoco lento, faremo rosolare, rigirandoli spesso.
A metà cottura sfumarli con un bicchiere di aromatizzato Vinchef continuare la cottura.
Spegnere quando gli involtini saranno ben cotti.
Servire sia caldi che tiepidi, sono eccezionali!!!!!!!!!!!!!
martedì 5 giugno 2012
Muffins da asporto
E oggi ho preparato dei sfiziosi maffins, da portare da un'amica.
Ingredienti:
Per la pasta dei muffins:
1 bicchiere di yogurt all'albicocca
2 bicchiere di farina per dolci e pasta sfoglia Rosignoli Molini
1 bicchiere di maizena
1 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di olio di semi di girasole
1 dicchiere di latte
1 lievito per dolci
Per il ripieno dei muffins:
1 bicchiere di frutti di bosco, macerati nello zucchero
cioccolato bianco
cioccolato fondente
farina di cocco
zucchero a velo
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti per fare la pasta dei muffins in una ciotola e poi lavorarli con la frusta per più di 10 minuti.
Nei cestini di carta versare un cucchiaio di èasta per muffins, versare un po' di frutti di bosco e un po' di cioccolato bianco, ricoprire con un altro cucchiaio di pasta ( ho realizzato in questo gusto 14 muffins), altri muffins li ho riempiti con farina di cocco e cioccolato fondente ( ho realizzato in questo gusto 6 muffins).
Infornare a 180° per 20 minuti circa.
Farli raffreddare e cosprgerli di zucchero a velo.
Io li ho trasportati nelle preziose e utili scatole e borse della STAR PENNSYLVANIA che impreziosiscono il dolce pensiero.
Ingredienti:
Per la pasta dei muffins:
1 bicchiere di yogurt all'albicocca
2 bicchiere di farina per dolci e pasta sfoglia Rosignoli Molini
1 bicchiere di maizena
1 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di olio di semi di girasole
1 dicchiere di latte
1 lievito per dolci
Per il ripieno dei muffins:
1 bicchiere di frutti di bosco, macerati nello zucchero
cioccolato bianco
cioccolato fondente
farina di cocco
zucchero a velo
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti per fare la pasta dei muffins in una ciotola e poi lavorarli con la frusta per più di 10 minuti.
Nei cestini di carta versare un cucchiaio di èasta per muffins, versare un po' di frutti di bosco e un po' di cioccolato bianco, ricoprire con un altro cucchiaio di pasta ( ho realizzato in questo gusto 14 muffins), altri muffins li ho riempiti con farina di cocco e cioccolato fondente ( ho realizzato in questo gusto 6 muffins).
Infornare a 180° per 20 minuti circa.
Farli raffreddare e cosprgerli di zucchero a velo.
Io li ho trasportati nelle preziose e utili scatole e borse della STAR PENNSYLVANIA che impreziosiscono il dolce pensiero.
domenica 3 giugno 2012
MELANZANA IN SIMILPARMIGIANA
Ingredienti:
1 melanzana grossa
3 uova
3 fette di scamorza
3 cucchiai di parmigiano
prezzemolo
sale
pepe
12 pomodorini ciliegini
Procedimento:
Tagliare a fettine la melanzana e arrostirle. Lasciarle raffreddare.
In una terracotta mettere un filo d'olio e adagiarvi le fette di melanzana.
Versarvi sopra un terzo del composto realizzato sbattendo le uova con parmigiano e sale e aggiungendo la scamorza tagliata a dadini.
Mattere tre o quattro pomodorini a pezzettini e ricoprire con altre fette di melanzana arrostita.
Versare l'altro terzo di composto con l'uovo, spezzattare altri tre- quattro pomodorini e ricoprire nuovamente con melanzane, con l'altro composto a base di uovo, pomodorini spezzattati e un filo d'olio.
Infornare a 180° fino a cottura.
Servire tiepida.
E' deliziosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest Riscopriamo la primavera in tavola
Iscriviti a:
Post (Atom)