![in cucina con vanna](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrL8O_BMpelKgz4FGeOEPe9-i0HDeKpBxZS9C35jutNY8gh6RYcy3hag9wHYZzZ0ulYHN5vQOnjyT7MfKcn2V1LZlQgeca1k-NqwPjCyrCL2KYslUmzBcVDpj3BfOeV_mXNRsBRVXryVit/s1080/10178747_4121406849149_1910397178_o.jpg)
Ho sempre raccolto ricette della tradizione della mia famiglia e non solo, dapprima nei quaderni dalla copertina rigida, che conservo ancora, poi in agende e ora nel mio blog. E’ rilassante, la sera, sedermi e prendermi cura del mio blog che man mano nel tempo è cresciuto e cambiato. Sono sempre più convinta che l’ingrediente principale e comune di tutte le mie ricette è l’amore e la passione che ci metto nel prepararli.
Pagine
- Home page
- DOLCI: BISCOTTI , CIAMBELLE, PLUMCAKE E ALTRO
- ANTIPASTI E CONTORNI
- PRIMI PIATTI: Risotti
- PRIMI PIATTI: Pasta fatta in casa
- PRIMI PIATTI: Pasta ripiena
- PRIMI PIATTI: Pasta condita con sughi ai sapori della terra
- PRIMI PIATTI: Primi a base di pesce
- PRIMI PIATTI: Minestre, minestroni e verdure
- BUFFET SALATI: PIZZE, FOCACCE, RUSTICI
- SECONDI PIATTI a base di uova e/o verdure
- SECONDI PIATTI a base di carne
- SECONDI PIATTI a base di pesce
- CONSERVE
- RICETTE BIMBY
- RICETTE BASE e PICCOLI CONSIGLI
- PICCOLE SODDISFAZIONI
- FOTOGRAFATE LE RICETTE CHE RIPRODUCETE
- DOLCI DELLE FESTE..........
- LE MIE TORTE
- Gluten free lattosio free
- L'ANGOLO CREATIVO DI VANNA : il mio uncinetto
giovedì 8 dicembre 2011
Funghi cardoncelli sott'olio
Ingredienti:
1 kg e mezzo di funghi cardoncelli
1,200 l di aceto di vino bianco
0,300 l di acqua
1 cucchiaio abbondante di sale
aglio peperoncino e olio d'oliva
Procedimento:
Pulire e lavare i funghi cardoncelli
e poi tagliarli a pezzetti.
Versarli in acqua salata con aggiunta di aceto mentre bolle e far cuocere per 3 minuti-
Quindi scolarli e lasciarli asciugare e raffreddare in uno strofinaccio
Far bollire barattoli e coperchi in abbondante acqua, capovolgerli su uno strofinaccio e lasciarli asciugare.
Riempirli di fungli , mettendo nel barattolo in più punti aglio e peperoncino, coprire il tutto con olio d'oliva, lasciare riposare, quando l'olio coprirà tutti i funghi, tappare il barattolo e conservare in luogo fresco e asciutto.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento